CAPRI E CAVOLI - “MONTEZEMOLO CONDANNATO A CAPRI. ORA È PRONTO PER LA POLITICA” - SECONDO IL GIUDICE LUCHINO NON POTEVA NON SAPERE - LA SENTENZA DI IERI HA CHIUSO, PERÒ, SOLO LA PRIMA PARTE DELL'INDAGINE. C'È INFATTI UN ALTRO PROCEDIMENTO, UN SECONDO TRONCONE D'INCHIESTA CHE SI STA PERÒ CELEBRANDO SULLA TERRAFERMA NAPOLETANA, E RIGUARDA GLI “EFFETTI COLLATERALI” DEL FASCICOLO MADRE SUGLI ABUSI AD ANACAPRI…

1 - CATTIVERIE
Dal "Fatto quotidiano" - Montezemolo condannato a Capri. Ora è pronto per la politica.

2 - MONTEZEMOLO CONDANNATO A CAPRI: ANCHE LUI «NON POTEVA NON SAPERE»
Gian Marco Chiocci per "il Giornale" - ha collaborato Simone Di Meo

Quando si dice la tempistica. Nel giorno delle elezioni amministrative, dalla minuscola sezione distaccata del Tribunale di Capri arriva il segnale di pit-stop al presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo prossimo a scendere in politica. Condannato a un anno (pena sospesa) per due abusi edilizi nel suo «buen retiro» isolano, Villa Caprile, e assolto per il più grave reato di falso.

Il verdetto del giudice unico Alessandra Cataldi è arrivato nel tardo pomeriggio di ieri, poco prima della «dead line» delle 18.30, quando dalla perla del Golfo partono gli ultimi aliscafi diretti a Napoli. Pochi minuti per leggere la sentenza, e giudice e pubblico ministero sono volati via lungo i tornanti a strapiombo sul mare con direzione porto.

Per il leader di «Italia futura», il pm Milena Cortigiano aveva chiesto un anno e tre mesi nonostante l'autodemolizione dei manufatti fuorilegge decisa dallo stesso imputato. A cui è stata applicata la più classica (e controversa) delle formule giudiziarie: Luchino non poteva non sapere. Montezemolo sconta, probabilmente, anche la decisione del direttore dei lavori e del titolare dell'impresa edile appaltatrice, impegnati nella ristrutturazione della villa, di tirarsi fuori dal processo patteggiando alla prima udienza.

Nei mesi scorsi, ai due co-imputati (Rossella Ragazzini e Francesco Di Sarno) erano stati inflitti rispettivamente dodici e dieci mesi con pena sospesa. Con quella decisione i tecnici avevano, insomma, ammesso le loro responsabilità nella trasformazione illegale di un rudere in una dependance di 22 metri quadrati e nell'allestimento, ricavato da un garage, di un monolocale destinato a ospitare il guardiano della residenza estiva di Montezemolo.

La sentenza di ieri ha chiuso, però, solo la prima parte dell'indagine. C'è infatti un altro procedimento, un secondo troncone d'inchiesta che si sta però celebrando sulla terraferma napoletana, e riguarda gli «effetti collaterali» del fascicolo madre sugli abusi ad Anacapri. Rinviati a giudizio dal gip Dario Gallo, nel novembre scorso, sono oggi alla sbarra l'ex sindaco di Anacapri Mario Staiano, il geometra dell'ufficio tecnico comunale Gennaro D'Auria (sospeso per due mesi dal lavoro, all'epoca delle indagini preliminari) e il comandante della polizia municipale Marco Pollio.

I capi di imputazione nei loro confronti vanno dall'omessa denuncia al favoreggiamento, al falso ideologico. Per i magistrati della procura partenopea, avrebbero cercato di mettere la museruola allo scandalo isolano per non dare troppo fastidio all'illustre ospite. Come? Rallentando volutamente o addirittura ostacolando i controlli dei caschi bianchi e cercando di insabbiare il tutto o in alternativa - c'è scritto nelle carte processuali - trovando un «modo amichevole» per non sollevare un polverone.

Versione, quest'ultima, contestata dall'ex fascia tricolore Staiano che, tirato in ballo dalla deposizione di un vigile urbano, a proposito di presunte pressioni per chiudere in fretta la pratica Montezemolo, si è difeso sostenendo di aver chiesto ai vigili discrezione e silenzio soltanto nel rapporto con i giornalisti. Dagli atti d'indagine, emerge comunque che l'ex primo cittadino e gli impiegati comunali avrebbero agito di autonoma iniziativa, senza che ci fosse insomma alcuna sollecitazione da parte di Montezemolo. Che, infatti, in questo procedimento non compare.

Inizialmente, il veleno di un sospetto caso di corruzione s'era insinuato nella primissima fase dell'inchiesta, quando era spuntata fuori una «Panda» regalata dalla Fiat al comando di polizia municipale di Anacapri. Sospetto subito fugato dalla circostanza, messa in luce dagli avvocati dell'ex numero uno di Confindustria, che l'omaggio automobilistico alla polizia locale rientrava in una campagna promozionale varata dalla società torinese nelle località turistiche di tutt'Italia.

Nessun nesso, dunque, con Villa Caprile. Una struttura acquistata nel 2002 dalla società «Fisvi Holding srl», di cui sono soci Montezemolo (col 99 per cento) e Francesco Saverio Grazioli (col restante 1 per cento), che ne è anche presidente. Pure lui condannato a un anno con pena sospesa. Pure lui non poteva non sapere.

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO Luca-Cordero-di-Montezemolocapri_montezemoloLUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO montezemolo a capri

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…