LA FURBATA DELLA PINOTTI – NEL PROGRAMMA DELLA DIFESA DEPOSITATO IN PARLAMENTO SPUNTANO QUATTRO F-35 IN PIÙ – DI QUI AL 2020 DOVEVANO ESSERE 34, E INVECE ADESSO SONO DIVENTATI 38 – SPARITO PER ORA QUEL DIMEZZAMENTO DEI FONDI PREVISTO DALLE MOZIONI PARLAMENTARI

Lorenzo Salvia per il “Corriere della Sera

 

roberta pinottiroberta pinotti

Quattro aerei in più. C’è una sorpresa nel «Documento programmatico» che il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha depositato nei giorni scorsi in Parlamento. In quelle 200 pagine — che fissano le previsioni di spesa per gli armamenti nei prossimi anni — si parla anche degli F-35, i caccia militari che tanto hanno fatto discutere.

 

In questi giorni i partiti dell’opposizione hanno sottolineato come non ci sia quel «dimezzamento» dei fondi per l’acquisto degli F-35 previsto dalle mozioni approvate a settembre dalla Camera. Per quest’anno ci sono 582 milioni di euro, contro i 350 che ci sarebbero dovuti essere in caso di dimezzamento dei fondi. Giusto, ma la sorpresa è un’altra. Non solo il programma di spesa non rallenta ma, almeno da qui al 2020, sembra accelerare.

 

la concordia a genova matteo renzi roberta pinotti 28la concordia a genova matteo renzi roberta pinotti 28

«Oggi — si legge nel documento presentato dal ministro — il governo intende procedere entro tale data (il 2020, ndr ) all’acquisizione di un numero di velivoli sino a 38 unità». L’ultima tempistica era stata comunicata alla fine del 2012, nel pieno della stagione dell’ austerity , quando il governo Monti aveva appena ridotto da 131 a 90 il numero complessivo degli aerei da comprare.

 

Il 5 dicembre di quell’anno, davanti alla commissione Difesa della Camera, era intervenuto il generale Claudio Debertolis, segretario generale della Difesa e direttore degli armamenti. «Ho anche il piano di consegna dei velivoli italiani, che posso lasciare agli atti», aveva detto rispondendo a una domanda dell’allora deputata Federica Mogherini, poi diventata ministro degli Esteri con il governo Renzi, oggi Alto rappresentante dell’Ue per gli Affari esteri e la sicurezza.

 

«Al 2020 — aveva spiegato il generale, come si legge nei resoconti di quella seduta — saremo a 34 velivoli». Da 34, adesso siamo passati a 38.

 

cabina di un f 35cabina di un f 35

È vero che quella del 2020 è una tappa intermedia. Il piano di acquisti si dovrebbe concludere più in là, e per il momento resta fermo l’obiettivo finale dei 90 aerei. È vero anche che nello stesso documento depositato dal ministro si prevede una seconda fase «di medio-lungo termine» che «prevede una rimodulazione della pianificazione dell’intero programma per generare, fino al 2026, un ulteriore efficientamento della spesa».

 

Ma la questione è delicata. Il volumone depositato dal ministro dice che il governo procederà «nel rispetto anche degli impegni previsti dalle mozioni parlamentari», che prevedono il dimezzamento della spesa. Ma aggiunge pure che «tali mozioni, giova ricordarlo, chiedono il rispetto degli impegni precedentemente assunti a livello internazionale, di massimizzare i ritorni economici, occupazionali e tecnologici, di valorizzare gli investimenti effettuati, di sviluppare e mantenere una solida base tecnologica e, infine, di contenere i costi complessivi alla metà degli oneri originariamente stimati».

F35F35

 

RENZI PINOTTIRENZI PINOTTI

Gli obiettivi in gioco sono diversi, non c’è solo il risparmio. E le decisioni sulla seconda fase verranno formalizzate dopo il 2020, quando ci sarà un nuovo Parlamento, quando ci potrebbe essere un nuovo governo. Si vedrà più avanti, insomma. Per il momento contano quei quattro aerei in più messi in conto alla scadenza del 2020. Salvo altro sorprese. Adesso il documento del ministro sarà discusso in Parlamento. 

PinottiPinotti

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”