CARROCCIO SEMPRE PIÙ CATORCIO, BERLUSCONI TIENE LA LEGA PER I MARONI

Giovanni Cerruti per "la Stampa"

Si, no, forse. Ma se non c'è il Cavaliere è meglio. Non ci sarà, e allora va bene, Lega e Pdl assieme, Roberto Maroni e Angelino Alfano, a metà pomeriggio, davanti a Pierluigi Bersani. «L'intesa tra noi c'è», ripete Maroni. E l'ha confermato, via telefono, anche a Bersani. Nessuno strappo, nessun «aiutino», neppure una divisioni di compiti.

Piuttosto, a Bersani, più che l'abbattimento dell'Irap o le voglie di Macroregione del Nord già anticipate al telefono, anche da Maroni arriverà quella richiesta che al momento pare impossibile: se il tuo governo vuol nascere cominciamo a ragionare su quel che più interessa al Cavaliere, l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica.

La Lega che non può evitare l'abbraccio, stretto e forte, del Pdl. «Maroni si sta comportando molto bene e continuerà a comportarsi bene con noi», dice Berlusconi a fine mattina. Aggiunge che la Lega andrà con lui, come l'altra settimana da Giorgio Napolitano, ad incontrare Bersani. Si scoprirà in serata che non è proprio così: mancherà il Cavaliere, come ha chiesto la Lega. «A Maroni e i suoi conviene stare con noi», è un altra frase di Berlusconi che viene riferita in Transatlantico a due deputati leghisti. Frase che non piace, che subito ricorda la minaccia di far saltare le giunte di Piemonte, Lombardia e Veneto in caso di tradimenti, o mosse non concordate.

Ma nè Maroni nè altri leghisti le avrebbero messe nel conto delle previsioni. Al contrario, quell'incontro in coppia con Bersani sta appunto a dimostrare che problemi nella Coalizione non ne esistono. A metà pomeriggio, in Transatlantico, un veloce incontro tra due varesini, il pd Daniele Marantelli e il capogruppo leghista Giancarlo Giorgetti, aveva allarmato i radar di chi cerca retroscena. Un incontro separato avrebbe certo avviato supposizioni sulla Lega che si distingue, tratta per conto proprio, ha le mani libere. Invece no. Anche volesse, con l'incubo di elezioni anticipate, resta prigioniera della Coalizione.

Alle otto di ieri sera, quando decolla da Milano Linate, Maroni vorrebbe tanto sapere come sta andando la direzione Pd. Ai suoi, e nelle telefonate in partenza da Montecitorio, hanno raccontato di malumori in corso, di un segretario messo sotto pressione da «renziani» e altri ancora, insomma da chi non prevede una buona sorte per il suo tentativo.

Non avrà molte conferme, al suo arrivo a Fiumicino, ma resta la convinzione che qualcosa si stia muovendo nel Pd, che non sia compatto. E che nemmeno lo scenario che prevede nuove elezioni a tempi brevissimi o brevi sia più realistico. E per la Lega «Bersani sta finendo la sua corsa».

Così, quando oggi lo vedranno a Montecitorio, più che le vaghe dichiarazioni all'uscita conterà quel che gli diranno davvero. E su questo tra Maroni e Alfano non ci saranno differenze. Nessuna speranza di governo Bersani se non si parte dalla questione Quirinale.

Che è quanto sta ripetendo in tutti i modi il Cavaliere. Se si trova quell'accordo - ma Bersani l'ha già stroncato - qualche speranza rimane. E magari, giovedì, il segretario Pd potrebbe salire al Colle con la promessa di un consistente "aiutino" al momento del voto al Senato, con leghisti e pdl pronti ad uscire dall'aula per abbassare il quorum.

Alle 9 Maroni e Alfano si vedranno alla Camera, ultimi dettagli prima dell'incontro con Bersani. Ma sa già, Alfano, e lo sa pure Bersani, che la Lega non si smuove, resta lì, e nemmeno una promessa di presidenza della Conferenza Stato-Regioni potrebbe incrinare la Coalizione Berlusconi-Maroni.

A meno che ci sia un accordo sul futuro Presidente della Repubblica, che metterebbe tranquillo il Cavaliere. Dopo, soltanto dopo la Lega potrebbe uscire dal quest'abbraccio che ha portato alla conquista della Lombardia e l'ha ridotta al 4% dei voti. Ma siamo ancora all'adesso. «Prima di giovedì, se Bersani non ha i voti, chi gli vuol bene lo fermi...».

 

ALFANO BERLUSCONI E MARONI alfano formigoni maroni Bersani Luigi BERLUSCONI E MARONI A MONTECITORIO giancarlo giorgetti lega nord

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)