rocco casalino - giuseppe conte

“CONTE E GIANROBERTO CASALEGGIO SONO UN ESEMPIO DI COSA VOGLIA DIRE ESSERE UOMO E PADRE” - TA-ROCCO CASALINO IN LODE DEL SUO “GIUSEPPI”: “SONO LEGATO AD ENTRAMBI DA UN PROFONDO SENTIMENTO DI STIMA E AFFETTO - SPERO CHE I DESTINI DI CONTE E DEL MOVIMENTO SIANO DESTINATI A INTERSECARSI - SONO CONVINTO CHE ALLE PROSSIME ELEZIONI, MAGARI TRA UN ANNO O UN ANNO E MEZZO, IL M5S POSSA RECUPERARE CONSENSI. VORREI SI AGISSE GIÀ IN OTTICA DI CAMPAGNA ELETTORALE - LA TV? SO USARLA IN MANIERA EFFICACE…”

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

CONTE CASALINO

Rocco Casalino sa di essere molte cose insieme. Il ragazzo che faceva strategie nel confessionale del Grande fratello e l'uomo che spiega il Movimento ad Angela Merkel mentre mangiano una coscia di pollo panata.

 

Il bambino che ha sofferto l' indigenza estrema, il bullismo e il razzismo in Germania e lo stratega delle Ong taxi del mare e del balcone su cui Di Maio annunciò di aver abolito la povertà. Quel che racconta, nella sua biografia - Il portavoce , in uscita per Piemme il 16 febbraio - è insieme la storia di un' ossessione, il reality vissuto come uno stigma, e quella di un riscatto, «quando sono entrato nel Movimento mi guardavano con schifo, mi sono guadagnato il loro rispetto».

GIUSEPPE CONTE VENDITORE DI CALDARROSTE

 

Questo libro si apre in modo molto crudo: la violenza di suo padre su sua madre, soprattutto, poi su lei e sua sorella. Il "devi morire" che ha pronunciato l'ultima volta in cui l'ha visto. Ha davvero perdonato, l'estate scorsa, in quel cimitero in cui è corso a dirgli addio?

«È difficile, quando hai una ferita così grande. Anche solo poterne parlare, raccontarlo, ha richiesto un lavoro enorme su me stesso. Perché da un lato c'è la rabbia, il dolore, ma dall'altro c'è il fatto che quello è tuo padre e questo legame, ti piaccia o no, non puoi reciderlo. Parlarne in quel modo, nel libro, è stata una violenza per me, un nuovo dolore.

GIUSEPPE CONTE E ROCCO CASALINO - MEME

Però è servito, mi ha aiutato a superare questa lacerazione, forse grazie a questo sono riuscito a perdonarlo davvero».

 

Ci sono due figure di cui parla come fossero paterne: Giuseppe Conte e Gianroberto Casaleggio.

«Entrambi rappresentano per me un esempio di cosa voglia dire essere uomo e padre. Sono legato ad entrambi da un profondo sentimento di stima e affetto».

 

Di Casaleggio dice: nessuno mi ha mai fatto sentire così protetto. Noi osservatori ricordiamo il Casaleggio punitivo, dall' espulsione facile.

«Quello che gli osservatori esterni vedevano erano il suo rigore morale e la sua granitica coerenza. Agiva come fa una leonessa con i suoi cuccioli».

 

CONTE CASALINO

Questo libro esce nei giorni in cui "il portavoce" lascia Palazzo Chigi. E contiene almeno cinque vite: quella del bambino figlio di immigrati bullizzato dai tedeschi; del ragazzo che in Puglia scopre i sentimenti e il comunismo; il grande Fratello e i soldi facili; poi ancora il giornalismo e l' inizio dell' avventura con il M5S. Cosa pensa di fare ora?

«Una parte di me, quella profondamente legata al Movimento, mi spinge a tornare lì, anche in vista di una campagna elettorale che non vedo poi così lontana. So che potrei dare un contributo fondamentale. Un'altra parte di me, però, è tentata da nuove esperienze e progetti».

 

Scrive che ottiene sempre quello che vuole. Lo pensa ancora?

Conte Casalino

«Sono fortemente convinto che alle prossime elezioni, magari tra un anno o un anno e mezzo, il Movimento possa recuperare consensi. Vorrei si agisse già in un' ottica di campagna elettorale subito».

 

La sua vita in Germania, gli insulti, la sabbia messa dai colleghi nel cibo di sua madre, le baracche, la povertà che ha conosciuto rendono difficile capire come possa essere stato lei a promuovere slogan come le Ong taxi del mare.

«L' immigrazione è un tema complesso, sono convinto che bisogna trovare un modo per regolarizzare i flussi in modo da evitare che la situazione degeneri facendo crescere intolleranza e razzismo».

 

La televisione le ha fatto tirar fuori il lato peggiore di sé. Ma è stato lei a spingere il M5S a superare il tabù per la tv, a usarla. È come se fosse convinto di saperla manipolare.

ROCCO CASALINO E GIUSEPPE CONTE

«Manipolarla è una parola che non mi piace, preferisco piuttosto dire che so usarla in maniera efficace. La tv è uno strumento da maneggiare con cura: ancora oggi vengo ricordato per alcuni interventi televisivi dove chiaramente interpretavo un personaggio costruito, paradossale, come se quella fosse la mia natura».

 

Scrive che era meglio quando l'omosessualità si doveva nascondere. Ne è sicuro?

«In quel passaggio mi riferisco all' erotismo che derivava anche dalla costrizione di vivere le proprie esperienze segretamente. È chiaro che sono molto felice che oggi sia (più o meno) accettata dalla società».

INQUADRATURA FUORI ASSE PER RIPRENDERE CASALINO

 

Dice: «Se ci fosse una pillola per diventare etero, la prenderei».

«Ho vissuto questa esperienza con sofferenza, per la difficoltà di trovare un amore stabile. Oggi sono convinto che se fossi stato etero avrei trovato il grande amore della mia vita».

 

Del suo passato in Rifondazione aveva detto, ma di quella volta in cui Veltroni - su intercessione di Rutelli - voleva candidarla a Brindisi no. Si è mai pentito di non essere entrato in politica allora?

«No, con il senno di poi riconosco che all' epoca non ero ancora pronto».

 

ROCCO CASALINO CONFERENZA STAMPA DI CONTE

L'addio di Di Battista potrebbe essere l' inizio di una scissione. Secondo lei è ancora evitabile?

«Conosco Di Battista benissimo e sono convinto della sua buona fede e grandezza d'animo. Non credo che farà qualcosa che possa danneggiare il M5S. Io penso che si possa ricucire, magari serve la persona giusta che possa riportare l'armonia».

 

Potrebbe essere Conte?

«Spero proprio che i destini di Conte e del Movimento siano destinati a intersecarsi».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)