conte salvini di maio black mirror

SALVINI E DI MAIO, DIVISI (ANCHE) A STRASBURGO – L’IRA DELLA LEGA CONTRO I GRILLINI DECISIVI PER L'ELEZIONE DI URSULA VON DER LEYEN ALLA GUIDA DELLA COMMISSIONE UE - IL NO DEL LEADER LEGHISTA IRRITA CONTE: "OGNUNO SI ASSUME LA RESPONSABILITÀ DELLE CONSEGUENZE" – LA PROVOCAZIONE DELLA MELONI SULLO SCAMBIO DI AMOROSI SENSI TRA IL PD E IL M5S: "SARÀ L'ANTIPASTO, IN SALSA EUROPEA, DI FUTURI SCENARI DI GOVERNO NAZIONALI?”

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

ursula von der leyen

Altro che ago della bilancia. È durata lo spazio di un mattino l' illusione, a lungo coltivata dalla Lega, di risultare decisiva per l' elezione di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione Ue.

 

Nella convinzione che il tormentato iter per individuare la candidata alla presidenza avrebbe aumentato il potere contrattuale dei sovranisti italiani, il neo-ministro agli Affari europei, Lorenzo Fontana, era volato a Strasburgo per intensificare il pressing sulla delfina di Angela Merkel e proporre uno scambio: i 28 voti del Carroccio per una poltrona pesante nel governo di Bruxelles.

 

conte salvini

Ma dopo aver annullato l' incontro in agenda, quando ha capito di avere comunque la maggioranza, la tedesca ha interrotto ogni contatto con la delegazione padana. Certificando una volta di più l' esistenza di un cordone sanitario intorno a Salvini e alla Lega.

 

È solo in quel momento, a poche ore dalla votazione, che i leghisti virano sul no che finisce per spaccare la maggioranza gialloverde e irritare il premier Conte. Il quale negli ultimi due giorni si era molto speso, interloquendo anche con von der Leyn, affinché venisse riconosciuta all' Italia una posizione di rilievo con l' attribuzione della delega alla Concorrenza. Un lavoro faticoso e paziente che il principale partito italiano - con la sua decisione - rischia adesso di mettere in discussione:

conte salvini

 

«Ognuno è libero di declinare il concetto di "interesse nazionale" secondo la sua peculiare visione», spiegano a Palazzo Chigi, «ma ovviamente dovrà assumersi la responsabilità delle conseguenze». L' ennesima crepa, che la ribalta internazionale rende ancora più evidente.

 

Il M5S, confluito nel gruppo misto, si è infatti espresso a favore: «Nel suo discorso von der Leyen ha confermato che il salario minimo europeo, una nostra battaglia, sarà presto realtà», avevano anticipato in mattinata gli eurodeputati grillini.

 

Sì anche da Pd (S&D) e Forza Italia (Ppe), mentre FdI aveva notificato il suo no, rimarcando «lo scambio di amorosi sensi tra il Pd e il M5S: sarà l' antipasto, in salsa europea, di futuri scenari di governo nazionali?» la provocazione di Giorgia Meloni.

Fatto sta che lunedì il capogruppo di Identità e Democrazia, il lumbàrd Marco Zanni si era detto possibilista: «In linea di massima siamo aperti all' appoggio». Determinati a strappare una delega di peso per Giancarlo Giorgetti, nonostante il sottosegretario di Palazzo Chigi abbia poca voglia di traslocare a Bruxelles.

conte salvini

 

«La Lega ha chiesto un portafoglio economico: Concorrenza, Commercio o un' Industria un po' riempita di 'ciccia', di possibilità di spesa», spiegava nel pomeriggio Zanni, «dipenderà poi dalla presidente e dalla squadra». Ma quando l' istanza è arrivata alle orecchie dell' ex ministra della Difesa tedesca, lei non ha dato nessuna assicurazione. Da qui la retromarcia.

 

Il sigillo sulla disfatta arriva alle otto di sera: il Carroccio vota no, von der Leyen è la prima donna alla guida della Commissione europea. Salvini è una furia. «È passata grazie all' asse Merkel, Macron, Renzi e 5S, una cosa gravissima» sancisce una nota del partito. Ma Di Maio esulta e i suoi eurodeputati rivendicano: «Determinanti i nostri voti». Sono stati loro l' ago della bilancia: alleati in Italia, avversari a Strasburgo.

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINImatteo salvini luigi di maio URSULA VON DER LEYEN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…