SE IL CAUDILLO NON C’È, GLI USA GODONO - NON È ANCORA MORTO CHAVEZ CHE IL DELFINO DESIGNATO, MADURO, STA GIÀ RIAPRENDO I CANALI DIPLOMATICI CON I “NEMICI” AMERICANI, AFFAMATI DEL PETROLIO DI CARACAS - SE IL PRESIDENTE MORENTE NON VA A GIURARE FEDELTÀ DAVANTI ALLA CORTE SUPREMA IL 10 GENNAIO, IL VOTO DI NOVEMBRE È NULLO E SI TORNA ALLE ELEZIONI…

Maurizio Chierici per il "Fatto quotidiano"

Il potere di Chávez lentamente se ne va. Sta male, forse ce la fa (versione del governo venezuelano). Sta male, forse non ce la fa (speranza degli avversari che non sono mai riusciti ad inginocchiarlo ). Chávez sta lottando col cancro: per Maduro, vice presidente designato alla successione, è in lenta ripresa dopo un momento difficile ma il pessimismo di chi spera nella sua scomparsa disegna un futuro di spaventosa incertezza.

Spaventosa perché Chávez dovrebbe ufficializzare la vittoria delle elezioni di novembre giurando fedeltà davanti alla Corte Suprema il 10 gennaio. Se non giura i voti non valgono e si torna a votare: è la prima volta nella storia dell'America Latina che il designato dal popolo resta inchiodato a un letto straniero: Cuba alla quale si è affidato con la fiducia di chi è legato a Fidel Castro appena uscito dalla galera dove era finito dopo il tentativo di rivolta contro il presidente socialdemocratico Carlos Andrés Pérez che - appena eletto - aveva chiesto al colonnello dei paras di sparare contro la folla in protesta per il raddoppio del prezzo del pane.

Chávez populista, retorico, oratore instancabile: ore e ore di annunci solidali, minacce a chi minaccia il socialismo del XXI secolo. Chávez che brucia l'Fmi comprando i debiti dell'Argentina in agonia; che abbraccia la follia degli integralisti iraniani e l'idiozia mortifera della Siria di Assad nella speranza di rompere le catene dell' ‘imperialismo Usa'.

Coi quali ufficiosamente mantiene splendidi rapporti commerciali: non solo il petrolio (quinto fornitore di Washington) ma le cose che il Venezuela importa dall'America che conta. Cuore a sinistra, affari a destra non importa se il primo paese del vecchio mondo due anni fa ritira l'ambasciatore e Caracas gli risponde cancellando la diplomazia con gli Stati Uniti.

LA NOVITÀ è questa: Maduro, successore da lui designato, da quando è riapparsa per la terza volta la malattia, ha aperto un dialogo ‘costruttivo' con Roberta S. Jacobson, capo del bureau per gli affari latino-americani del Dipartimento di Stato. Le ambasciate chiuse di Stati Uniti e Venezuela pare si stiano riaprendo. Con proposte diverse nelle procedure.

Maduro vorrebbe subito ristabilire le relazioni diplomatiche; la signora Jacobson suggerisce di ricominciare con passaggi morbidi: il Venezuela deve cooperare contro il narcotraffico aprendo le porte alle inchieste della Dea (agenzia antidroga Usa). Subito dopo ambasciate amiche. Solo voci ma voci autorevoli, Robert Noriega, ex ambasciatore di Bush in Venezuela: Maduro, erede di Chávez, avrebbe proposto il ripristino di una normale diplomazia prima del secondo giuramento del rieletto Obama.

Per il Venezuela è il momento dell'incertezza. Il leader sta sparendo: se non fisicamente nel panorama internazionale dominato con un presenzialismo che i petrodollari avevano ingigantito nell'immaginario popolare. Chávez era la pila che ricaricava la speranza inconsapevole degli ultimi. Adesso spengono le luminarie di Capodanno in preghiera per la salute di un leader controverso, amato-odiato.

Orazioni in diretta Tv. Non importa se Jorge Giordani, ministro che spende i soldi del petrolio, annuncia la crescita del Pil: 3,5 per cento in più. La folla di Chávez e la folla anti-Chávez vorrebbero sapere quale futuro li aspetta. Oppositori "divisi e infantili nella loro improprietà", giudizi terribili degli analisti Usa. I quali marcano più o meno con gli stessi aggettivi la folla dei senza niente alla quale Chávez ha provato a ridare dignità. Si riapre il conflitto endemico tra le due Americhe che la presenza di Chávez ha esasperato.

Ma si apre anche il braccio di ferro per la successione: Maduro, filo-cubano, ombra di Chávez nell' inquietudine della società civile, annuncia la fiducia nelle forze armate "depositarie della dignità del paese". Cerca di rubar spazio a Diosdado Cabello, militare al quale Chávez ha affidato la presidenza dell'Assemblea, il quale ripone nelle forze armate ogni speranza. Ma Chávez resiste: forse fra qualche giorno tornerà a parlare anche se il peso delle sue parole piano piano ormai si affievolisce.

 

 

chavez HUGO CHAVEZ PROFILO TWITTER DI CHAVEZ FIDEL CASTRO IN VISITA DA CHAVEZ DOPO L'OPERAZIONENICOLAS MADUROcasa bianca

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)