carlo calenda

“SPERO CI SIANO GLI ESTREMI PER RIPORTARE DRAGHI AL GOVERNO DEL PAESE” - CARLO CALENDA: “NON CREDO SIA FAVORITA LA DESTRA, NELLE ULTIME 48 ORE HO RICEVUTO TELEFONATE DI IMPRENDITORI, COMMERCIANTI, UNA QUANTITÀ DI MESSAGGI DI GENTE CHE HA SEMPRE VOTATO A DESTRA E STAVOLTA NON LO FARÀ. QUINDI, FANNO I CONTI SENZA L'OSTE - MI AUGURO CHE CARFAGNA E GELMINI ENTRINO IN ‘AZIONE’ - L'AGENDA DRAGHI NON È UN SANTINO DA SVENTOLARE MA SIGNIFICA CHE SI FA IL TERMOVALORIZZATORE E CHE SI RIVEDE IL REDDITO DI CITTADINANZA. ALL'ITALIA SERVE PRAGMATISMO: SERVONO 11 TERMOVALIORIZZATORI, SI FANNO MILITARIZZANDO I SITI”

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

«Su una base comune di valori e programmi, riassumibili nell'agenda Draghi, è possibile costruire con il Pd un'alleanza elettorale di un fronte largo per battere le destre. E se vinciamo, indichiamo Draghi premier. Ma vanno chiarite prima alcune cose».

carlo calenda

 

Carlo Calenda, leader di Azione, alla vigilia del lancio del suo programma insieme a +Europa di Emma Bonino, non esclude che si possa compiere una svolta rispetto alla sua corsa in solitaria ipotizzata fin qui: ovvero un'alleanza di centrosinistra, fatta da varie sigle, compresa Azione, unite nella lotta con candidati comuni nei collegi uninominali. «Ho visto negli ultimi giorni che il Pd ha fatto una scelta netta sui 5 Stelle. Ma attenzione, patti chiari, a Letta chiederò una cosa precisa».

letta calenda

 

Quale?

«Beh, che ci vuole rispetto reciproco nella differenza, dovrebbe essere un polo europeista e democratico, con un'area liberal e una socialdemocratica. Non un listone unico. Letta deve domandare a tutti i suoi compagni di strada se sono d'accordo con l'agenda Draghi. Se uno dice no all'invio di armi in Ucraina e un altro dice che non vuole il rigassificatore, di che parliamo? Che offerta politica sarebbe? Molto confusa e con poco appeal, giusto?».

fratoianni

 

Allude a Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, immagino.

«Fratoianni ha dichiarato che l'agenda Conte è meglio di quella di Draghi. E uno che dice così, dentro un'alleanza che propugna l'agenda Draghi, che ci sta a fare? Non sono veti, ma una necessità di chiarezza. L'agenda Draghi non è un santino da sventolare ma in concreto significa che si fa il termovalorizzatore e che si rivede il reddito di cittadinanza, dando la possibilità di trovare lavoro e di fare colloqui settimanali. All'Italia serve pragmatismo, far accadere le cose: servono 11 termovaliorizzatori, si fanno militarizzando i siti».

 

Sembra molto un prendere o lasciare.

«Il mio non è un aut-aut. Certo, noi avremo un programma più industrialista e liberale rispetto a quello del Pd. La legge elettorale consente di avere programmi di singoli partiti e idee diverse, senza un leader unico».

CARLO CALENDA CON EMMA BONINO

 

Ma lei sarebbe d'accordo col salario minimo?

«Sì, concordo con il salario minimo affiancato da investimenti rapidi».

 

Beh, un'alleanza col Pd è una svolta rispetto alla corsa solitaria di Azione evocata fin qui, o no?

«Ma io non ho mai detto che non ci saremo alleati, ma se c'è una cosa imparata da Draghi è che ci si allea per fare delle cose, non contro qualcuno: domani (oggi, ndr) presentiamo le nostre idee e su quelle apriremo un dialogo, ma non si può pensare che si risolva tutto con una coalizione contro qualcuno.

 

renzi calenda

Pensate di battere la destra che già stila le liste dei ministri?

«Io non credo sia favorita la destra, nelle ultime 48 ore ho ricevuto telefonate di imprenditori, commercianti, una quantità di messaggi di gente che ha sempre votato a destra e stavolta non lo farà. Quindi, fanno i conti senza l'oste».

 

Brunetta propone un listone repubblicano, con tutti quelli che hanno votato la fiducia a Draghi. Possibile?

«Sì, ma non deve essere un listone, ognuno deve andare con i suoi programmi e con le sue liste».

 

MARIA STELLA GELMINI MARA CARFAGNA

Brunetta, Gelmini e Carfagna staranno con Azione?

«Mi auguro che lo facciano Carfagna e Gelmini, Brunetta non l'ho sentito. Ma il punto è questo: noi siamo inclusivi partendo dai contenuti.

 

Con Renzi? Giochi aperti?

«Nel momento in cui si ipotizza un "fronte repubblicano" non si deve chiudere a nessuno. Poi è chiaro che le differenze con lui restano. Per fare una lista insieme non ci sono i presupposti, noi abbiamo da tempo una sinergia politica con +Europa, con cui abbiamo gruppi parlamentari comuni. Ma nessun veto su Renzi in un fronte ampio in cui ognuno mantenga la sua specificità».

 

giuseppe conte enrico letta 2

Quindi ne parlerete in questi giorni con Letta?

«Beh, dobbiamo verificare se c'è un set di valori comuni necessario per stare insieme. E ricordo che fino a due settimane fa il Pd diceva "o campo largo o morte". Ora sediamoci per capire bene in concreto: noi siamo per aiutare l'Ucraina anche con le armi, i compagni di strada del Pd lo sono? Non tutti mi pare. Se c'è una base valoriale si fa un'alleanza e se no ognuno per la sua strada. Comunque si parla di alleanza elettorale e non politica. E spero ci siano gli estremi per riportare Draghi al governo del Paese, quello è l'approdo che indicheremo noi».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO