renzi smorfie

IL CAZZARO DI RIGNANO BOCCIATO IN MATEMATICA – DA MENTANA RENZI DICE CHE CON LUI AL GOVERNO IL DEBITO PUBBLICO HA FERMATO LA CRESCITA: “E’ LO STESSO DI QUANDO SIAMO PARTITI”. BUGIA: NEI SUOI MILLE GIORNI A PALAZZO CHIGI E’ AUMENTATO DI 200 MILIARDI. ED E’ PASSATO DAL 129 AL 133% DEL PIL. URGE PALLOTTOLIERE AL NAZARENO…

 

Franco Bechis per Libero

 

RENZI SMORFIERENZI SMORFIE

Nel suo libro Matteo Renzi lo elenca fra i suoi successi, ma siccome verba volant e scripta manent, per dire che con lui la situazione del debito pubblico italiano non è stata affatto drammatica, cita un rapporto della Banca dei regolamenti internazionali che dice come a fine 2016 "il debito aggregato dell' Italia (pubblico e privato) era pari al 269% del Pil contro il 278% della Spagna, il 280% del Regno Unito e il 297% della Francia".

 

Un dato che dice nulla su quanto fatto dal governo, visto che il debito privato dipende dalle abitudini e dalla prudenza degli italiani, mentre quello pubblico sa dire assai sulla finanza allegra di chi li governa. Renzi però quelle cifre non le ricordava a memoria, e così è dovuto aggrapparsi ad altre che gli venivano in mente quando si è imbattuto sul fianco fragile della sua politica economica dei 1000 giorni durante l' intervista a Bersaglio Mobile su La7 di mercoledì 12 luglio.

 

MENTANA RENZIMENTANA RENZI

Mentre l' ex premier sciorinava i suoi successi e spiegava la proposta che vorrebbe fare alla Ue nella prossima legislatura (dare mano libera all' Italia a fare salire il deficit al 2,9% del Pil liberando risorse per tagliare le tasse), Enrico Mentana lo ha interrotto: «In questi anni non abbiamo abbattuto il debito, neanche un po'». Renzi rapidissimo gli ha risposto: «Il debito è lo stesso di quando siamo partiti. Caspita, dopo 10 anni che saliva...».

 

Mentana lo ha nuovamente fermato: «Però abbiamo avuto condizioni straordinarie...», e Renzi lì ad insistere: «Negli ultimi nove mesi la curva del debito/Pil sta scendendo...». Ma su tutti in quell' esatto istante si è stagliata l' ombra di Urbano Cairo, e la necessità di mandare in onda gli spot ha fermato la discussione. Con una promessa di Mentana: «Durante la pubblicità faremo il fact cheking».

tabelle debito pubblico giugno 2017  tabelle debito pubblico giugno 2017

 

Non sappiamo se la redazione di Bersaglio Mobile ha controllato o meno quel che stava dicendo Renzi, perché alla ripresa della registrazione si è subito passati ad altri argomenti. Ma il fact checking l' abbiamo compiuto noi di Libero, perché quelle stesse affermazioni (il debito pubblico oggi identico a quello di inizio 2014 quando Renzi divenne premier e il rapporto debito/Pil che negli ultimi nove mesi sta scendendo), le abbiamo sentite ripetere dal segretario del Pd più volte nelle ultime settimane.

 

Sul fatto che Renzi sia stato colpito come dice "dalle curve viste", non ci permettiamo di obiettare, e anzi ci felicitiamo con lui per la affascinante visione. Ma siamo certi che non si trattasse della curva discendente del rapporto fra debito e pil. Perché non esiste proprio alcuna curva discendente né negli ultimi nove mesi, né in quelli che li hanno preceduti. Anzi, il rapporto debito/Pil è continuato costantemente ad aumentare fino ad aprile 2017, ultimo mese per cui si dispongono dati ufficiali, superando il 133%.

PADOANPADOAN

 

Questo significa che è cresciuto di oltre 4 punti percentuali dal momento stesso in cui Renzi prese a inizio 2014 nelle sue mani le redini del governo: il 31 dicembre 2013 il debito pubblico italiano era il 129% del Pil.

 

Quindi la crescita del debito avvenuta mentre Pier Carlo Padoan era ministro dell' Economia, è stata sensibile, anche se meno pronunciata di quella avvenuta nell' analogo periodo precedente, in cui erano premier prima Mario Monti e poi Enrico Letta (il debito/Pil è passato infatti dal 120,10% di fine 2011 al 129% di fine 2013, con un aumento di quasi 9 punti percentuali).

 

In termini assoluti non è vera quindi l' affermazione secondo cui il debito pubblico italiano sia oggi delle stesse dimensioni dell' inizio dell' era Renzi. Allora ammontava a 2.070,180 miliardi di euro, e a fine aprile 2017 a 2.270,355 miliardi di euro, che al momento è la cifra record della storia della Repubblica italiana. Quindi sotto la Renzinomics il debito pubblico italiano è cresciuto di 200 miliardi di euro.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Nei soli quattro mesi del 2017 il debito pubblico italiano è cresciuto del 2,36% rispetto alla fine dell' anno precedente, e siccome il Pil nel primo trimestre è cresciuto dello 0,4%, è evidente come oggi il debito stia correndo a una velocità 5-6 volte superiore a quella del prodotto interno lordo e come la curva del loro rapporto sia evidentemente in preoccupante crescita.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)