DEMOCRAZIA ALLA GRILLINA - MENTRE IL CAPOCOMICO DEL M5S ESULTA PER LA CONQUISTA DI LIVORNO, CASALEGGIO GRATTUGIA IL SINDACO PARMIGIANO PIZZAROTTI E LO METTE ALLA PORTA: “CI OSTACOLA, IL PROGRAMMA ELETTORALE SOTTOSCRITTO È STATO QUASI DEL TUTTO DISATTESO”

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea

Autorizzata dai vertici della Casaleggio associati, l’“operazione Pizzarotti” è partita a urne appena chiuse. Non prevede un piano di riserva, ma un solo risultato possibile: buttare fuori il sindaco dal Movimento. È stato il guru in persona ha fornire il placet informale, autorizzando la scissione del meet up di Parma: «Cerca di ostacolarci - è il ragionamento di Gianroberto Casaleggio - e vuole costruire un gruppo di potere autonomo. Libero di farlo, lontano però dal M5S».

grillo e pizzarotti grillo e pizzarotti

Il blitz ricalca quelli già condotti per cacciare i dissidenti del Senato. Con uno schema che si ripete: prima la frattura nel gruppo degli attivisti locali, poi - se necessario - la sfiducia del malcapitato. È andata così per Luis Orellana e Francesco Campanella, messi nel mirino dai falchetti e infine espulsi. E basta leggere la “scomunica” dei grillini scissionisti di Parma - gli “Amici di Beppe Grillo” - per trovarsi di fronte a un film già visto: «È sempre più lontano dai principi del Movimento».

I particolari raccontano di un clima assai torbido. La missiva anti-Pizzarotti inviata ai media non è firmata, così da consentire ai vertici della Casaleggio associati una presa di distanza in qualsiasi momento. I concetti, però, sono taglienti: «Pizzarotti ha messo troppo spesso in imbarazzo il Movimento con esternazioni e iniziative personali che cerca mediaticamente di giustificare. Ha paralizzato ogni spinta dal basso».

PIZZAROTTI IN COLLEGAMENTO CON MATRIX DI ALESSIO VINCIPIZZAROTTI IN COLLEGAMENTO CON MATRIX DI ALESSIO VINCI

Conta però soprattutto l’ultima riga: «Il programma elettorale sottoscritto è stato quasi del tutto disatteso». È l’accusa più grave, quella che renderà possibile indire un referendum su Pizzarotti e inchiodarlo alle mancate promesse sull’inceneritore. A poco allora serve la contraerea dei lealisti del sindaco: «Si tratta di cinque persone contro 80 attivisti che, senza chiedere nulla in cambio, si spendono per costruire invece che distruggere».

PizzarottiPizzarotti

La conquista della roccaforte rossa di Livorno spinge almeno i parlamentari grillini riuniti ieri in assemblea - a rimandare a un’altra occasione la resa dei conti interna, valutando invece se candidare Stefano Rodotà alla Consulta. «I nostri sindaci 5 Stelle. Sempre di più - esulta Beppe Grilo - è un virus inarrestabile». «Il vento del movimento è lento - giura Nicola Morra - ma inarrestabile, basta solo esser pazienti».

Senza contare la vittoria di Civitavecchia. E quella di Bagheria, conquistata - secondo la ricostruzione dell’Huffington post - anche grazie al sostegno di Edward Luttwak: con la consorte frequenta da sempre il centro siciliano e avrebbe garantito il proprio appoggio al M5S in cambio dell’assessorato al Turismo per un suo uomo.

Alessandro Di Battista e Stefano Rodota Alessandro Di Battista e Stefano Rodota

Come in Italia, anche in Europa non mancano i nodi da sciogliere. Il referendum che sancirà le alleanze all’Europarlamento è in agenda per giovedì 12 giugno e le opzioni possibili sono almeno tre. Di certo l’Ukip, forse i conservatori britannici, difficile invece che venga sondata l’ipotesi Verdi. Il patto preferito dalla Casaleggio associati, non è un mistero, è quello con la destra euroscettica di Londra.

Eppure Nigel Farage risulta alle prese con il complicato regolamento Ue e fatica a mettere insieme eurodeputati di almeno sette Paesi diversi. I tedeschi di Afd e altri potenziali partner danesi e finlandesi si sono sfilati, complicando parecchio la trattativa. Oggi, intanto, sbarcheranno a Bruxelles i diciassette neo eletti del Movimento. Accolti da Claudio Messora, prenderanno confidenza con i palazzi continentali. E insieme al capo staff inaugureranno la piattaforma social grillina. Il nome? “5StelleEuropa”, naturalmente.

GRILLO E FARAGEGRILLO E FARAGE

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…