costamagna claudio

RENZI È RIUSCITO A METTERE LE MANI SULLA “CASSA” - LA CDP AZZERA IL CONSIGLIO CON UN ANNO DI ANTICIPO - CLAUDIO COSTAMAGNA VERSO LA PRESIDENZA E L’ATTUALE AD DI BNL, FABIO GALLIA, PRENDE IL POSTO DI GORNO TEMPINI - GUBITOSI VA IN FERROVIE?

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

Gianluca Paolucci per “La stampa”

 

La Cassa depositi e prestiti si avvia a rinnovare il suo consiglio con quasi un anno di anticipo rispetto alla sua scadenza naturale. È questo l’esito della spinta impressa dal governo per il ricambio al vertice della cassaforte partecipata da Tesoro e fondazioni bancarie. I passaggi prevedono per oggi una riunione delle fondazioni azioniste, che hanno complessivamente poco meno del 20% del capitale suddiviso tra oltre 60 enti e alle quali spetta l’indicazione del presidente. Mentre per domani è previsto, salvo sorprese, un Consiglio dei ministri che dovrebbe indicare i nomi del nuovo consiglio.

CLAUDIO COSTAMAGNA jpegCLAUDIO COSTAMAGNA jpeg

 

Il nome certo per la presidenza, come già anticipato nei giorni scorsi, è quello di Claudio Costamagna. Il banchiere ex Goldman Sachs, in passato indicato come vicino all’ex premier Romano Prodi, avrebbe il gradimento di Matteo Renzi e del suo consigliere Andrea Guerra, indicato da più parti come uno dei registi del ribaltone che sta interessando la Cassa.

 

FABIO GALLIA E SIGNORA FABIO GALLIA E SIGNORA

Sarebbe definita anche la partita dell’amministratore delegato, con l’attuale ad di Bnl, Fabio Gallia che andrebbe a prendere il posto di Giovanni Gorno Tempini, Gallia, gradito anche a Costamagna, è stato peraltro appena raggiunto da un rinvio a giudizio a Trani nell’ambito di una inchiesta sui derivati venduti da funzionari dell’istituto a imprenditori locali.

 

In realtà, secondo quanto ricostruito, più che le iniziative della magistratura il nodo fino a ieri era quello dello deleghe da assegnare a presidente e amministratore delegato. Con Costamagna che andrebbe a ricoprire un ruolo più operativo rispetto a quello attualmente assegnato a Franco Bassanini.

 

FRANCO BASSANINI NELLE BRACCIA DI MORFEO FRANCO BASSANINI NELLE BRACCIA DI MORFEO

La partita sulle altre poltrone del consiglio si deciderà nelle prossime ore. In virtù del meccanismo di rotazione tra le fondazioni principali, il nuovo consiglio dovrebbe registrare l’avvicendamento tra il rappresentante della Fondazione Crt (l’imprenditore tortonese Marco Giovannini) e un nome indicato dall’altro ente torinese, la Compagnia di San Paolo. Tra i nomi che spettano al Tesoro invece andrebbe verso la conferma il direttore generale del Tesoro, Vincenzo La Via, e di Alessandro Rivera, capo della direzione sistema bancario e finanziario del ministero dell’Economia.

GORNO TEMPINI GORNO TEMPINI

 

I malumori manifestati nei giorni scorsi da alcune fondazioni per l’irritualità del ricambio di un consiglio a meno di un anno dalla sua scadenza naturale potrebbero essere placati con garanzie precise sul flusso di dividendi della Cassa, che per lo scorso esercizio ha distribuito 853 milioni di euro di cedole. Sullo sfondo resta il tema del cambio dello statuto della Cdp, per ampliare la missione della Cassa e sfruttare le risorse del gruppo che gestisce il risparmio postale e forte di un attivo di 350 miliardi di euro per le partite più delicate. E archiviare i dissapori sorti con l’esecutivo per la vicenda Metroweb e banda larga, la crisi dell’Ilva e il ruolo della Sace.

MARCELLO MESSORIMARCELLO MESSORI

 

Ma l’ansia di rinnovamento dell’esecutivo non dovrebbe fermarsi alla Cdp. Il prossimo passaggio dovrebbe essere il ricambio ai vertici delle Ferrovie dello Stato, con Marcello Messori e Michele Elia, nominati da appena un anno, che potrebbero essere entrambi invitati a farsi da parte. Vincenzo Soprano - attuale ad di Trenitalia - potrebbe prendere il posto di Elia, mentre ci sarebbe ancora incertezza sul nome del presidente.

 

MICHELE 
ELIA
MICHELE ELIA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....