bossi salvini

"CAPITONE" AL CARROCCIO E AL CARTOCCIO – NEI CONGRESSI LOMBARDI DELLA LEGA STA CRESCENDO LA FRONDA ANTI-SALVINI, E LE TENSIONI SI STANNO ALLARGANDO AL VENETO: VERONA E PADOVA SARANNO UN BANCO DI PROVA PER IL LEADER LEGHISTA - SULLO SFONDO IL RITORNO SULLA SCENA DEL VECCHIO LEONE, UMBERTO BOSSI, CON LA SUA CORRENTE ANTI-SALVINI…

Cesare Zapperi per il “Corriere della Sera”

 

LUCA ZAIA UMBERTO BOSSI MATTEO SALVINI

La stagione dei congressi provinciali sta agitando la Lega. Forse per la prima volta nella sua trentennale storia il partito vive una spaccatura, più o meno marcata a seconda delle zone, che si è resa plastica nell'elezione dei nuovi segretari in Lombardia (a Bergamo e Brescia hanno prevalso candidati non salviniani, a Varese ha vinto per soli 12 voti un esponente vicino al leader) e che ora rischia di riproporsi, con maggiore virulenza, in Veneto. Sullo sfondo, ma nemmeno tanto, il ritorno sulla scena del vecchio leone, Umberto Bossi, che ancora ieri, pochi giorni dopo la prima uscita in provincia di Pavia, ha ribadito: «Il Comitato Nord è un vento di rinascita, cioè un vento di primavera».

 

 

In terra di San Marco i congressi sono ancora di là da venire. Finora si è celebrato solo quello di Rovigo, dove le urne hanno decretato la conferma del coordinatore uscente, Guglielmo Ferrarese, zaiano di ferro (che, per i non veneti, significa non espressione della linea salviniana, seppur i toni del governatore sulle vicende interne siano sempre pacati). A breve, si ipotizza domenica 18 dicembre, si dovrebbero tenere le assise di Verona e Padova.

 

lorenzo fontana - umberto bossi - giancarlo giorgetti - roberto calderoli - matteo salvini

Sotto l'Arena, l'uomo di fiducia del neopresidente della Camera Lorenzo Fontana (consigliere di Salvini), il commissario provinciale uscente Nicolò Zavarise, che si porta dietro la pesante sconfitta alle Comunali del giugno scorso, al momento dovrebbe essere l'unico candidato in corsa, ma le altre componenti (che fanno riferimento a Vito Comencini, Paolo Paternoster, Luca Coletto e Alessandro Montagnoli) stanno cercando di trovare uno sfidante.

 

A Padova, invece, si profila lo scontro più duro, quello tra il candidato salviniano Nicola Pettenuzzo (sindaco di San Giorgio in Bosco) e Michele Rettore che gode del sostegno di Roberto Marcato, assessore regionale allo Sviluppo economico, che a sua volta è pronto a correre per la segreteria regionale. «Da tempo chiedo che si tengano i congressi - spiega Marcato

 

Prima sembravo un pazzo, ma ora vedo che è una esigenza sentita perché veniamo da troppi anni di commissariamento e si è persa la connessione tra il partito e la gente».

La fibrillazione è andata crescendo nel tempo e ha raggiunto l'apice negli ultimi mesi dopo le pesanti battute d'arresto alle Comunali di Padova e Verona e, soprattutto, il «tracollo» delle Politiche.

umberto bossi e matteo salvini

 

«Queste ci hanno dato un pugno nello stomaco - sottolinea l'assessore -, vederci sorpassati perfino dal Pd e doppiati da Fratelli d'Italia è qualcosa di indicibile. Ben vengano i congressi, quindi, purché non si trasformino in rese dei conti fra notabili». A Vicenza pare si riesca ad arrivare ad una indicazione condivisa. Peccato che, secondo le voci ricorrenti, la figura prescelta, Denis Frison, non pare si possa attribuire all'ortodossia salviniana.

 

A Treviso, al contrario, al momento, come racconta il Corriere del Veneto , la sfida è aperta addirittura a 4 candidati: Dimitri Coin, Luciano Dussin, Giuseppe Paolin e Riccardo Barbisan (sponsorizzato dal commissario regionale Alberto Stefani). Nelle altre città venete la situazione è ancora in evoluzione ma ovunque gli scenari non sono tranquilli. In Lombardia, dove per ora non si terranno i congressi a Lecco, Sondrio e Crema per le ormai imminenti elezioni regionali, c'è maretta nel gruppo della Lega in Consiglio regionale. Qualcuno arriva ad ipotizzare una scissione proprio sul finire del mandato che vedrebbe coinvolti, tra gli altri, i consiglieri Max Bastoni, Alex Galizzi, Antonello Formenti. Ma non è in discussione il sostegno al governatore Attilio Fontana.

matteo salvini umberto bossimatteo salvini e umberto bossi al congresso della lega matteo salvini e umberto bossisalvini al congresso della legabossi salvini maroni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO