LA CAPORETTO DI ALFANO SUL DECRETO SVUOTACARCERI - VINCE LA LINEA BELLA NAPOLI, NIENTE RIFORMA DELLA CUSTODIA CAUTELARE (E IL BANANA PUÒ ANCORA FINIRE DENTRO)

Liana Milella per ‘La Repubblica'

Ci sono conferenze stampa in cui contano le presenze. In quella di ieri a palazzo Chigi ha contato soprattutto un'assenza. Quella di Angelino Alfano. Proprio lui, il vice premier, nonché ministro dell'Interno. Per giunta un presenzialista. Invece stavolta rinuncia alla ribalta. Lascia che ad addossarsi il peso mediatico delle imminenti, possibili, scarcerazioni siano Letta e Cancellieri.

Lui, per 48 ore, ha battagliato contro il decreto che di certo, per l'evidente impronta svuota-carceri, non può piacere al popolo della destra. Ha fatto di tutto per bloccarlo, ha rischiato pure i fulmini di Napolitano, ma alla fine ha perso. Per giunta su tutta la linea. Perché non solo il testo passa, dettagli a parte (il Garante non avrà due vice...), così com'era entrato, ma il leader del Nuovo centrodestra non riesce neppure a farci infilare dentro la stretta sulla carcerazione preventiva, quella riforma della custodia cautelare già in aula alla Camera, scritta dalla Pd Donatella Ferranti, che certo riduce la libertà d'arresto dei pm.

Diciamolo subito, è una riforma che Napolitano, più volte, ha segnalato come necessaria. Ma il capo dello Stato sosteneva il principio di andarci cauti con le manette, di certo non poteva immaginare che ora la questione si sta riducendo al divieto di buttare in cella, sic et simpliciter, di chi ha compiuto 75 anni. Un nome? Silvio Berlusconi.

Ovviamente Alfano non ha chiesto di inserire questa specifica norma, ma nel momento stesso in cui, per decreto, si cambia la custodia cautelare, diventa possibile fare un emendamento per vietarla per gli over 75. Significa, in concreto, che nel giro di due mesi - tanto ci vuole a convertire il decreto - scatterebbe l'impossibilità di ordinare il carcere per l'ex premier.

Dunque Alfano ha remato contro. Questo spiega lo stop and go sul decreto. Lunedì pomeriggio è fuori dall'ordine del giorno; lunedì sera è dentro per via dell'input di Napolitano; ma ieri mattina, nell'elenco ufficiale delle misure in discussione, il nostro svuota-carceri non c'è.

In compenso fervono telefonate febbrili di via Arenula - dove il Guardasigilli Cancellieri è letteralmente furibonda - col ministro Dario Franceschini e il sottosegretario Filippo Patroni Griffi. Lei martella: «Non accetto un altro rinvio dopo i tanti che ci sono già stati. Il testo deve passare oggi ». Dall'altra parte la invitano alla calma, e cercano di sottoporle le richieste di Alfano. Che nel frattempo ha pure mobilitato il capo della polizia Alessandro Pansa, il quale chiede a Cancellieri rassicurazioni sul rischio che si blocchino o si complichino o addirittura diventino impossibili le espulsioni degli immigrati.

Ma la richiesta più pressante è quella di inserire la custodia cautelare. Alfano è stato chiarissimo: «Qui stiamo dando al Paese un segnale di estremo permissivismo. Rischiamo un evidente effetto negativo, perché la gente ha paura di veder tornare in strada ladri, drogati e clandestini».

Cancellieri risponde che non è vero, che sono «solo esagerazioni della stampa di destra, anche perché nessun detenuto verrà messo fuori dal carcere senza prima il discriminante parere del giudice». Alfano veste i panni del ministro dell'Interno, si fa forte dell'allarme dei sindacati della polizia, mette sul tavolo i "suoi" problemi, «quelli della sicurezza e del senso di insicurezza degli italiani».

Fa intendere che poi toccherà proprio a lui affrontare le grane degli scarcerati che tornano a delinquere. Mette in chiaro che del braccialetto elettronico «non si fida», che finora «ha creato più problemi che risolverli». In una parola dice «fermatevi». «In via compensativa», chiede che almeno sia introdotta una misura di giustizia e di equità per cui il centrodestra si batte da tempo, la riforma della custodia cautelare «per mettere fine allo scandalo delle manette facili».

Ma qui è la stessa Cancellieri a non sentirsela. Teme che proprio il carro del carcere preventivo - il ddl Ferranti ha già avuto l'ok della commissione Giustizia della Camera ed è in aula - col carico di divisioni che ha addosso, con l'incubo della leggina sui 75 anni, porti all'affondamento del suo decreto. E lei non può permetterselo, perché c'è sempre la storia di Strasburgo e della condanna della Corte per i diritti umani per via del sovraffollamento che scade a maggio.

Il decreto dev'essere approvato subito e votato al più presto. Alle 17 è in consiglio dei ministri. Viene approvato, ma con la formula «salvo intese». Non lo vedremo subito nella Gazzetta ufficiale, anche per non perdere giorni preziosi, quelli di natale, per la conversione. Ma i maligni zufolano che ci saranno altri cambiamenti.

 

alfano berlusconi adn x ALFANO E BERLUSCONIalfano napolitano NAPOLITANO - ERNESTO LUPO - ALFANOVianello Patroni Griffi Filippo Patroni Griffi cancellieri adnkronos x

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…