I CAPODANNATI DI NAPOLI - I SOLITI BOTTI: DUE MORTI E 107 FERITI (SU 361) – TUTTO E’ CAMBIATO MA LA “TRADIZIONE” NON SI FERMA, A NAPOLI LA BOMBA “SPREAD” HA FATTO FURORE - SOLITA GARA TRA I VICOLI: CHI PROVOCA LA VORAGINE PIU’ GROSSA VINCE IL TITOLO DI EROE DI SAN SILVESTRO - COMPRARE I TERRIBILI ORDIGNI (ILLEGALI) E’ FACILISSIMO: LE BANCARELLE SI TROVANO SOTTO CASA - E I RAGAZZINI NE SANNO PIU’ DEI FINANZIERI…

Antonio Pascale per il "Corriere della Sera"

Così si apre il 2013: due persone decedute e 361 feriti, dei quali, 107 in Campania. Tutto a causa dei botti illegali. Negli anni non si è mai riuscito ad arginare il fenomeno, nel Napoletano soprattutto. Non sono mai serviti gli inviti alla prudenza, nemmeno quando arrivavano da testimonial famosi e amati. Purtroppo siamo sotto ricatto, si subisce il potere di questa tradizione arcaica: con i botti si esorcizza la paura e si grida forte la rabbia. Più c'è crisi più si spara, meno soldi si hanno più si spende per i botti.

E poi lo sappiamo: sparare, e non solo nel Napoletano, significa anche gareggiare, una specie di braccio di ferro, tanto che ho visto persone arrabbiate e cupe (e giurare riscatto per il prossimo anno) perché il vicino di pianerottolo aveva sparato più forte di tutti. La suddetta tradizione, inoltre, fa proseliti tra i giovanissimi (che purtroppo sono spesso le vittime). Si gioca a tirarsi fra i piedi o a farsi esplodere fra i denti, come rito di iniziazione, piccoli botti.

Naturalmente si commenta e per giorni interi le dinamiche di un'esplosione che ha prodotto un buco nell'asfalto. Last but not least, ed è il vero problema, comprare botti illegali, almeno nel Napoletano, è facilissimo. Un ragazzino di 13 anni impara, in un'ora appena, come funziona la vendita, cioè dove si nascondono i botti, qual è il codice da usare per procurarsi una bomba Monti. Un paradosso: un ragazzino conosce le dinamiche della vendita meglio di un finanziere.

Questa conoscenza diffusa rende i botti uno e bino: illegali e legali insieme, non si possono vendere ma è facilissimo comprarli, basta andare sotto casa: ogni bancone di vendita fuochi ha accanto alla merce per bambini, quella per adulti scapestrati, ogni bancone ha il suo retrobottega: in mezzo ai campi, nel tombino vicino. Rimedio? Per esempio, pubblicizzare i botti cinesi. A guadagnarci sarebbero sia i produttori cinesi (che sono bravi) sia gli importatori e venditori italiani.

La tradizione cinese è fantasiosa, luminosa, più che il botto violento si concentra sull'effetto coreografico. Fattore di non poco conto, che potrebbe portare un po' alla volta ad un salutare cambio di passo tra i consumatori e produttori nostrani: meglio rimanere con la bocca aperta davanti a fuochi allegri, invece di tapparsi le orecchie, abbassare le serrande e sperare che l'ultima bomba Insigne non faccia crollare l'ala del tuo palazzo. Infine, come extrema ratio, vista la suddetta (e ridicola) facilità nell'acquisto dei fuochi proibiti, sarei quasi per proporre una legalizzazione.

Volete il botto? Va bene. Con una regola semplice, da rispettare con serietà: a sparare siano persone con un tesserino, bravi addetti ai lavori che soddisfino sì la nostra voglia di rumore ma contenendo i rischi. Insomma, adottiamo e paghiamo veri maestri artificieri capaci di riconoscere il prodotto, la qualità, la miccia, la polvere usata (e dunque responsabilizzino il produttore) e sappiano fare brillare i botti senza danni. Come dire, un bombardamento legale, mirato, scientifico, fatto in apposite aree, che non lascia feriti sul campo e conserva, magari in un recinto, questa tradizione grottesca che non vuole sapere di spegnersi.

 

capodanno Capodanno in via dei Fori Imperiali a Roma a ff fe ec b dd efd Capodanno in via dei Fori Imperiali a Roma edd c d ec d edf db c botti illegali napoli BOTTI A NAPOLI CB F F BOTTI A NAPOLI botti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…