carlo calenda callende

CALENDA GRECA – IL CASO EMBRACO E’ SOLO L’ULTIMO DEI FLOP DEL MINISTRO, "L’ELETTO" CHE NON E' MAI STATO ELETTO DA NESSUNO - NATO CON ADDOSSO L' ETICHETTA DI “FIGO”, "L’UNTO DEI PARIOLI" HA COLLEZIONATO NOMINE SENZA MERITI. DALLA FERRARI A BRUXELLES - E ORA PUNTA A PALAZZO CHIGI

CARLO CALENDA

Mario Giordano per la Verità

 

È bravo per definizione, ma nessuno ha ancora capito perché. Dicono che sia un uomo di successo, anche se di successi non ne ha mai ottenuti. Non si è candidato alle elezioni, eppure è candidato a qualsiasi poltrona. E troneggia nei talk show dove può spiegare per filo e per segno ciò che è giusto e sbagliato senza avere quella fastidiosa noia di doverlo sottoporre al giudizio degli elettori.

 

Perché lui, Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, è fatto così: l' unto del dio Parioli, un predestinato all' applauso del Palazzo. Quando è nato qualcuno gli ha appiccicato l' etichetta con su scritto: «Sei un figo». E lui, per quanto si ostini, proprio non riesce a scrollarsela di dosso. Resta per sempre l' Eletto. Pur non essendo mai stato eletto da nessuno.

carlo calenda

 

Ieri è stato a Bruxelles a incontrare il commissario alla concorrenza Margrethe Vestager ed è uscito tutto felice perché gli hanno raccontato che lassù «saranno intransigenti» sul caso della Embraco. Potevano anche raccontargli Cappuccetto Rosso e Pum Pum Fracassino ed era la stessa cosa: andare a chiedere all' Ue, che è nata per garantire libera circolazione delle merci, di bloccare il trasferimento di un' azienda all' interno dell' Europa, è un po' come chiedere a Frankenstein di iscriversi al concorso di Miss Italia. Ma che importa? La sostanza non conta, l' immagine sì: il ministro deve dimostrare che si sta dando da fare. Siccome ha fallito, ancora una volta, nel tentativo di salvare dal licenziamento 500 operai, che ora sono disperati, si atteggia a loro difensore.

 

Anzi, a loro sindacalista.

«Che cosa vuol dire a quei lavoratori?», gli ha chiesto ieri il Corriere della Sera. E lui, impavido: «Continuiamo a combattere insieme».

Proprio così: combattere insieme.

 

Come se lui fosse un habitué delle lotte operaie. Il veterano dei cancelli di Mirafiori.

rutelli gentiloni calenda

In realtà al massimo Calenda avrà lottato per superare qualche livello ai videogiochi nella bella casa dei Parioli dove è nato e cresciuto, riverito da camerieri in guanti bianchi e coccolato dal belmondo delle terrazze romane. Sua mamma è la regista Cristina Comencini, suo nonno il regista Luigi Comencini che lo fece recitare nello sceneggiato tv del libro Cuore di Edmondo De Amicis, con Johnny Dorelli e Ugo Pagliai. Carletto nostro («spermatozoo d' oro della Roma borghese», come l' ha definito Fulvio Abbate) che ruolo poteva avere? Ovviamente: l' io narrante. Quello che conduce le danze, insomma. Il protagonista.

 

Voi capite? Uno che si abitua così, a 10 anni protagonista di un film con i mostri sacri del cinema, poi chi lo tiene più? Cresce convinto che ci sia sempre un nonno che lo sceglie (ovviamente in base al merito) per affidargli il ruolo più importante.

CALENDA BONINO

 

E infatti lui (sempre per via del merito) si butta fra le braccia di un altro che conosce da vicino il valore della sofferenza operaia: Luca Cordero di Montezemolo. È con lui in Ferrari, poi in Confindustria e poi in Italia Futura, il formidabile pensatoio italiano dal quale spuntò il governo Monti. Carletto si presentò alle elezioni e fu trombato.

 

Niente paura, però: l' Eletto, come sappiamo, non ha bisogno di essere eletto. Infatti fu immediatamente recuperato come viceministro nel governo Letta. Lui è fatto così: più sbaglia, più lo premiano, più fallisce più lo fanno crescere.

 

Quando, per esempio, nel 2016 Matteo Renzi lo manda a fare l' ambasciatore a Bruxelles dura meno di tre mesi: non combina nulla e perciò viene promosso immediatamente ministro.

 

Non è fenomenale? C' è chi nasce con la camicia e chi senza. Lui è nato direttamente in smoking.

calenda raggi

Anche questa vicenda di Embraco, in fondo, è il diario di un suo fallimento: convoca un tavolo, si fa prendere in giro, non risolve nulla, lascia 500 disperati sulla strada, poi se ne esce fuori atteggiandosi a vittima e dicendo che la multinazionale è «gentaglia». Poi, però, smentisce di aver detto «gentaglia».

 

Infatti s' è fermato a metà parola, quanto basta per farlo capire e innestare la retromarcia. Voleva pararsi il culo, in ogni caso: voleva dimostrarsi dalla parte degli operai, dopo averli abbandonati, ma senza essere troppo contro la multinazionale, dopo averli attaccati solo per finta. Tanto a lui che importa? Lui cade sempre in piedi. Non essendo mai riuscito a farsi eleggere in Parlamento, non essendo mai riuscito a fare l' ambasciatore a Bruxelles e non essendo mai riuscito a fare benissimo il ministro, eccolo pronto per la sua nuova avventura. Ovviamente, da presidente del Consiglio.

 

RAGGI CALENDA AL TAVOLO PER ROMA

Tutti ne parlano, molti lo candidano. Lui stesso si propone andando in giro a discettare ricette per risolvere i problemi del Paese. Qualcuno dovrebbe spiegare come può risolvere i problemi del Paese uno che non è riuscito a risolvere quelli della Embraco e ora s' affida all' Europa come fosse la Fata Turchina, ma tant' è: a Carletto vengono sempre perdonate tutte.

 

Sull' Ilva siamo all' impasse, Fincantieri in Francia ha ottenuto solo un meschino compromesso, ci sono oltre 160 tavoli di crisi aperti al ministero che aspettano di essere chiusi con quasi 200.000 famiglie in angosciosa attesa e ai cancelli di Torino si respira disperazione, ma a lui che importa? Qualcosa gli può essere forse imputata? Macché: Calenda è bravo, anzi bravissimo, praticamente un genio. Del resto lo aveva deciso fin da piccolo: o faccio l' uomo di successo o non faccio niente. Ed è riuscito a fare benissimo entrambe le cose.

CALENDAmattarella calendaCARLO CALENDA

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…