TU CHIAMALE, SE VUOI, SECESSIONI - LA CATALOGNA COME LA SCOZIA: DUE MILIONI IN STRADA A BARCELLONA PER CHIEDERE L’INDIPENDENZA - IL MINISTRO GALLARDON: “SE SI STACCANO, LA SPAGNA È FINITA”

Andrea Nicastro per “Il Corriere della Sera

 

Un altro successo, un’altra scommessa al buio. Per il terzo anno consecutivo la Diada, la festa nazionale catalana, è diventata il palcoscenico per chiedere l’indipendenza di Barcellona dalla Spagna. Nel 2012 avevano sfilato più di un milione di persone. Nel 2013 ancora più gente aveva unito le mani in una catena umana di 400 chilometri.

barcellona manifestazione per indipendenzabarcellona manifestazione per indipendenza

 

Ieri, una folla probabilmente ancora maggiore (1,8 milioni reclamano gli organizzatori, la polizia municipale si ferma a un non credibile 500 mila), ha formato nel centro di Barcellona una gigantesca V di 11 chilometri con i colori della bandiera indipendentista catalana: due strade stracolme, la Gran Via e la Diagonal che convergono in piazza de las Glorias, 200 mila metri quadri. 
 

Pigiati, sorridenti, ordinati e (soprattutto) pacifici i catalani si sono sistemati in file parallele di 4-5 persone ciascuna. Almeno la metà si era iscritta via Internet, ricevendo dal software l’indicazione di dove piazzarsi e il colore della maglietta da indossare. Rossi con i rossi, gialli con i gialli, sommando migliaia e migliaia di magliette a tratti sono spuntate dalla folla le strisce della senyera , la bandiera indipendentista. 
 

barcellona manifestazione indipendenza 5barcellona manifestazione indipendenza 5

Un capolavoro di regia delle masse con l’aggiunta di potenti dosi di marketing online, moderno merchandising, tradizionale senso degli affari e antichissima utopia politica. Assieme all’iscrizione, infatti, si poteva acquistare online la maglietta della Diada (15 euro l’una per un incasso di 8 milioni di euro) o chiedere il passaggio su uno dei 1.500 autobus che sono calati su Barcellona.

 

Una volta in città, a migliaia hanno aspettato l’ora della manifestazione mangiando sui viali art nouveau nei ristoranti «simpatizzanti» che esponevano i «menù della Diada» a prezzi non tanto di favore, ma chi sfoggiava il volantino giallo della V aveva versato un contributo all’organizzazione. Tutto curato nei dettagli. L’idea della V, ad esempio, valeva sia per «voto», sia per «vittoria». Oppure i giochi sui numeri. Ieri era l’11-9, trecentesimo anniversario del passaggio di Barcellona dagli Asburgo ai Borbone.

barcellona manifestazione indipendenza 4barcellona manifestazione indipendenza 4

 

Il referendum è convocato, invertendo i numeri, per il 9 novembre, il 9-11 appunto. La caduta di Barcellona avvenne nel 1714 e l’ora culmine della manifestazione è stata le 17 e 14. Il movimento indipendentista è senz’altro popolare, ma di certo non improvvisato. Sono anni che menti creative lavorano a tempo pieno per seminare l’idea. «Riempiamo le strade, per riempire le urne» era uno degli slogan.

 

Oppure «Ara ès l’hora», adesso è il momento. I favorevoli allo status quo dell’unità spagnola hanno organizzato a Tarragona una minuscola contro manifestazione. Per loro, l’indipendenza è un irresponsabile avventurismo. Secondo i partecipanti alla grande V, invece, un legittimo sogno di libertà nazionale. Il Parlamento regionale catalano ha fissato il referendum sapendo che Madrid non darà il visto legale alla consulta.

 

barcellona manifestazione indipendenza 3barcellona manifestazione indipendenza 3

Il governatore Artur Mas pensa di reagire convocando elezioni anticipate da considerare come un plebiscito mentre il suo alleato più radicale, Oriol Junqueras, pensa alla disobbedienza civile in stile Martin Luther King per votare comunque sì o no al divorzio da Madrid. Un dato resta: da tre anni almeno un catalano su sette scende in piazza l’11 settembre chiedendo l’indipendenza. È come se in Italia manifestassero 10 milioni di persone. Si può ignorarle? Il nuovo Stato catalano sarebbe veleno puro per Madrid, mutilata di un quinto del Pil. «La fine della Spagna», secondo il ministro di Giustizia, Alberto Ruiz-Gallardón. 
 

Il separatismo barcellonese preoccupa i guardiani dell’euro e le grandi imprese come il referendum indipendentista scozzese. Ma, mentre la Scozia voterà sulla sua indipendenza il 18 settembre e, in un modo o nell’altro, Londra ed Edimburgo regoleranno la questione seduti ad un tavolo, l’affaire catalano è destinato a trascinarsi per anni con un livello potenzialmente crescente di frizione.

barcellona manifestazione indipendenza 2barcellona manifestazione indipendenza 2

 

I bambini catalani e castigliani che si sono incrociati nelle colonie estive sul Mediterraneo litigavano non solo per il Barça di Messi e il Real Madrid di Ronaldo, ma ripetendo ciò che sentono in casa: «Catalano egoista», «spagnolo fascista». Il fossato tra la gente si allarga. Le armi si affilano. Prima o poi qualcuno sarà tentato di usarle. 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)