IL “GRANDE FRATELLO” GRILLINO - CASALEGGIO ANNUNCIA L’ARRIVO DI “ROUSSEAU”, LA PIATTAFORMA WEB CHE SERVIRÀ A ILLUDERE GLI ELETTORI DI POTER ORIENTARE LE POLITICHE DEL MOVIMENTO - CI SARANNO DIECI SEZIONI TEMATICHE OGNUNA GUIDATA DA UN PARLAMENTARE

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

CASALEGGIO CASALEGGIO

È stata per anni la terra promessa degli iscritti al Movimento 5 stelle. La “piattaforma” che avrebbe loro consentito di interagire tra eletti, cittadini e attivisti per realizzare l’utopia della democrazia diretta. Gianroberto Casaleggio era tornato a prometterla a inizio aprile. Tre mesi fa, a ribadirlo con ineccepibile accento oxfordiano era stato il figlio Davide durante un convegno al Parlamento europeo: «L’abbiamo chiamata Rousseau perché il filosofo francese è colui che ci ha insegnato che il solo modo di conoscere la volontà del popolo, è chiederla al popolo», aveva detto Casaleggio junior.

 

DAVIDE CASALEGGIO DAVIDE CASALEGGIO

Salvo imprevisti inattesi, questa volta ci siamo. Il blog ha annunciato per i prossimi giorni il lancio di una versione beta di Rousseau (la versione con cui i software vengono testati per verificarne errori ed efficacia). Nessuno, tra i parlamentari, lo ha ancora visto o provato. Le chiavi del nuovo sistema sono ben custodite nel quartier generale di Milano, ma le sue funzioni sono state svelate.

 

CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea

Le sezioni sono contraddistinte da stelle che si accendono nel caso in cui siano attive: ci sono i vari Lex (il sistema che consente agli iscritti di partecipare alla scrittura delle leggi), nazionale, regionale o europeo, il voto on line, il fund raising, lo scudo della rete (un istituto creato per aiutare gli attivisti a difendersi da eventuali querele il cui referente sarà il deputato Alfonso Bonafede). E poi nuove funzioni come sharing, e learning, attivismo. Ciascuna sezione è affidata a un responsabile.

 

DAVIDE BONODAVIDE BONO

Nel caso del voto e del fund raising, è ancora una volta “lo staff” della Casaleggio, definizione indistinta che più di una polemica ha generato in passato. Ma stavolta entrano in gioco anche altri esponenti del Movimento, dando vita a una struttura che si aggiunge allo scheletro già formato da direttorio e probiviri. Così, al deputato Manlio Di Stefano e alla senatrice Nunzia Catalfo è affidato Lex Nazionale, al consigliere piemontese Davide Bono quello regionale, alla senatrice Paola Taverna l’attivismo, al senatore Nicola Morra l’e learning, ai consiglieri comunali Bugani e Piazza lo sharing.

 

manlio di stefano e beppe grillo manlio di stefano e beppe grillo

Fino ai meet up di cui erano già stati investiti Roberto Fico e Alessandro Di Battista. «Rousseau è un ulteriore tassello attraverso cui i cittadini potranno partecipare alla vita del Movimento- spiega il presidente della Vigilanza Rai- come dice Gianroberto, questi non sono progetti chiusi, ma work in progress».

MASSIMO  ARTINI  MASSIMO ARTINI

 

Il giorno prima dell’annuncio di Rousseau, uno degli espulsi del Movimento 5 Stelle - il deputato informatico Massimo Artini - aveva lanciato il suo progetto alternativo con una conferenza stampa alla Camera. «Sinapsi è un sistema operativo che offriamo ad associazioni e movimenti politici. È aperto, la proprietà è diffusa tra i partecipanti, non ci sono capetti». Artini (che ieri ha presentato Sinapsi alla convention di Pippo Civati) è uno di quei militanti storici che Rousseau lo hanno aspettato a lungo.

 

«Tutto quel che si può fare è votare su cose che decidono altri, gestiti da persone scelte per via fiduciaria, senza alcuna trasparenza», dice oggi. «Il problema è che non c’è alcun tasto per il dissenso - spiega Federico Mello, autore di “Un altro blog è possibile” - nessun modo di fare proposte alternative. Il meccanismo resta quello dall’alto verso il basso. Il “segretario di partito” in questo caso è colui che ha le password del sistema. Quel ruolo dovrebbe essere contendibile, e non lo è».

Roberto - Fico -foto-Corrieredelmezzogiorno-380x252Roberto - Fico -foto-Corrieredelmezzogiorno-380x252

 

Andrea Stroppa, esperto informatico, la spiega in modo tecnico: «Da un punto di vista tecnologico, l’esperimento è molto interessante. Ma per la sicurezza sarebbe stato meglio affidarsi a un software open source sviluppato dalla community. Quando non condividi il codice ci sono dei rischi, sia dal punto di vista del funzionamento che della sicurezza. Un codice chiuso può essere più facilmente soggetto a manipolazioni interne o attacchi esterni ». È quello che gli innamorati della democrazia diretta del Movimento hanno chiesto per anni, un software fatto con sistemi come Airesis o Liquid Feedback. È anche quello che Gianroberto Casaleggio non ha mai voluto concedere.

 

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...