abbate micciche esegesi suca

“CE LA POSSONO SUCARE ALTAMENTE” – L'ESEGESI DELLA FRASE DI GIANFRANCO “FRISCO” MICCICHE’, L'IMMASCERSCIBILE HIDALGO DEL SUCA SUCA, BY FULVIO ABBATE: “QUELL’ALTAMENTE MOSTRA TUTTA L’ELEGANZA DEL VERO HIDALGO DEL VICEREAME RIMASTO INTATTO IN SICILIA, O MEGLIO, NELLA NOSTRA PALERMO 'FELICISSIMA', E PORTA NUOVAMENTE NEL CIELO DEL CATASTO MAGICO-LINGUISTICO L’ESPRESSIONE PIÙ ALTA E ASSOLUTA CHE OGNI PALERMITANO POSSA CUSTODIRE TRA LABBRA E CUORE…”

 

 

Fulvio Abbate per Dagospia

 

FULVIO ABBATE GIANFRANCO MICCICHE'

Queste mie parole giungano ancora una volta, come ho già scritto tempo addietro su “l’Unità”, in difesa di Gianfranco Miccichè, sotto gli occhi cattivi di molti per una storia di coca, di cui ha ammesso il consumo personale.

 

E ora, al di là della questione dell’uso improprio di un’auto di servizio, per un’altra forma di uso, in questo caso segnatamente lessicale, ossia proprio del “suca”. E, immagino, anche del “suca forte”.

 

Del “suca”, ho qui l’obbligo di dirlo, sono il primo esegeta letterario grazie alle pagine del mio romanzo “Zero maggio a Palermo” del 1990. La precisazione è necessaria poiché, impropriamente, imperdonabilmente, la Treccani attribuisce il merito a un altro scrittore.

 

PRIMA PAGINA REPUBBLICA PALERMO CON LE INTERCETTAZIONI DI MICCICHE

Così la mia esegesi del suca: “SUCA si legge interminabilmente sui muri del piazzale. E la scritta che a Palermo viene tracciata su ogni parete bene in vista. La scritta di benvenuto. C’e chi la maschera con imbarazzo aggiungendo un po’ di vernice dello stesso colore, ma inutilmente, perche suca ricompare il giorno dopo.

 

Suca puo anche essere trasformata: la S diventa un otto, la U e la C due zeri, soltanto la A resta tale, e alla fine di quest’operazione si legge 800A, ossia la stessa offesa, se e vero che molti palermitani talvolta scrivono direttamente in questo modo. Se chiedo a un palermitano di scrivere qualcosa senza pensarci troppo, poco importa come, puo avere un gessetto o un cervello elettronico, lui non ha dubbi, perche la prima cosa che gli viene in mente e soltanto suca”.

 

    Giungano ora a “Frisco”, così lo abbiamo sempre chiamato noi, i compagni, parole di vicinanza e affetto. Parole che seguono le stesse che dissi, anni fa, sempre in sua difesa, quando, da presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, rispondendo a Matteo Salvini davanti ai migranti in ostaggio sulla “Nave Diciotti”, salì a bordo per portare indumenti puliti alle ragazze, il leader leghista sempre da lui definito “uno stronzo” (sic).

GIANFRANCO MICCICHE - AUTO BLU

 

     Inarrivabile Gianfranco, riuscito infatti, attraverso un’ars retorica ignota ad altri, chiose filosofiche serali degne dei migliori ragazzi palermitani  davanti al “Baretto” di Mondello, a rispondere a ogni accusa fuori da ogni vittimismo.  

 

     Parole perfette, come pietre, parole, come panelle, di più, parole come panelle e crocchè davanti a una destra che non conosce unicamente i gesti della proibizione davanti al tema delle sostanze stupefacenti. Sorvegliare e punire, direbbe Michel Foucault. Parole come “suca!”

 

fulvio abbate foto di bacco

    Frisco, tra via Tavola Tonda e piazzetta Meli, a Palermo, dove avevano sede gli anarchici, lui più prossimo a Lotta Continua con l’amico Vincino. Frisco ragazzo di lotta e di mondo, camicia azzurra di lino, Frisco infine uomo di governo con Berlusconi. Addirittura Miccichè protagonista di un 61 a 0, i collegi elettorali siciliani tinti d’azzurro, come la sua camicia. Frisco luogotenente generale di Forza Italia in terra di Trinacria, con Berlusconi che gli consegna il bastone di comando alla Fiera del Mediterraneo, già regno delle prime crêpes al “Grand Marnier” lì scoperte dai palermitani.    

 

     Se, quando insieme frequentavamo il bar “La Cuba” di Villa Sperlinga, tra scrittori d’avanguardia del Gruppo 63, spinellari, baby sitter, fricchettoni e tossici di eroina, con John Lennon a cantare “Mind Games” nel jukebox, mi avessero mostrato dentro la sfera di cristallo Gianfranco sul banco del governo avrei pensato a un’illusione ottica, invece si trattava proprio di lui, Frisco nostro.

gianfranco micciche con l auto blu

 

    Frisco come contrazione di San Francisco: West Coast, Crosby, Still, Nash e Young, Kerouac e Ferlinghetti.

 

    Sia detto senza offesa, ma la maggior parte dei testimoni d’allora nulla avrebbero scommesso su Frisco professionista, ritenevano l’uomo un “montato”, un “convinto”, disinteressato a una carriera banalmente borghese, nessuna ambizione; da immaginare semmai in maniche di camicia e occhiali “persol” nei locali più “tochi” della città; vita pura e semplice. Oppure a Mondello, Circolo “Lauria”, o magari ancora con gli amici di Lotta Continua tra Pantelleria, Levanzo e le Eolie, nel tempo in cui Mauro Rostagno e compagni avevano sede in piazza Rivoluzione.

fulvio abbate

 

    Siccome gli amici mai vanno dimenticati, Vincino, appena Frisco ebbe le prime pubbliche glorie, era il 1995, pubblicò in una vignetta i suoi numeri privati di cellulare e perfidamente accennò a una storia di cornicette marocchine imbottite di “merce”, così quando i ragazzi della migliore Palermo si facevano le canne, se non di peggio.  

 

    D’altronde, già a metà anni Settanta, raccontando Palermo, “L’Espresso” titolò: ‘“Dopo la lotta, verrà la festa continua”. 

 

SUCA A PALERMO DOPO LA NEVICATA

    E le vinerie. Bisogna però aggiungere che Frisco, al contrario d’altri, sia detto per ragioni di stile, mai dette l’impressione di consacrarsi al bicchiere di “Mateus” in una Palermo imbattibile per promiscuità: figli dell’aristocrazia e rampolli della rara borghesia imprenditoriale, teatranti come Gigi Burruano, e poi giornalisti etilisti e infine “malacarne”, tutti a dare luce e chiacchiere nei pomeriggi a fondo perduto.

 

    Come Pinocchio, un certo giorno, Micciché si guarda allo specchio e scopre d’essere diventato adulto.   

 

    Molti suoi amici, quando Frisco è diventato il “viceministro Gianfranco Micciché”, l’uomo appunto del 61 a 0, gli hanno tolto il saluto, soprattutto, così dicevano: per un fatto di coerenza politica; però quando è venuta fuori la storia di un suo eventuale coinvolgimento in una storia di coca, a Palermo non hanno potuto fare a meno di pronunciare giù-le-mani-da- Frisco! Senza alcuna ironia. Lo stesso valeva per vecchia ormai vicenda di “neve” che non lo mostrava comunque inquisito.

 

Gianfranco Micciche davanti Villa Zito con l auto blu

    Forse, già che siamo in tema, occorrerà raccontare la storia vera del funerale del vecchio barone, come ho già fatto in un mio romanzo che ha la pretesa di riassumere la singolarità palermitana. Al momento della tumulazione, al cimitero dei Rotoli, un amico del patrizio estinto si rivolge ai convenuti: “Secondo voi, il nostro come vorrebbe essere ricordato?” Basta un attimo, quando un altro dei presenti, natata una lapide di marmo nero lucente, prepara una pista, arrotola una banconota, dà il primo tiro, gli altri faranno altrettanto. Il minimo nella città di Fulco di Verdura.

SUCA E IL CAMBIO DEL NOME DELLA VIA A PALERMO

 

     Gianfranco Miccichè da immaginare mentre raggiunge Mondello, il vento della “Favorita” sul viso. Lui che non ha mai negato d’essere se stesso, Frisco.

 

    E ora anche lui, con la frase “Ce la possono sucare altamente”, dove quell’altamente mostra tutta l’eleganza del vero hidalgo del vicereame rimasto intatto in Sicilia, meglio, nella nostra - mia e di Frisco - Palermo “Felicissima”, porta nuovamente nel cielo del catasto magico-linguistico l’espressione più alta e assoluta che ogni palermitano possa custodire tra labbra e cuore.

 

 

 

 

gianfranco micciche

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO