cateno de luca marta fascina galliani

“SE MARTA FASCINA SI È PRESENTATA A MARSALA PERCHÉ CI È STATA DA BAMBINA, PERCHÉ IO NON POSSO FARLO A MONZA?” – CATENO DE LUCA, SINDACO DI TAORMINA, CORRE ALLE SUPPLETIVE NEL COLLEGIO CHE FU DI BERLUSCONI. E ATTACCA IL GRANDE FAVORITO ADRIANO GALLIANI: “IN PARLAMENTO NEANCHE QUELLI DI 'CHI L’HA VISTO' SONO RIUSCITI A RINTRACCIARLO...” – LE PERIPEZIE DI “SCATENO”: IL VAFFA ALLA LAMORGESE, I CALCI IN CULO PROMESSI AL COMICO ANGELO DURO, GLI SPOGLIARELLI E LE LITI IN SICILIA E IL NO A RENZI IN VISTA DELLE EUROPEE…

Tommaso Labate per il Corriere della Sera - Estratti

cateno de luca

 

A Monza dice di essere arrivato per sconfiggere «non gli zozzoni che abbandonano i rifiuti per strada» incrociati sul suo cammino quand’era sindaco di Messina, visto che le strade della Brianza gli sono sembrate pulite. Ma «ad aggiustare i disastri degli altri», e di questi dice di averne ascoltati parecchi già da subito, dopo una chiacchierata preliminare con una trentina di imprenditori locali.

 

Dopo aver assaporato ciascuno dei milletrecento chilometri e rotti, Stretto di Messina compreso, che separano la Taormina che guida da primo cittadino al capoluogo della Brianza, Cateno De Luca si presenta agli elettori che tra un mese e mezzo torneranno a scegliere il deputato che siederà sul seggio del Senato lasciato libero da Silvio Berlusconi.

 

cateno de luca

(...)

L’ambizione, in fondo, è scritta nel suo destino da quando, di tre nomi disponibili sulla carta d’identità (Cateno, Roberto e Salvatore), ha scelto di presentarsi al prossimo con quello meno convenzionale, presto diventato «Scateno» a suon di peripezie rese celebri a mezzo stampa o via social network. Nel 2007 si denuda di fronte ai giornalisti convocati all’Assemblea regionale siciliana per essere stato estromesso, a causa di equilibri interni all’allora centrodestra, dalla commissione bilancio. Poco più di dieci anni dopo, e siamo in piena pandemia, decide di prendere di petto la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, non prima di aver autoproclamato il blocco dell’intero Stretto di Messina: «Signora ministra, se ne vada a fare in c...». Nelle settimane passate, forse per scaldarsi in vista della campagna elettorale brianzola, s’è distinto per un velatissimo messaggio rivolto alle provocazioni del comico Angelo Duro, il cui tour era di passaggio da Taormina: «Ti prendo a calci in c... se ti incrocio».

 

marta fascina luigi berlusconi adriano galliani paolo berlusconi

In Brianza si presenta col biglietto da visita di «uno che non gioca mai per perdere» e memore di un passato remoto familiare fatto di miseria e valigie di cartone. «Mio padre era arrivato a Monza come muratore, ha abitato in una baracca di venti metri quadri con due colleghi e senza servizi igienici».

 

Avulso all’uso degli eufemismi e diretto come una lancia che punta dritto al petto degli avversari, De Luca ha già attaccato il suo sicuro competitor Adriano Galliani («In Parlamento neanche quelli di Chi l’ha visto sono riusciti a vederlo, continui a fare l’imprenditore») e preso le misure all’outsider Marco Cappato, senza trascurare una stilettata alla «vedova» di Silvio Berlusconi («Se Marta Fascina si è presentata a Marsala forse perché ci è stata da bambina, perché io non a Monza?»).

 

adriano galliani

La testa, dopo la prova brianzola, è ovviamente alle elezioni Europee, dove il suo piccolo partito — che ha resistito alla corte di Matteo Renzi («Tranquillo che me li eleggo da soli due/tre parlamentari», disse Cateno all’ex premier l’anno scorso, e ne elesse due) — spera nell’abbassamento del quorum dal 4 al 3 per cento e tenta disperatamente di ricamare un’alleanza con una serie di reti civiche locali. È per questo, in fondo, che qualche giorno fa si è spinto fino in Puglia per incontrare anche Michele Emiliano e per testare il gradimento su se stesso. L’unità di misura, in attesa delle percentuali, è il selfie. E quando è sceso dal palco di Ceglie Messapica era tutto soddisfatto: «Ma lo sapete che me ne hanno chiesti tantissimi?».

scazzo tra cateno de luca e matteo francilia 8dino giarrusso cateno de luca 2cateno de luca

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO