1. IL CAZZONE VA ALLA GUERRA: FAR FUORI LA BANDA BINDI RINGALLUZZITA DAL VOTO LIGURE 2. QUELLA PARTE DEL PD CHE RENZI NON CONTROLLA HA UN SEGUITO ELETTORALE CHE OGGI RAGGIUNGE CON FATICA IL 10%, MA DOMANI, SE FOSSE GUIDATA DA UN LEADER RICONOSCIUTO, POTREBBE ANCHE CRESCERE, RECUPERANDO GLI ELETTORI DI SINISTRA RIMASTI A CASA

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano”

RENZI RENZI

 

Indossata la mimetica - facendo arrabbiare chi ha perso un figlio che la divisa non la indossava per gioco ma per difendere il nostro Paese - Matteo Renzi pare deciso a dar battaglia contro la minoranza interna del Pd. I giornali di ieri traboccavano infatti di frasi guerresche. Per sintetizzare lo stato d’animo del presidente del Consiglio dopo la sconfitta elettorale, i principali quotidiani scrivevano di una prossima resa dei conti all’interno del partito.

 

orsini e renzi alla play station in attesa della batosta elettoraleorsini e renzi alla play station in attesa della batosta elettorale

Del resto, nonostante le frasi rassicuranti della prima ora con cui l’entourage renziano pareva accreditare soddisfazione per il risultato di domenica, è evidente che alle regionali qualche cosa non ha funzionato. E ancor più evidente è che il gruppetto della sinistra interna considerato fino a ieri soltanto un fastidioso intralcio in realtà, se sottovalutato, è in grado di fare molto male al governo.

 

Accantonate dunque le frasi di rito destinate a giornali e tv, tipo il calcolo delle regioni conquistate da quando Renzi è segretario, resta la realtà dei fatti, che volendo essere sintetici può essere rappresentata da due concetti. Primo: il capo del governo non controlla una parte del proprio partito. Secondo: quella parte del Pd che Renzi non controlla ha un seguito elettorale che certamente oggi raggiunge con fatica il dieci per cento, ma domani, se fosse guidata da un leader riconosciuto, potrebbe anche crescere, recuperando gli elettori di sinistra che sono rimasti a casa. Un dieci e più che verrebbe sottratto alla maggioranza di governo.

RENZI AFGHANISTANRENZI AFGHANISTAN

 

L’idea che prima o poi potesse nascere qualche cosa a sinistra del Pd era messa in conto dallo stesso premier, ma forse Renzi non aveva immaginato che quei voti sottratti al Pd potessero metterlo in così grave difficoltà. Forse pensava che l’emorragia sul fronte mancino sarebbe stata compensata da una trasfusione di voti sul lato destro. Invece, l’elettorato centrista o non ha votato o ha votato altrove: di sicuro non ha messo la croce sul nome del presidente del Consiglio e su quello dei suoi candidati.

 

Risultato: alla conta mancano due milioni di voti. Tantissimi se si pensa che sono stati lasciati per strada in un solo anno. Tuttavia, a ben vedere, avrebbero potuto essere ancor di più. Vi immaginate che cosa sarebbe successo in Toscana, Umbria e Marche se l’area dello scontento che in Liguria è stata rappresentata da Luca Pastorino avesse deciso di trovarsi un candidato e correre da sola?

 

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

E provate a pensare se - come è stato nella rossissima regione umbra - il centrodestra non si fosse diviso, con la Lega assieme a Fratelli d’Italia da una parte e Forza Italia e i suoi alleati dall’altra. Probabilmente altre roccaforti oltre alla Liguria sarebbero cadute e oggi non staremmo parlando di resa dei conti dentro il Pd, ma di resa di Renzi, il quale sarebbe messo con le spalle al muro, senza una maggioranza per continuare a governare da solo. Fino dal giorno in cui si è insediato a Palazzo Chigi, il presidente del Consiglio ha sempre fatto tesoro dell’esperienza di Giulio Andreotti, usando la vecchia teoria dei due forni.

 

matteo renzi e agnese landini al voto a pontassieve   9matteo renzi e agnese landini al voto a pontassieve 9

Quando gli è convenuto ha stretto un patto con Berlusconi, cuocendo con Forza Italia il pane delle riforme. Ma quando la situazione gli è parsa cambiare verso, Renzi ha cotto le michette nel forno della sinistra. Una strategia perfetta da un certo punto di vista. Peccato che ora entrambi i forni siano chiusi, sia quello di sinistra che quello di destra, e il fornaio di Firenze non pare avere alternative se non di cambiare stile.

 

Che cosa farà dunque? Si rassegnerà e tornerà sui propri passi, firmando un patto di legislatura con l’uno e l’altro dei proprietari dei forni o reagirà a modo suo, andando ad uno scontro che potrebbe finire anche male per lui e per il Paese, trascinato verso nuove elezioni e nuovi scontri?

 

RENZI RENZI

Di certo, siamo nella seconda fase della vita politica di Renzi. Con le elezioni regionali non solo si è scoperto che la luna di miele del premier con gli italiani è finita, ma si è conclusa anche la stagione dell’uomo solo al comando ed è andato in pezzi il mito dell’invincibilità del presidente del Consiglio.

renzi moretti 2renzi moretti 2

 

L’uomo baciato dalla fortuna, colui che in pochi anni ha bruciato tutte le tappe, passando da segretario provinciale della Margherita a capo del governo, andando alla resa dei conti potrebbe giocare al tutto per tutto. Ma quella con la divisa potrebbe essere l’ultima sua battaglia. 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO