castellina bersani cuperlo renzi verdini

PD, RENZISMO TRILATERAL - LUCIANA CASTELLINA: “È UN NUOVO MODELLO DI DEMOCRAZIA POST PARLAMENTARE DILAGANTE IN TUTTA EUROPA, LE CUI BASI FURONO GETTATE DALLA TRILATERAL NEL 1973, QUANDO DAVID ROCKEFELLER E HENRY KISSINGER DECISERO CHE L’ECONOMIA MONDIALE ERA TROPPO COMPLICATA PER ESSERE AFFIDATA AI PARLAMENTI DELLE DEMOCRAZIE EUROPEE''

Luciana Castellina Luciana Castellina

Giampiero Calapà per il “Fatto Quotidiano”

 

Il Partito democratico è un vero pastrocchio, la sua classe dirigente non ha nulla a che fare con la storia della sinistra. La minoranza interna ne prenda atto e venga ad aiutarci nella ricomposizione, difficile e lunga, della nostra parte politica ”.

 

Luciana Castellina di scissioni se ne intende, divorzi dolorosi e drammatici, pagati a caro prezzo, hanno segnato la sua vita di militante e dirigente comunista. Una storia che comincia nel 1947, anno in cui prende la tessera del Partito comunista italiano. “Sono stata radiata dal Pci col gruppo del manifesto nel 1970, fuoriuscita mio malgrado quindi. Sono rientrata nel 1984 dopo la svolta incompiuta di Berlinguer.

 

Ho aderito a Rifondazione quando il Pci è stato sciolto, per poi andarmene di nuovo, questa volta per mia scelta, nel 1996. Questo per dire che dipende da cosa si lascia, ogni scissione, ogni abbandono è molto diverso e andarsene dal Pd per una persona di sinistra oggi dovrebbe essere molto, molto facile”.

 

Perché?

luciana castellina 3luciana castellina 3

Uscire dal Pci era una vicenda politica e personale molto pesante, si abbandonava un grande partito, una comunità di un milione e mezzo di persone. Per noi fu un evento drammatico. Uscire da un piccolo partito che cosa vuole che sia... e, infine, uscire dal Pd non è nient’altro che abbandonare un pastrocchio ormai interamente gestito da ex democristiani di destra o comunque da gente che viene da destra.

VERDINI RENZIVERDINI RENZI

 

Insomma, non è affatto stupita dalla corrispondenza d’amorosi sensi tra il Pd e le truppe di Verdini?

È una discussione oziosa. Verdini è coerente, Renzi lo ha detto chiaramente che se vota con la maggioranza per lui va bene, perché non è un mostro. Quello di cui molti non si rendono conto, o di cui fanno finta di non rendersi conto, diventando complici, è che non si tratta di un partito moderato.

 

È un nuovo modello pericoloso. Un modello di democrazia post parlamentare dilagante in tutta Europa, le cui basi furono gettate dalla Trilateral nel 1973, quando David Rockefeller e Henry Kissinger decisero che l’economia mondiale era troppo complicata per essere affidata ai parlamenti delle democrazie europee. La nostra Costituzione è stata argine a questo disegno, perché, almeno fino ai cambiamenti in corso d’opera, nega quel modello.

ing15 luciana castellinaing15 luciana castellina

 

Quel modello sarebbe il modello del Pd?

Certamente. Di Berlusconi prima e del Pd di Renzi adesso. La dialettica parlamentare non deve esistere più. C’è in posizione di comando il capo di un partito che corrisponde al capo del governo, il partito e il Parlamento devono soltanto ratificare.

luciana castellina 4luciana castellina 4

 

Qualche tempo fa però si parlava di democrazia bloccata, di difficile processo decisionale, di Paese fermo. . .

L’efficienza o la democrazia? La domanda è: cosa scegliere? Il nostro sistema era certo imperfetto, ma credo che alla lunga la democrazia sia il modello di gran lunga più efficiente per il bene comune e la collettività. Mi devono ancora convincere del contrario.

 

LUCIANA CASTELLINA NANNI MORETTI LUCIANA CASTELLINA NANNI MORETTI

L’ex segretario Pier Luigi Bersani ha scritto di essere svilito dai trasformismi, di non preoccuparsi tanto di Verdini, ma del suo Pd, delle politiche del governo e dai giochi di potere.

Bersani, Gianni Cuperlo, la minoranza interna, devono decidere se rimanere in un partito che con la storia della sinistra non c’entra più nulla. Non capisco come Bersani possa meravigliarsi, sono marginali in una struttura dove chi comanda viene da destra. Vorrei chiedere all’ex segretario, anzi, come fa a restare ancora?

 

Lei adesso fa parte della presidenza nazionale di Sel...

LUCIO MAGRI E LUCIANA CASTELLINA LUCIO MAGRI E LUCIANA CASTELLINA

Invitata da indipendente, spero in un processo di ricomposizione della sinistra.

Che cosa pensa dei Cinque Stelle, la forza di opposizione più grande?

Più grande in Parlamento è vero, ma inconsistente dai punti di vista progettuale e della presenza nella società. Alcuni sono dei bravi ragazzi, ma la democrazia non è soltanto la denuncia di privilegi e ingiustizie.

 

Gianni Cuperloe bersani article Gianni Cuperloe bersani article

Nella società italiana, invece, che piaccia o no, la sinistra c’è ancora, ci vorrà tempo per convogliare le energie in un nuovo grande partito, perché dalle discariche non nascono i fiumi. E manca la rappresentanza, ma come diceva Pietro Ingrao il voto non è tutto.

 

Traccia un quadro desolante, ma è ottimista. Consiglierebbe a D’Alema, Bersani, Cuperlo e compagni della minoranza Pd, quindi, di uscire e aiutarvi nel processo di ricomposizione della sinistra?

ing02 luciana castellina pietro ingrao sandro curziing02 luciana castellina pietro ingrao sandro curziluciana castellina 1luciana castellina 1

Assolutamente sì. Appena si renderanno definitivamente conto della vera e unica natura del renzismo, ripeto, non potranno che prendere questa decisione.

stre04 rutelli rossanda rodota luciana castellinastre04 rutelli rossanda rodota luciana castellinaPAOLO MIELI LUCIANA CASTELLINA PAOLO MIELI LUCIANA CASTELLINA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”