TU CHIAMALE, SE VUOI, SECESSIONI - LA CATALOGNA COME LA SCOZIA: DUE MILIONI IN STRADA A BARCELLONA PER CHIEDERE L’INDIPENDENZA - IL MINISTRO GALLARDON: “SE SI STACCANO, LA SPAGNA È FINITA”

Andrea Nicastro per “Il Corriere della Sera

 

Un altro successo, un’altra scommessa al buio. Per il terzo anno consecutivo la Diada, la festa nazionale catalana, è diventata il palcoscenico per chiedere l’indipendenza di Barcellona dalla Spagna. Nel 2012 avevano sfilato più di un milione di persone. Nel 2013 ancora più gente aveva unito le mani in una catena umana di 400 chilometri.

barcellona manifestazione per indipendenzabarcellona manifestazione per indipendenza

 

Ieri, una folla probabilmente ancora maggiore (1,8 milioni reclamano gli organizzatori, la polizia municipale si ferma a un non credibile 500 mila), ha formato nel centro di Barcellona una gigantesca V di 11 chilometri con i colori della bandiera indipendentista catalana: due strade stracolme, la Gran Via e la Diagonal che convergono in piazza de las Glorias, 200 mila metri quadri. 
 

Pigiati, sorridenti, ordinati e (soprattutto) pacifici i catalani si sono sistemati in file parallele di 4-5 persone ciascuna. Almeno la metà si era iscritta via Internet, ricevendo dal software l’indicazione di dove piazzarsi e il colore della maglietta da indossare. Rossi con i rossi, gialli con i gialli, sommando migliaia e migliaia di magliette a tratti sono spuntate dalla folla le strisce della senyera , la bandiera indipendentista. 
 

barcellona manifestazione indipendenza 5barcellona manifestazione indipendenza 5

Un capolavoro di regia delle masse con l’aggiunta di potenti dosi di marketing online, moderno merchandising, tradizionale senso degli affari e antichissima utopia politica. Assieme all’iscrizione, infatti, si poteva acquistare online la maglietta della Diada (15 euro l’una per un incasso di 8 milioni di euro) o chiedere il passaggio su uno dei 1.500 autobus che sono calati su Barcellona.

 

Una volta in città, a migliaia hanno aspettato l’ora della manifestazione mangiando sui viali art nouveau nei ristoranti «simpatizzanti» che esponevano i «menù della Diada» a prezzi non tanto di favore, ma chi sfoggiava il volantino giallo della V aveva versato un contributo all’organizzazione. Tutto curato nei dettagli. L’idea della V, ad esempio, valeva sia per «voto», sia per «vittoria». Oppure i giochi sui numeri. Ieri era l’11-9, trecentesimo anniversario del passaggio di Barcellona dagli Asburgo ai Borbone.

barcellona manifestazione indipendenza 4barcellona manifestazione indipendenza 4

 

Il referendum è convocato, invertendo i numeri, per il 9 novembre, il 9-11 appunto. La caduta di Barcellona avvenne nel 1714 e l’ora culmine della manifestazione è stata le 17 e 14. Il movimento indipendentista è senz’altro popolare, ma di certo non improvvisato. Sono anni che menti creative lavorano a tempo pieno per seminare l’idea. «Riempiamo le strade, per riempire le urne» era uno degli slogan.

 

Oppure «Ara ès l’hora», adesso è il momento. I favorevoli allo status quo dell’unità spagnola hanno organizzato a Tarragona una minuscola contro manifestazione. Per loro, l’indipendenza è un irresponsabile avventurismo. Secondo i partecipanti alla grande V, invece, un legittimo sogno di libertà nazionale. Il Parlamento regionale catalano ha fissato il referendum sapendo che Madrid non darà il visto legale alla consulta.

 

barcellona manifestazione indipendenza 3barcellona manifestazione indipendenza 3

Il governatore Artur Mas pensa di reagire convocando elezioni anticipate da considerare come un plebiscito mentre il suo alleato più radicale, Oriol Junqueras, pensa alla disobbedienza civile in stile Martin Luther King per votare comunque sì o no al divorzio da Madrid. Un dato resta: da tre anni almeno un catalano su sette scende in piazza l’11 settembre chiedendo l’indipendenza. È come se in Italia manifestassero 10 milioni di persone. Si può ignorarle? Il nuovo Stato catalano sarebbe veleno puro per Madrid, mutilata di un quinto del Pil. «La fine della Spagna», secondo il ministro di Giustizia, Alberto Ruiz-Gallardón. 
 

Il separatismo barcellonese preoccupa i guardiani dell’euro e le grandi imprese come il referendum indipendentista scozzese. Ma, mentre la Scozia voterà sulla sua indipendenza il 18 settembre e, in un modo o nell’altro, Londra ed Edimburgo regoleranno la questione seduti ad un tavolo, l’affaire catalano è destinato a trascinarsi per anni con un livello potenzialmente crescente di frizione.

barcellona manifestazione indipendenza 2barcellona manifestazione indipendenza 2

 

I bambini catalani e castigliani che si sono incrociati nelle colonie estive sul Mediterraneo litigavano non solo per il Barça di Messi e il Real Madrid di Ronaldo, ma ripetendo ciò che sentono in casa: «Catalano egoista», «spagnolo fascista». Il fossato tra la gente si allarga. Le armi si affilano. Prima o poi qualcuno sarà tentato di usarle. 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO