IZZO “COMPLESSIVAMENTE’’ - IL CAPO DELLA POLIZIA MANGANELLI SI SMARCA DAL VICE INDAGATO: “COMPLESSIVAMENTE È UNA BELLA PERSONA” – ‘’HO SEMPRE DETTO CHE NOI DELLA POLIZIA DOBBIAMO SMARCARCI DA QUESTIONI CHE ABBIANO A CHE FARE CON I SOLDI’’ - E TIENE A PRECISARE: “ANCHE A ME, A VOLTE, ARRIVANO VOCI SU QUESTO, SU QUELL’ALTRO. POI PENSO CHE SUL MIO CONTO VOCI NON CE NE SONO. SU DI ME NON S’È MAI DETTO: QUELLO RUBA”…

Alberto Custodero per La Repubblica

«Ho sempre detto che noi della Polizia dobbiamo smarcarci da questioni che abbiano a che fare con i soldi. Non ci dobbiamo proprio mettere in mezzo anche solo per evitare che la nostra immagine possa essere danneggiata da possibili commenti negativi». Antonio Manganelli, capo della Polizia, commenta così la notizia del coinvolgimento del suo Vice, Nicola Izzo, in una storia di appalti sospetti al Viminale. Lo fa a margine dell'inaugurazione dell'81esima Assemblea generale dell'Interpol, l'organizzazione internazionale della polizia criminale. È la prima volta che nella Capitale si danno appuntamento i rappresentanti della sicurezza di 163 Paesi, circa 1.100 delegati, 113 delegazioni ministeriali, 85 capi della polizia.

Un numero record di partecipanti per un appuntamento proposto e voluto proprio dal capo della polizia. Ma la festa delle forze dell'ordine è stata guastata dalla pubblicazione su tutti i mass media italiani della notizia dell'inchiesta della procura romana avviata dopo l'arrivo di un dettagliato esposto anonimo - poi trasmesso alla magistratura - al ministro dell'Interno. Molti raccontano che da tempo al Viminale giravano voci su Izzo e sull'Ufficio Logistico.

A lei erano mai arrivate queste voci? «È difficile dare retta alle voci. Anche a me, a volte, arrivano voci su questo, su quell'altro. Poi penso che sul mio conto voci non ce ne sono. Su di me non s'è mai detto "quello ruba", e mi viene da riflettere. Io sono come appaio. Di me si potrà dire di tutto tranne che sono un trafficone. Purché mi si riconosca questo, tutto il resto.... ».

Dietro la denuncia del "corvo", (oltreché una guerra tra colossi dell'informatica fornitori del Viminale), c'è anche chi denuncia l'inizio di una lotta per la successione dello stesso Manganelli. Il quale, secondo una regola non scritta introdotta dall'ex ministro Giuliano Amato, dovrebbe restare in sella per un periodo non più lungo di quello del presidente della Repubblica: sette anni. Essendo stato nominato nel 2008, dovrebbe andare a scadenza naturale nel 2015. Lei ha il sospetto che qualcuno voglia puntare alle sue dimissioni?

«Il settennato - spiega Manganelli - noi lo ipotizziamo come un giochino. Sinceramente, non so neanche io per che cosa tifare, se per rimanere o per cambiare. Io voglio che il prossimo ministro dell'Interno scelga che cosa fare. Basta che me lo dica un po' per tempo, così io posso trovarmi un altro posto». Va detto che è la seconda volta che si rincorrono voci sulla sua successione. La prima fu quando, l'estate di un anno e mezzo fa, si recò in America per curarsi. Ebbene, in quel periodo fu oggetto di un'operazione di sciacallaggio da parte di alcuni suoi collaboratori che approfittarono del suo stato di salute per tentare la scalata la Viminale. Manganelli:

«Ricordo bene quel bruttissimo tentativo. Ma come si fa, l'hanno fatta sporca, non potevano almeno aspettare che stessi bene?». Fu l'ex ministro Roberto Maroni, allora, a difendere Manganelli dal tentativo di alcuni dei suoi di scalzarlo dalla poltrona di capo.
Ora, con il coinvolgimento del suo vice Izzo (indagato da due anni dalla procura di Napoli) si trova in una posizione delicatissima: da una parte ha l'obbligo istituzionale di difendere il suo stretto collaboratore. «Devo dire sinceramente - spiega, al riguardo - che tutte le volte che abbiamo affidato un incarico a Izzo, ci ha sempre fatto fare bella figura. Complessivamente è una bella persona».

Dall'altra ha pari obbligo di tutelare l'istituzione da una eventuale storia di corruzione. «C'è una volontà di trasparenza. Certo è un anonimo, quindi suscettibile di approfondimenti. E siccome l'ipotesi è quella di un reato, è giusto che gli approfondimenti li faccia l'autorità giudiziaria. Ecco perché il mio Dipartimento non ha avviato un'inchiesta amministrativa interna». «C'è una volontà di trasparenza - insiste prima di lasciare la Festa delle Polizie - anche perché io non sono un "trafficone". Di me non si è mai detto "quello ruba... ».

 

MANGANELLI - IZZOpellizzari e manganelli b MANGANELLI - DE GENNAROnicola izzoManganelli Pignatone Della Rocca Foto Forzano GMT VIMINALEVIMINALE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...