TRA I LITIGANTI RENZI-LETTA, IL BANANA GODE - SE IL SINDAHO VA A PALAZZO CHIGI IL CAV OTTIENE LA ‘RINASCITA POLITICA’ ED ENTRA NEL GOVERNO – SE SALTA TUTTO E SI VA A VOTARE, IL CENTRODESTRA TRIONFA (I SONDAGGI LO DANNO OLTRE IL 40%)

Carmelo Lopapa per ‘La Repubblica'

Da quella parte rischia di terremotare tutto, teniamoci pronti» suona la sveglia ai suoi Silvio Berlusconi, mai come in questi giorni attento alle vicende interne al Pd e ai destini del governo Letta. Il terremoto significa un governo Renzi. E a sorpresa il Cavaliere è pronto a dare la sua benedizione. «A quel punto non si voterebbe ma io otterrei la legittimazione come "padre della patria"».

Il suo ragionamento, già accennato nei giorni scorsi, ieri ha colto quasi tutti di sorpresa. Ma non i suoi fedelissimi. «Se davvero Renzi dovesse subentrare a Palazzo Chigi, noi in quel governo dovremmo entrarci» sostengono quasi a completare il ragionamento Renato Brunetta e il commissario europeo Antonio Tajani. Sono i due super governativi, entrambi a Palazzo Grazioli mercoledì sera, assieme a Giovanni Toti, Denis Verdini, Paolo Romani e Raffaele Fitto.

Ieri la tv dello studio è rimasta sempre accesa sulla diretta della direzione Pd da Largo del Nazareno, raccontano. Al fianco del capo, Giovanni Toti, che ha trascorso la mattinata nella sede di San Lorenzo in Lucina, e Denis Verdini che poi si tratterrà fino a sera. Proprio lui, assieme a Fitto guidano invece il partito del "no" a un eventuale governo Renzi. «Non possiamo rinnegare quanto fatto da novembre ad oggi, non possiamo tornare indietro » provano a insistere in sequenza.

Eppure il discorso del leader forzista è molto pragmatico: «Se c'è Renzi, io ottengo la rinascita politica. Se salta tutto, si va a votare. In ogni caso ci guadagniamo». C'è poi chi ipotizza improbabili sostegni esterni, dietro lo scudo delle riforme da approvare da qui a un anno.

Al Cavaliere, Renzi piace e non ne fa mistero. Volentieri stringerebbe anche un patto di governo con lui, se solo il segretario dem accettasse. Ora gli occhi sono puntati sulla verifica annunciata per il 20 febbraio, che vista da Grazioli ha tutto il sapore di un'interessante resa dei conti a sinistra.

Nel frattempo, l'ordine di scuderia è di dare il via libera alla nuova legge elettorale la settimana prossima. «Non cadiamo nella trappola di provocatori alla Grasso» intima Berlusconi che vede ancora rosso pensando alla costituzione di parte civile, ancor più dopo aver ascoltato ieri le motivazioni del presidente del Senato. «Andate giù duro, senza esclusioni di colpi » è l'input partito da Palazzo Grazioli e che potrebbe portare alla mozione di censura, già in cantiere al gruppo guidato daPaolo Romani. «È stato un altro colpo di stato» va ripetendo il Cavaliere che poi, nel suo personalissimo pallottoliere, sarebbe il quinto di questi anni.

Ma l'invito rivolto alle truppe parlamentari è a non cedere comunque a derive in stile grilline. Protesta sì, ma niente piazzate, in aula e fuori. A rinfrancarlo, il responso dei sondaggi dopo la svolta di Casini. Dell'ultimo ne dà notizia il "Mattinale" edito dallo staff di Brunetta: cita il Tecnè che darebbe «il centrodestra oltre quota 40, in vantaggio di 6 punti sulla sinistra». Percentuali che, stando all'house organ, lieviterebbero di giorno in giorno.

L'unica cosa della quale il leader non vorrebbe occuparsi per ora sono le beghe interne. Verdini ha insistito ancora a lungo ieri perché nominasse l'ufficio di presidenza dei 36-40, atteso dai dirigenti forzisti. Il Cavaliere non solo resiste, ma con un gesto che sa parecchio di provocazione nomina in serata la fedelissima senatrice Maria Rosaria Rossi capo dello staff della presidenza: è ormai la sua ombra, ma finora priva di incarichi di partito.

Quindi, si inventa una commissione incaricata di tenere i rapporti con gli alleati, ne affida la guida ad Altero Matteoli e ne chiama a far parte Osvaldo Napoli, il giovane sindaco Alessandro Cattaneo, Saverio Romano e l'ignaro Raffaele Fitto. Proprio il deputato pugliese, critico a più riprese in questi mesi, prende le distanze in polemica e si tira subito fuori: «Darò una mano per la costruzione di alleanze, ma preciso che non faccio parte di alcuna commissione - precisa in serata - e non voglio ricoprire alcun incarico. Attendo la costituzione degli organi statutari». L'incidente è servito.

 

RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME GIOVANNI TOTI A PORTA A PORTA MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE PAOLO ROMANI CON LA FIGLIAraffaele fitto silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”