joe biden mario draghi manfred weber

“È TEMPO DI INVESTIRE” - IL CAPOGRUPPO DEL PPE AL PARLAMENTO EUROPEO, MANFRED WEBER, FA CAPIRE CHE SE BIDEN VUOLE CHE L’UE SI SCHIERI CONTRO LA CINA SERVONO I DOLLARONI AMERICANI: “LA CINA È UNA SFIDA ALLA NOSTRA IDEA DI SOCIETÀ E DEL MONDO ED ERA FONDAMENTALE CHE QUESTO FOSSE CAPITO, MA LE PAROLE NON BASTANO” - “TANTI EUROPEI GUARDANO ALL’ITALIA CON SPERANZA, IN QUESTA FASE DI TRANSIZIONE, DRAGHI PUÒ INDICARE ALL’EUROPA LA GIUSTA DIREZIONE”

Paolo Valentino per il "Corriere della Sera"

 

MANFRED WEBER

«Il G7 e l' Occidente hanno finalmente capito cosa significhi la Cina. In passato, ognuno la vedeva a modo suo: un Paese in via di sviluppo, un grande mercato, un competitore sistemico.

 

Ora c' è un approccio comune, il segnale che abbiamo compreso il livello della sfida e che dobbiamo affrontarla insieme. Apprezzo molto il linguaggio duro del comunicato finale sul rispetto dei diritti umani e il diritto alla libertà, nel caso degli uiguri e di Hong Kong».

 

mario draghi joe biden al g7 1

Manfred Weber è il presidente dei deputati del Partito popolare europeo al Parlamento di Strasburgo. Per l' europarlamentare bavarese, l' altro aspetto importante del vertice in Galles «è l' Investimento globale nelle infrastrutture: il G7 è pronto a rispondere alla Belt and Road Initiative dei cinesi, mostrando di voler concorrere allo stesso livello con Pechino».

 

xi jinping con la mimetica

Anche se su questo punto il G7 ha preso solo un generico impegno, senza dettagli.

«Era il primo G7 da quando l' America è tornata sulla scena internazionale ed è bene che sia stato messo nero su bianco ciò che è necessario. La Cina è una sfida alla nostra idea di società e del mondo ed era fondamentale che questo fosse capito. Ma lei ha ragione: le parole non bastano. È tempo di investire. Per noi europei, per esempio, significa mettere a punto una politica molto più ambiziosa per l' Africa, anche per la lotta alla pandemia».

 

mario draghi al g7

Il Parlamento europeo non ha ancora ratificato l' Accordo commerciale Eu-Cina raggiunto in dicembre. Cosa farete?

«Sul piano politico, il problema più grande è che i cinesi ci hanno provocato, mettendo alcuni membri del Parlamento sulla lista delle sanzioni personali. Devono prima di tutto togliere questo bando. Non possono chiedere la ratifica con un ricatto. Ma in generale dobbiamo svegliarci da un approccio troppo ingenuo: prima di fare qualsiasi cosa, è importante proteggere più efficacemente la nostra industria dall' assalto degli investitori cinesi, soprattutto statali. La Commissione ci sta lavorando. Poi parleremo della ratifica».

ursula von der leyen, emmanuel macron, charles michel, angela merkel e mario draghi al g7 1

 

Il premier italiano nei mesi scorsi ha bloccato l' acquisto di un' azienda italiana di componenti per semiconduttori da parte di una holding cinese. È questa la strada?

«Si. Faccio i complimenti a Mario Draghi, ma abbiamo bisogno di un approccio a livello europeo contro le compagnie cinesi finanziate dallo Stato. La Cina deve rispettare le regole del Wto e quelle del mercato del lavoro, non usando lavoratori forzati. Una competizione internazionale ha regole uguali per tutti, rispettate da tutti. Questo è il messaggio del G7 e dell' Occidente. Usa e Ue insieme rappresentano il 50% del Pil mondiale e hanno il potenziale per imporre questo nuovo corso».

MANFRED WEBER ABBRACCIA URSULA VON DER LEYEN

 

Ma come si fa a far parlare l' Ue con una sola voce nei confronti della Cina?

«Abolendo la regola dell' unanimità, che consente anche a un solo Paese di bloccare ogni voce critica verso Pechino».

 

Come vede l' Italia in questa fase del processo europeo, in cui Angela Merkel sta per uscire di scena e Macron ha di fronte una campagna elettorale?

mandraghi

«Tanti europei guardano all' Italia con speranza. Il governo di larghe intese sotto la guida di Draghi sta creando molte attese. L' uso efficace delle risorse del Next Generation Eu e l' agenda delle riforme che Draghi sta seguendo possono essere simbolo e riferimento di solidarietà e responsabilità. Il successo di questo governo è nell' interesse dell' Italia e del futuro dell' Europa. In questa fase di transizione, Draghi può indicare all' Europa la giusta direzione».

mario draghi, joe biden, emmanuel macron ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…