mario centeno giuseppe conte

UN EUROGRUPPO UN PO' MES-TO - NEL GIORNO DEL TRIONFO DI BORIS, PARLA CENTENO: ''MI ASPETTO LA RATIFICA DEL SALVA-STATI A INIZIO 2020''. MA CONTE FRENA: ''ASPETTIAMO A DARE UNA DATA. DOBBIAMO COINVOLGERE IL PARLAMENTO''. ANCORA? CHE ALTRO SI DEVE DIRE? IN REALTÀ PRENDE TEMPO PERCHÉ LA RIFORMA NON È STATA PER NIENTE TOCCATA NÉ LO SARÀ, MA SOLO RIMANDATA. GIUSEPPI SPERA DI DARLE UN CALCETTO FINO A GIUGNO, PER SOPRAVVIVERE

 

1. MES: CENTENO, MI ASPETTO RATIFICA ALL'INIZIO DEL 2020

Mario Centeno

 (ANSA) - Il presidente dell'Eurogruppo, Mario Centeno, si aspetta che la ratifica della riforma del Mes avvenga "all'inizio del prossimo anno". E' "importante per ogni Paese e per l'Eurozona" nel suo complesso, ha detto entrando al'Eurosummit. "L'approccio è equilibrato per rendere più sicuri tutti i nostri debiti e rafforzare il ruolo del Mes come scudo per le crisi che non eravamo preparati ad affrontare alcuni anni fa", ha sottolineato Centeno.

 

2. MES: CONTE, ASPETTIAMO A DARE UNA DATA PER LA FIRMA

 (ANSA) - "Rispetto le aspettative di Centeno" sul poter firmare il Mes a inizio 2020 "ma poi a condividere e sottoscrivere i risultati sono ciascuno stato nell'ambito delle sue prerogative. Il governo italiano, come sempre dichiarato, coinvolgerà ampiamente il Parlamento. Aspettiamo a dare una data, assolutamente". Lo dice il premier Giuseppe Conte, a margine del Consiglio europeo.

 

 

3. IL PREMIER A BRUXELLES PER IL CONSIGLIO EUROPEO NON ESCLUDE UN ULTERIORE RINVIO DEL SALVA-STATI A GIUGNO

GUALTIERI CENTENO

Ilario Lombardo per “la Stampa

 

«Auguro al senatore Ugo Grassi di avere più fortuna di me. Io ci ho lavorato con Salvini e non è che abbia ottenuto grandi risultati». A Bruxelles Giuseppe Conte si ritaglia mezz' ora, tra la prima sessione del Consiglio europeo e la cena con gli altri leader, per dire la sua sull' immagine di sfaldamento del M5S in Senato. «Mi attengo ai riscontri numerici che ci sono stati alla Camera e in Senato...».

 

È vero: la maggioranza ha retto, ma a che prezzo? Grassi ha ufficializzato il passaggio alla Lega, altri due grillini - Francesco Urraro e Stefano Lucidi - sono a un passo. Matteo Salvini allarga esplicitamente l' invito ai delusi e Luigi Di Maio evoca «il mercato delle vacche», mentre dal fronte dell' opposizione moderata, tra gli eletti di Forza Italia, ormai si lanciano apertamente segnali di disponibilità su un gruppo di soccorso.

 

MARIO CENTENO

Sono tre mesi che Conte è stato informato di queste intenzioni che andrebbero a rinforzare i confini della sua maggioranza allargandola: «Se si dichiarano responsabili e si comportano da responsabili farò delle valutazioni conseguenti. Ma vedremo se e quando si profilerà un' ipotesi del genere». Insomma il capo del governo né smentisce le voci né disdegna l' idea.

 

Solo quando il colloquio sembra finito, dopo aver parlato di Libia, Fondo salva-Stati, cambiamento climatico, Conte si lascia andare un po' di più a dire come la pensa davvero sui cambi di casacca e sull' attivismo della Lega: «Chi scommette su Salvini deve mettere in conto che dovrà aspettare molto di più per dare il proprio contributo. Con questo governo invece può già lavorare.

 

Non voglio giudicare le singole scelte dei parlamentari come Grassi. Faccio un ragionamento politico, rivolto a tutti quanti, a chi forse fino a oggi ha sentito di non essere riuscito a dare un contributo, come avrebbe voluto. Da qui al 2023 vogliamo riformare il Paese. In cantiere c' è il Green New Deal, la giustizia in tutti i suoi pilastri, la riduzione della burocrazia che attraverserà qualunque settore. Si tratta di un grande progetto riformatore in cui tutte le competenze e tutte le sensibilità potranno trovare ascolto».

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Eppure la Lega resta attrattiva, se, come trova facile sottolineare il capogruppo in Senato Massimiliano Romeo, un parlamentare preferisce andare in un partito di opposizione e non restare con chi è al potere: «Sulla sensibilità istituzionale di Salvini mi sono già pronunciato tante volte. Mi limito a osservare che ce la sta mettendo tutta, fossi in lui non disperderei ogni energia, ne conserverei qualcuna...».

 

Nel frattempo il M5S perde pezzi e non si sono mai sopiti i desideri di scissione che agitano la pancia grillina. Uno scenario che Conte mette a raffronto con la truppa dei responsabili che si staccherebbe da Forza Italia. Sul Movimento invece: «Non mi auguro di certo che le attuali forze della maggioranza si dividano ulteriormente...».

 

Anche perché il governo si fa affollato e più aumentano le teste più aumentano i veti. Il premier non ha voglia di commentare il discorso di Matteo Renzi nell' aula di Palazzo Madama sui rapporti tra magistratura e politica. Sul finanziamento ai partiti, però, qualcosa dice: «Non tornerei al passato, a forme di finanziamento diretto e considero giusto rendere trasparente ogni tipo di sostegno economico che arriva a un partito, anche attraverso fondazioni collegate». Detto questo, si fida di Renzi? «Fino a prova contraria, mi fido di tutti quelli che stanno lavorando con me, con atteggiamento coinvolgente».

 

matteo salvini roberto calderoli

Per gennaio ha annunciato un tavolo da cui rilanciare il governo secondo un cronoprogramma intitolato Agenda 2023. Le sue priorità per il 2020 sono la riforma della giustizia, civile, penale e tributaria, la riforma del fisco con una forte riduzione delle tasse e una lotta ancora più dura all' evasione («dobbiamo tagliare, tagliare, tagliare»), gli investimenti («non sono per nulla soddisfatto, dobbiamo fare di più») e la sburocratizzazione.

 

Ma non sarà il vertice annunciato per lunedì sera la prima tappa di questa agenda. Lì si parlerà del maxi emendamento sulla manovra che speravano di chiudere questo week-end e dei nodi ancora irrisolti sulla giustizia. Sul Meccanismo europeo di stabilità invece tutto sembra spingere verso un' ulteriore richiesta di rinvio dell' accordo europeo che si sarebbe dovuto chiudere in questo Consiglio. L' Italia ha strappato uno slittamento fino a marzo e potrebbe strapparne un altro. A giugno?

 

«Non ci diamo un tempo stabilito. Quando avremo ottenuto tutte le garanzie necessarie, in un quadro di insieme con le altre riforme, procederemo».

giuseppe conte contro salvini in senato

E annuncia che all' Eurogruppo di gennaio verrà presentata una proposta italiana sull' Unione bancaria. Gennaio sarà un mese cruciale per il futuro di Conte, il premier che ai dubbiosi chiede di scommettere ancora sul suo governo: «Ma non mi parlate di verifiche o di rimpasto. Io sono fresco, questo è il linguaggio della vecchia politica...».

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...