IL CAV SPACCATUTTO: “NON CI STO PIÙ: VOGLIONO FARMI APPROVARE LA LEGGE DI STABILITA’ E POI BUTTARMI FUORI DAL PARLAMENTO” – E TORNA A SPERARE NELLA GRAZIA (IN SENATO NON HA I VOTI DELLE COLOMBE PER FAR FUORI IL GOVERNO)

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Io a queste condizioni non ci sto. La trappola ormai è evidente: farmi approvare la loro legge di stabilità e un minuto dopo buttarmi fuori dal Parlamento». Silvio Berlusconi rientra a Roma in serata ma il portone di Palazzo Grazioli è sprangato per i duellanti del partito. Entrano solo i legali con i quali fa il punto in vista della decadenza che, salvo rinvio di qualche giorno, è stata ora fissata per mercoledì 27 novembre.

Adesso tutto è in bilico, a cominciare dalla manovra di Letta. Il leader di Forza Italia crede ancora in un intervento che in qualche modo possa salvarlo. Gli occhi sono puntati sul Quirinale. E a quell'intervento, nei colloqui privati, subordina di fatto il sostegno o meno a una legge di stabilità che sta in cima alle preoccupazioni del presidente Napolitano.

«Mi dicono che per avere la grazia bisogna aver iniziato a scontare la pena, dunque il presidente sarebbe ancora in tempo» sottolinea Berlusconi nell'anticipazione del libro di Vespa diffusa in mattinata. Di quella prospettiva sembra abbiano parlato il Cavaliere e un fiducioso Alfano, nella notte precedente, ad Arcore. Per il leader in realtà l'atto di clemenza è ormai una flebile speranza. Prima che tutto crolli, prima di scatenare l'affondo finale contro il governo. La partita si gioca tutta lì.

E dire che in mattinata, parlando da Milano, Alfano aveva assicurato: «Berlusconi mi ha confermato la sua fiducia al governo, l'unità è salva» con riferimento all'incontro
notturno. La situazione si complica quando il Senato fissa la decadenza per il 27 e non dopo. Fitto, Gelmini, Carfagna, Romano, Bernini e gli altri "lealisti" si riuniscono d'urgenza. Chiamano il Cavaliere. «Ti stanno prendendo in giro, Alfano e Schifani ti hanno messo all'angolo» lo istigano.

Fitto si presenta davanti alle telecamere e attacca: «Non si può restare alleati a un Pd che chiede la decadenza». È la loro linea, linea di rottura. E nei ripetuti sfoghi telefonici, il Cavaliere usa proprio il termine di "trappola" per esternare la certezza che lo vogliano far fuori. Altro che rinvio a gennaio della decadenza.

È stata piazzata cinque giorni dopo il voto finale sulla legge di stabilità. «Ora quel Saccomanni rimette in discussione perfino la seconda rata Imu, ci dicono che difficilmente la pressione fiscale potrà essere ridotta, così noi non la votiamo » è la sfida che lancia il leader di Forza Italia. «Massimo impegno dei ministri per migliorarla » assicura in serata Alfano che a sorpresa riunisce deputati e senatori governativi a lui vicini. I 31 senatori convocati da Formigoni e la ventina di deputati.

È partita la conta. Sono i parlamentari che sulla carta sosterrebbero il governo nel caso in cui l'ira di Berlusconi portasse alla fatidica scissione dopo, se non prima del 27 novembre. «Noi stiamo con lui, c'è una parte visibile del Pdl che vuole solo far cadere» l'esecutivo, dice lo stesso Alfano ai suoi. «Ormai è un capocorrente, sono loro a voler spaccare il partito» accusano in quelle stesse ore Santanché, Galan, Carfagna. «Sconcertante riunione di corrente, i ministri si occupino di abbassare le tasse e evitare la decadenza» incalza i governativi un Fitto agguerritissimo in serata. «Io sto al governo ma concordo tutto con Berlusconi» mette in chiaro il ministro De Girolamo.

È il caos generale. Berlusconi prende malissimo l'adunata serale di Alfano e i suoi, tanto più che poco prima aveva messo per iscritto col portavoce Paolo Bonaiuti un nuovo appello all'unità: «Basta con le polemiche, serve un partito forte e unito». Il Cavaliere
sta con i lealisti, ormai non ne fa mistero, ma non vuole che i panni sporchi si lavino in pubblico. «Ormai sembriamo il Pd, gli elettori non capiscono e io appaio più debole» va ripetendo in privato.

È il segno della perdita evidente di controllo del partito. Il fiume di dichiarazioni dei duellanti non lo ferma più. Dopo due giorni dedicati agli affari di famiglia - Milan prima di tutto, ma anche la strana offerta di un fondo con sede alle isole Cayman per rilevare il 40 per cento di Mediaset - il Cavaliere prova a mettere ordine nel partito. A modo suo. Oggi a pranzo a Grazioli sono attesi Fitto, Verdini, Bondi, Gasparri. Nessun ministro, nessun governativo.

 

napolitano berlusconiNAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI Raffaele Fitto MARA CARFAGNA LAURA RAVETTO MARIASTELLA GELMINI FOTO LAPRESSE Mara Carfagna e Maria Stella Gelmini LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI MICHELA VITTORIA BRAMBILLA BEATRICE LORENZIN NUNZIA DE GIROLAMO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."