1. RENZI HA UN SOLO AMORE: SE STESSO. E CHI SI METTE TROPPO IN MOSTRA, VIENE OSCURATO 2. FARINETTI E GUTGELD, DAVIDE SERRA E DELLA VALLE, GIORGIO GORI E YORAM GUTGELD? HANNO BALLATO UN’ESTATE SOLA: APPENA UNO SI ESPONE TROPPO E RUBA LA SCENA AL ROTTAM’ATTORE, VIENE MESSO IN SECONDO PIANO (ANCHE SOLO TEMPORANEAMENTE) 3. UN SENATORE PD DI LUNGO CORSO: “CI SONO QUELLI CHE APPAIONO MA NON CONTANO NIENTE E QUELLI DIETRO LE QUINTE CHE HANNO UN PESO DECISIVO” (COME MARCO CARRAI) 4. TUTTI APPESI ALLE GIRAVOLTE DEL PREMIER. SI RICORDA, COME CASO ESEMPLARE, LA LEGGE SULLA MODIFICA DELL’OPA PER CONTRASTARE LA CONQUISTA DI TELECOM ITALIA DA PARTE DEGLI SPAGNOLI DI TELEFONICA: IL TESTO MUCCHETTI-MATTEOLI FU VOTATO COMPATTO IN SENATO DA TUTTI I RENZIANI MA POI, UNA VOLTA DIVENTATO SEGRETARIO PD E QUINDI IN ODORE DI PALAZZO CHIGI MATTEO RENZI HA PREFERITO LASCIAR CADERE IL TUTTO

Roberto Bagnoli per ‘CorrierEconomia - Il Corriere della Sera'

«Matteo è un'incudine, spacca e poi crea lo spazio che viene riempito dalle persone che sono con lui». Con questa metafora raccontata da uno dei suoi più stretti e anonimi collaboratori si può capire il modo di lavorare del neo presidente del Consiglio per definire al meglio le scelte annunciate. Difficile però individuare, al momento, la direzione della Renzieconomic , sempre che esista.

Qualcosa sapremo mercoledì con l'atteso consiglio dei ministri su lavoro, scuola e casa. Ma, soprattutto, che faccia hanno le persone del suo cerchio magico? Quelle di cui si fida e dalle quali prende consigli anche se poi alla fine fa come gli pare? Partirà davvero la cabina di regia economica a Palazzo Chigi e chi la guiderà? Come verranno fatte le nomine delle società controllate dal Tesoro che scadranno entro aprile?

Un sistema di satelliti
Gli uomini più vicini a lui su questi dossier danno alcune indicazioni solo a patto di un rigoroso anonimato e mettendo le mani avanti perché «con Renzi è impossibile pianificare qualsiasi cosa». Il suo è un sistema di potere fatto di satelliti a cui di volta in volta si affida per una valutazione o un consiglio per riservarsi la decisione finale. Un'altra chiave per capire cosa sta succedendo la fornisce un senatore Pd di lungo corso che si sta avvicinando al nuovo che avanza: «Ci sono quelli che appaiono ma non contano niente e quelli dietro le quinte che hanno un peso decisivo».

Perso lo smalto di un tempo personaggi come Davide Serra, l'inventore del fondo Algebris, oppure l'imprenditore Oscar Farinetti, ambedue renziani della prima ora ma alla ricerca di una visibilità che ha dato fastidio al premier, si avanzano nell'ombra altri consulenti-personaggi.

A parte l'amministratore delegato di Luxottica Andrea Guerra che, dopo l'exploit alla Leopolda è tornato in azienda, Renzi ha scoperto nel numero uno delle Generali Mario Greco e nel patron di Tod's Diego della Valle due validi interlocutori.

Così come non fanno troppo mistero di sentire regolarmente il presidente del Consiglio - tramite sms o email - sia il senese Fabrizio Landi, ex amministratore delegato di Esaote ora esperto di start-up per Confindustria, che Guido Ghisolfi, titolare della Mossi& Ghisolfi, multinazionale leader mondiale delle bottiglie di plastica con nascenti interessi nel biocarburante alla brasiliana. Ambedue hanno creduto in Renzi e hanno contribuito (il primo con 10 mila euro, il secondo con 100 mila) alla sponsorizzazione della sua campagna per le primarie.

CONFRONTI APERTI
«Non ho nessun ruolo formale - spiega Landi, 60 anni - ma faccio parte di quel network di persone con le quali Renzi si confronta, è un grande animale politico, sono rimasto impressionato dalla sua capacità di fare sintesi, come un leader di una grande multinazionale».

Altri nomi destinati ad avere un ruolo specialmente nel grande valzer delle nomine - casi Enel, Finmeccanica ed Eni a parte dove la partita si gioca solo a piani altissimi e internazionali - sono quelli della sua segreteria come Lorenzo Guerini (responsabile della segreteria Pd) e Stefano Bonaccini (responsabile nazionale degli enti locali). Con la supervisione del fido Graziano Delrio, of course .

Sono in molti a sostenere che la costituenda cabina di regia potrebbe essere affidata all'ex manager McKinsey Yoram Gutgeld, ora deputato in quota renziana, autore del volume Più uguali più ricchi (Rizzoli) ritenuto una sorta di manifesto ideologico che potrebbe incidere sulle future scelte di politica economica. Il suo ruolo di «guru» però avrebbe infastidito l'ex sindaco di Firenze al punto che Gutgeld ha scelto da due mesi il silenzio totale per evitare ulteriori guai.

L'ALTRO LATO
Poi c'è tutto il fronte del Tesoro ora guidato dall'ex allievo di Giancarlo Gandolfo, Pier Carlo Padoan. Il rapporto tra il premier e il potente ministro dell'Economia sono tutti da costruire. Sembra che i due si siano incontrati appena due volte.

Padoan ha vissuto molti anni all'estero tra Washington e Parigi ma il suo ambiente di riferimento intellettuale è ancora quello romano vicino a economisti come Nicola Rossi, Salvatore Biasco, Vieri Ceriani, Stefano Micossi, Giuseppe Zadra, Franco Bassanini, Enrico Morando che ha voluto come suo vice. In posizione di assoluta solitudine si segnala il responsabile economico del Pd, Filippo Taddei, che lavora al dossier del Jobs Act.

Poi c'è tutto il gruppone di «economisti» che a vario titolo siedono in Parlamento e che hanno giustamente voglia di pesare e di dire la loro. Dimenticando sicuramente qualcuno ricordiamo personaggi come Giampaolo Galli, Massimo Mucchetti, Giorgio Santini, Pier Paolo Baretta, Paolo Guerrieri, Marco Causi, Stefano Fassina, Linda Lanzillotta, Benedetto Della Vedova. Tutti appesi alle giravolte del premier.

Si ricorda, come caso esemplare, la legge sulla modifica dell'Opa per contrastare la conquista di Telecom Italia da parte degli spagnoli di Telefonica: il testo Mucchetti-Matteoli fu votato compatto in Senato da tutti i renziani ma poi, una volta diventato segretario Pd e quindi in odore di Palazzo Chigi Matteo Renzi ha preferito lasciar cadere il tutto schierandosi con Enrico Letta. E la ragione di Stato.

 

berlusconi scaroni della valle RENZI E I FRATELLI DELLA VALLE ALLO STADIO FOTO LAPRESSE RENZI FARINETTI GORI E RENZI DAVIDE SERRA scaroni berlusconi interna nuova mario greco Yoram GutgeldMassimo Mucchetti PIER CARLO PADOANEnrico Letta Graziano Delrio

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO