salvini zaia

CARROCCIO A PEZZI - LA LEGA SPROFONDA AL 7%, CRESCE L'IPOTESI DI CONGRESSO NEL 2023 MENTRE SCOPPIA LA FAIDA TRA SALVINI E ZAIA. DOMENICA IL GOVERNATORE ERA OSPITE DI FAZIO E IL CAPITONE HA TUONATO: “VIA IL CANONE RAI. PAGARLO PER GUARDARE I FAZIO O I TELEGIORNALI DI SINISTRA, ANCHE NO...". UN ATTO OSTILE, CHIRURGICO, NEI CONFRONTI DI ZAIA - CHI SFIDERA’ SALVINI? LO STESSO ZAIA O IL PRESIDENTE DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA FEDRIGA…

Tommaso Ciriaco per repubblica.it

 

MATTEO SALVINI LUCA ZAIA LORENZO FONTANA

Mai sottovalutare i segnali. Domenica 20 novembre, attorno alle 20.45. Luca Zaia sta per comparire sugli schermi di Che tempo che fa, il programma di Fabio Fazio. Presenta il suo libro, che per molti assomiglia a una promessa di discesa in campo nell'arena nazionale. In quegli stessi secondi, Matteo Salvini interrompe il suo giorno di riposo. Accede ai social dal suo iPhone.

 

E scandisce: "Via il canone Rai. Pagarlo per guardare i Fazio o i telegiornali di sinistra, anche no...". Attacca proprio Fazio. Atto ostile, smaccatamente ostile, chirurgico. Sgarbo verso il collega, palese. E segnale, appunto, di una battaglia furibonda che sta spaccando la Lega e fatica a restare sopita. In palio c'è la nuova leadership. L'eventuale ascesa alla segreteria del governatore veneto. E un congresso che nei piani dei leghisti in ascesa potrebbe tenersi entro la prima metà del 2023.

 

luca zaia matteo salvini roberto maroni edoardo rixi

Un passo indietro. Da quando Giorgia Meloni è in carica, la Lega è in subbuglio senza soluzione di continuità. Pesa il pessimo risultato delle Politiche. E i sondaggi che, dal 26 settembre, funestano via Bellerio. L'ultimo di una lunga serie negativa, quello di Swg di poche ore fa, inchioda il Carroccio ad un mortificante 7,6%. Dietro il Terzo Polo. Con Fratelli d'Italia accreditata al 30,4%, il quadruplo esatto del consenso di Salvini. Abbastanza da far scattare l'allerta massima tra i leghisti.

 

 

ZAIA - GIORGETTI - FONTANA - CALDEROLI - SALVINI - FEDRIGA

È una dinamica inarrestabile. E non è soltanto per il ruolo poco visibile del leader, ministro in ombra nell'esecutivo. Il problema è che i principali dirigenti del partito considerano il segretario ormai poco in sintonia con il suo popolo. Nessuno ancora si espone, ma la spaccatura è profonda. C'è chi si tiene a debita distanza dal capo, chi costruisce sponde alternative, chi aspetta solo la stagione congressuale per aprire una nuova fase. I nomi sono sempre gli stessi. Zaia, ovviamente. E ancora, si fa spazio nel partito il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Max Fedriga. E poi Riccardo Molinari, che per volere di Salvini è rimasto fuori dalla corsa per la presidenza della Camera. Un capitolo a parte vale per Giancarlo Giorgetti: è il ministro più potente, più esperto, più attento a non spezzare equilibri delicatissimi.

 

Ma assume un valore politico importante il rapporto sempre più stretto con Meloni, che ha affidato a lui la casella più delicata dell'esecutivo. In cima alla piramide dei papabili alla successione c'è comunque proprio Zaia. Fosse per lui, non ci sarebbero dubbi: avanti ancora per molto alla guida del Veneto. O, almeno, così ripete a molti. I suoi, però, lo pressano. Insistono. E alla fine potrebbero "costringerlo" a scendere in campo. Rendendo la leadership del Carroccio contendibile, dopo molti anni di guida salviniana.

salvini meloni e zaia insieme per sboarina

 

 

 

Il percorso congressuale è già partito, ma con una tempistica lentissima. Alcuni congressi cittadini e provinciali si sono già svolti, lasciando prevedere il peggio proprio per il leader. A Bergamo, ad esempio, si è registrata la sconfitta del segretario. "Ma i due contendenti - allarga le braccia il senatore Claudio Borghi - erano entrambi "non salviniani"...". La verità è che Salvini cerca di consolidare la sua posizione nel governo. E soprattutto, cerca di allontanare il più possibile la resa dei conti. La battaglia si combatte soprattutto sul terreno dei congressi regionali.

massimiliano fedriga intervistato foto di bacco

 

Dovevano tenersi a gennaio, i big del Carroccio spingono per rispettare le scadenze. Forse anche per questo, Salvini ha riunito ieri i parlamentari alla Camera. "C'è entusiasmo - ha detto - i militanti sono contenti e la Lega è in crescita". Si fa così, quando il pessimismo sta per prevalere. Un passaggio chiave è previsto già per venerdì. Il leader ha convocato al riunione del Consiglio federale proprio per discutere di assise e tesseramento. La resa dei conti si avvicina.

 

 

 

matteo salvini luca zaia pontida 2022ZAIA SALVINI LORENZO FONTANA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....