paolo gentiloni giorgia meloni ursula von der leyen

CAVOLETTI DA BRUXELLES – MENTRE MELONI, SALVINI E TAJANI SI METTONO A FARE POLEMICA CON PAOLO GENTILONI, NEL NEGOZIATO SUL PATTO DI STABILITÀ SPUNTA UNA PROPOSTA CHE SAREBBE UN CETRIOLONE PER L’ITALIA: UNA CATALOGAZIONE DEI PAESI UE IN TRE CATEGORIE, SECONDO IL LIVELLO DI RISCHIO DEL LORO DEBITO PUBBLICO. IL NOSTRO PAESE FINIREBBE OVVIAMENTE NELLA “SERIE C” DELL’AFFIDABILITÀ FINANZIARIA, CON CONSEGUENZE POTENZIALMENTE DISASTROSE – LUNEDÌ LA SETTIMANA DECISIVA PER I NEGOZIATI UE

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

giorgia meloni con paolo gentiloni

La nuova raffica di critiche da Roma ha raggiunto Paolo Gentiloni ieri mattina agli imbarchi del volo verso Nuova Delhi, per il vertice del G20. Sono giornate dense del resto, per il governo di Roma e per il commissario europeo all’Economia.

 

Lunedì Gentiloni sarà di ritorno a Bruxelles per presentare le previsioni economiche di autunno della Commissione Ue: le più difficili dalla recessione pandemica, anche per l’Italia. Pochi giorni dopo […] andrà a Santiago de Compostela, […] per un altro appuntamento durante il quale il governo di Roma si gioca molto: all’incontro «informale» fra ministri finanziari e leader delle banche centrali, si negozia sul nuovo patto di Stabilità e sui prossimi presidenti della Banca europea degli investimenti e del Consiglio di sorveglianza della Banca centrale europea.

 

PAOLO GENTILONI - URSULA VON DER LEYEN - THIERRY BRETON

[…] Sta dunque per aprirsi una settimana dopo la quale sicuramente non tutto sarà come prima. L’Italia sarà più forte, o più debole. E la settimana si è aperta con una pubblica sventagliata di polemiche dei vicepremier italiani all’indirizzo dell’italiano più influente nell’Unione europea. […] Ma il commissario, a maggior ragione in un momento così delicato, non intende andare oltre. […]

 

Se le tensioni sono esplose, tuttavia, è proprio perché i nodi del calendario europeo stanno venendo al pettine. In Italia non solo Salvini, Tajani e Meloni, ma con meno clamore anche il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, sono irritati con Gentiloni per come questi si muoverebbe — a loro avviso — nel negoziato sul patto di Stabilità.

 

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

Soprattutto su due punti specifici […], che al governo non vanno giù. Il più importante riguarda il passaggio della proposta della Commissione che porta a catalogare i Paesi dell’Unione europea in tre categorie, secondo il livello di rischio valutato a Bruxelles riguardo al loro debito pubblico.

 

L’Italia è furiosamente schierata contro questa clausola — a quanto pare con Francia e Spagna — perché teme di finire formalmente relegata in una sorte di «serie C» dell’affidabilità finanziaria, anche agli occhi degli investitori. Il secondo punto è legato al primo: i Paesi nella categoria più debole sarebbero soggetti a un controllo più stretto e vincolante, ogni anno, dell’attuazione dei piani di riforme e rientro del debito estesi su periodi fra quattro e sette anni.

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

Questo ora è il cuore del negoziato, così delicato che in pubblico se ne parla poco. Secondo il governo italiano, Gentiloni non starebbe aiutando a smontare quella griglia delle tre categorie. Vista dal commissario italiano, naturalmente, la situazione è diversa.

 

La proposta di riforma del patto di Stabilità elaborata dalla Commissione è l’inevitabile frutto di un compromesso fra Gentiloni […], il […] collega francese Thierry Breton e il gruppo dei più rigoristi a Bruxelles: la presidente Ursula von der Leyen e il vicepresidente lettone Valdis Dombrovskis, molto vicino a Berlino.

 

[…] Gentiloni è convinto di essere riuscito a spostare il pendolo della proposta di Bruxelles un po’ più verso il polo della flessibilità che verso quello della severità. […] In queste settimane, il commissario italiano sta poi lavorando con discrezione per un’altra richiesta italiana.

PAOLO GENTILONI URSULA VON DER LEYEN FRANS TIMMERMANS

 

Il governo di Roma chiede di scomputare dal deficit certi investimenti ritenuti strategici dall’Unione europea, per esempio sulla transizione verde o sulla difesa. O di scomputare dal debito l’impatto dei prestiti del Pnrr, per 120 miliardi. Su questo nessuno segue l’Italia, ma Gentiloni appoggia un’idea simile del ministro delle Finanze portoghese Fernando Medina, che avanza: ritenere certi investimenti, per esempio sulla difesa, «fattori rilevanti» quando Bruxelles cercherà attenuanti per evitare una procedura a un Paese.

 

RAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONI

Certo non è la prima volta che questo governo guarda al lavoro di Gentiloni con irritazione: era successo mesi fa anche con Raffaele Fitto, ministro agli Affari europei, perché riteneva di non avere aiuto sul Pnrr. Vista da Gentiloni, anche allora, la situazione appariva all’esatto contrario. Di certo nessun altro Paese registra attacchi pubblici di questa durezza al proprio connazionale di punta a Bruxelles. E in una settimana di negoziati delicatissimi fra europei, un motivo ci sarà.

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentilonipaolo gentiloni ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...