berlusconi direttori candidati

LA CARICA DEI GIORNALISTI – IL CAV VUOLE CANDIDARE I DIRETTORI DELLE TESTATE “DI CASA”: MIMUN, SALLUSTI E GIORDANO AL SENATO (COSI’ PUO' CAMBIARE GUIDA A “TG5”, “IL GIORNALE”, “TG4” SENZA DOVER PAGARE LAUTE BUONUSCITE) – DEL DEBBIO LASCIA “QUINTA COLONNA” SOLO PER PALAZZO CHIGI – NICOLA PORRO MINISTRO

 

Giuseppe Alberto Falci per “la Stampa”

 

alessandro sallustialessandro sallusti

Ad Arcore la chiamano «operazione direttori». Silvio Berlusconi starebbe pensando di candidare alle prossime politiche le «punte» della sua informazione. Si tratta dei direttori del Giornale, del Tg5 e del Tg4. Una mossa che l' ex Cavaliere e i suoi studiano da mesi e che ha come obiettivo quello di «far balzare Forza Italia al 20%» ma anche di svecchiare il parco dei direttori della galassia berlusconiana. Il primo della lista è Alessandro Sallusti, che viene da una esperienza longeva al quotidiano di via Negri.

clemente mimun clemente mimun

 

Oggi il direttore del Giornale è uno delle voci più ascoltate, frequenta le riunioni arcoriane del lunedì ed è in pole position per uno scranno a palazzo Madama. Lo scorso anno per un attimo sembrò essere lui il candidato sindaco del centrodestra a Milano. Poi non se ne fece nulla perché l' ex premier decise di puntare su Stefano Parisi.

mario giordano02 lapmario giordano02 lap

 

Clemente Mimun, attuale direttore del Tg5 dove è in sella dal 2007, è invece il moderato dell' informazione del Biscione. A testimonianza della sua fedeltà alla casa di Cologno Monzese memorabile fu una sua affermazione: «Nel 2008 mi è stato chiesto di tornare al Tg1, ma ho risposto: «No, grazie. Preferisco vivere». Il Cavaliere apprezza il suo stile, non è mai è stato un direttore partigiano, e ha reso il Tg5 il primo come numero di telespettatori. Ecco perché Berlusconi desidera ringraziarlo con un presente: un seggio al Senato anche per lui.

BERLUSCONI DEL DEBBIOBERLUSCONI DEL DEBBIO

 

Un discorso differente merita Mario Giordano, giornalista "anticasta" del gruppo. Il direttore del Tg4 sforna libri in cui critica il palazzo e fa il pugile dei cittadini arrabbiati nei talk show. Senza contare che l' ex Cavaliere accarezza sempre l' ipotesi di Del Debbio, volto della trasmissione Quinta Colonna, molto seguita dallo stesso Berlusconi (qualche giorno fa è intervenuto in diretta per aiutare un giovane sfrattato). Ma Del Debbio, confida chi lo conosce, «è stato uno dei promotori e fondatori di Forza Italia, accetterebbe solo se fosse lui il leader».

Nicola Porro Nicola Porro

 

Circolano anche altri profili del partito targato Biscione. In particolare, in quota rosa sarebbero Cesara Buonamici e Paola Rivetta, entrambe conduttrici del Tg5 e secondo Berlusconi «volti riconosciuti dalla gente». Infine, potrebbe avere un ruolo anche Nicola Porro, vice direttore ad personam del Giornale e conduttrice di Matrix. Da palazzo Grazioli confidano: «Porro è stimato a destra e a sinistra, ha la stoffa del ministro». Di quale governo?

cesara buonamicicesara buonamici

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…