stefano caldoro giorgia meloni raffaele fitto matteo salvini

SALVINI SI È FERMATO A EBOLI – LA MELONI E BERLUSCONI VOGLIONO FREGARE IL CAPITONE AL SUD: NON VOGLIONO CHE LA LEGA SFONDI AL SUD E INSISTONO SULLE CANDIDATURE DI STEFANO CALDORO IN CAMPANIA E RAFFAELE FITTO IN PUGLIA – L’UNICA REGIONE CHE RIMANE A SALVINI È LA TOSCANA, ROCCAFORTE ROSSA DOVE RISCHIA UN’ALTRA TRANVATA…

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

lucia borgonzoni matteo salvini

 

Le elezioni in Emilia-Romagna erano la sfida (persa), soprattutto di Matteo Salvini, per abbattere il governo. Ora la battaglia delle regionali in primavera servirà a ridisegnare il centrodestra e la sua leadership, a conquistare terreno nel campo moderato. Per Silvio Berlusconi si tratta del tentativo disperato di riconquistare questa area politica che in passato presidiava con forza.

 

stefano caldoro

E allora in Campania punta tutto sull' ex governatore Stefano Caldoro, usato sicuro, volto rassicurante. Così ieri ha deciso il Consiglio di presidenza forzista, sostenendo che c' è un accordo già chiuso con gli alleati, nonostante i dubbi di Salvini e di Mara Carfagna. Lei ha rifiutato di candidarsi, ma non vuole che si torni dagli elettori, per la terza volta, con lo scontro Caldoro-De Luca.

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI

Giorgia Meloni vuole sfondare nel centro moderato, allargando la sua base elettorale in costante crescita (gli ultimi sondaggi la danno al 12%), con la candidatura di Raffaele Fitto. Un altro ex governatore di famiglia democristiana, lunga militanza in Fi, che alle ultime elezioni europee ha ottenuto nella circoscrizione Sud 90 mila voti, 55 mila solo in Puglia. Fitto è diventato co-presidente dell' eurogruppo dei Conservatori, accanto ai polacchi di Kaczyski, che aspettano a braccia aperte Orbán nel caso il premier ungherese venisse cacciato dal Ppe. Per Salvini, che vorrebbe Viktor nel suo gruppo di Strasburgo(Identità e Democrazia) sarebbe una affronto.

 

raffaele fitto ursula von der leyen

In tutto questo gioco politico, Salvini verrebbe tagliato fuori dalle Regioni del sud. L' unica candidatura regionale che gli rimane è la difficilissima Toscana. Insomma, rimarrebbe confinato al nord, nonostante abbia trasformato il suo partito in una Lega nazionale. In più, se i moderati Caldoro e Fitto dovessero vincere, saldandosi alla neo-governatrice calabrese Jole Santelli, emergerebbe plasticamente che i candidati leghisti non ce la fanno sotto il Po.

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

 

La ferita in Emilia-Romagna ancora sanguina. Allora per questo vuole la Puglia ma Meloni, come Berlusconi, sostiene che gli accordi sono stati chiusi. E quell' accordo (Puglia e Marche a Fdi, Campania a Fi) prevedeva che il Copasir andasse al leghista Raffaele Volpi, sacrificando Adolfo Urso, vicepresidente della commissione per i servizi in quota Fdi.

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

 

Ora si aspetta che Meloni torni dagli Usa. Ma prima di partire ha messo in chiaro che i patti non si rimettono in discussione: «Noi li rispettiamo sempre». Ecco, la vera competizione è tra Matteo e Giorgia. La stessa Carfagna sostiene che è «paradossale il tentativo di Meloni di occupare lo spazio dei moderati, definendosi lei stessa la Destra, e di differenziarsi rispetto a Salvini». Ma la Meloni, aggiunge Mara, «dimostra come si possa crescere senza andare a rimorchio della Lega».

marco zanni raffaele fitto

 

In effetti Fi è l' unico partito del centrodestra che cala, quasi scompare al nord. Ma per confutare questa tesi, Berlusconi si aggrappa alla vittoria di Caldoro, sfodera orgogliosamente la vittoria in Calabria, sostiene che vincendo in Campania dimostrerà di essere il primo partito della coalizione. Non dice che il suo consenso è ristretto sempre di più nelle Regioni meridionali.

matteo salvini a bibbiano con lucia borgonzoni 2MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

 

Il Cavaliere non vuole farsi stringere in un angolo dai due giovani leoni nazional-sovranisti e arriva a dire che i suoi azzurri sono «ben distinti, per valori, per linguaggio e per contenuti dalla sinistra ma anche dagli alleati». Che ci fa allora nel centrodestra?

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO