SEVERINO BOCCIATA! IL CSM CASSA LA “SUPERPROCURA” DI NAPOLI - NEL PROGETTO DI ACCORPAMENTO DELLE SEDI GIUDIZIARIE SAREBBE STATA L’UNICA IN ITALIA AD AVERE COMPETENZA SU DUE TRIBUNALI - UNA REGIONE ALLO SBANDO: MENTRE I TRENI SI FERMANO E GLI AUTOBUS SPESSO NEMMENO PARTONO, 15 DIRIGENTI DEL SETTORE TRASPORTI SI DIVIDONO MEZZO MILIONE DI EURO PER LA PARTECIPAZIONE A UNA COMMISSIONE (IN ESCLUSIVA NOMI E CIFRE) - NON ZITTITE QUELLA “VOCE” (DELLE VOCI)…

Carlo Tarallo per Dagospia

1- Te la do io la superprocura! La riforma delle sedi giudiziarie varata dal Governo, e predisposta dal Ministro della Giustizia Paola Severino, secondo il Csm, dovrà essere modificata almeno in un punto. La riforma prevede che il Tribunale di Napoli venga diviso in due (Napoli Sud e Napoli Nord) e che la Procura di Napoli Sud (praticamente l'attuale Procura di Napoli) abbia competenza su entrambi. Sarebbe l'unico caso in Italia di una Procura "biforcuta": un'ipotesi contro la quale si è espressa in maniera critica l'Anm e che adesso deve registrare lo "stop" di Palazzo dei Marescialli.

Nel parere delle Commissioni Sesta e Settima (relatori i consiglieri Paolo Corder, Paolo Auriemma e Mariano Sciacca) si parla infatti del rischio di creare una "distonia rispetto al sistema che vede corrispondere ad ogni Tribunale una Procura, costituendo di fatto una superprocura". Il Tribunale di Napoli Nord, che dovrebbe nascere dall'accorpamento delle sedi distaccate soppresse e che avrebbe competenza su quasi mezzo milione di abitanti in un'area ad altissimo rischio - criminalità, sarebbe privo anche dell'ufficio Gip e finirebbe con l'essere a tutti gli effetti dimezzato. Terrà conto il Governo dei rilievi del Csm? Ah saperlo...

2- A chi il rigore? A noi, non certo a loro! Dove "loro" sono i papaveri della burocrazia, che continuano a comportarsi come se lo spread fosse un cocktail da sorseggiare a bordo piscina nel silenzio assoluto di politica e istituzioni. L'ultima ha dell'incredibile: mentre in Campania il settore dei trasporti non è al collasso ma peggio, strozzato da un "buco" di mezzo miliardo di euro, e mentre i partiti si beano della "spending review" sulle auto blu, che succede in Regione?

Succede che 15 dirigenti si dividono mezzo milione di euro per la loro partecipazione alla (rullo di tamburi) Commissione di Alta Vigilanza sui Trasporti! E chi firma il decreto? Lo stesso dirigente che compare in cima all'elenco dei destinatari dei compensi! La storia, scoperta dal sito ilvostro.it, mette i brividi. E Dagospia è entrato in possesso dell'elenco completo dei compensi e dei compensati. Eccolo, e che il rigore sia con voi!

3- Non zittite quella "Voce"! Il mensile d'inchiesta "La Voce delle Voci", ex "Voce della Campania", diretto da Rita Pennarola e Andrea Cinquegrani, per la prima volta nella sua lunga storia salta un'uscita in edicola. Temutissimo per le inchieste dettagliate e senza timori reverenziali, "palestra" di giornalismo che ha visto tra i collaboratori Michele Santoro e Giuseppe D'Avanzo, ora la Voce tace.

E Rita e Andrea vanno all'attacco: "Chiediamo che le nostre difficoltà di questo periodo, che ci hanno costretti a sospendere le pubblicazioni, diventino un modo per accendere i riflettori sul sistema della distribuzione di denaro pubblico in Campania. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la nostra ennesima esclusione dall'ultimo bando per l'attribuzione di contributi pubblici, da parte della Regione, per realizzare attività di comunicazione finalizzate a potenziare la visibilità dei Musei d'interesse regionale.

Un bando che in totale ha assegnato quest'anno risorse per oltre 900mila euro".
Sulla vicenda Cinquegrani e Pennarola hanno presentato un esposto in Procura: "Se non si tornerà ad un qualcosa che almeno assomigli al libero mercato - aggiunge Rita Pennarola - le uniche imprese che rimarranno aperte in questa regione saranno quelle che fanno capo alle cricche o alla camorra, o ad entrambi i Sistemi". La speranza è un ritorno in edicola a settembre.... In bocca al lupo!

 

 

PAOLA SEVERINO GIOVANNI COLANGELO CALDORO STEFANORITA PENNAROLA LA VOCE DELLE VOCI jpegNAPOLI ELENCO COMPENSI COMMISSIONE ALTA VIGILANZA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”