ignazio la russa giorgia meloni

“CHE CI VAI A FARE AL SEGGIO SE NON RITIRI NEANCHE UNA SCHEDA? BOH” – “LA STAMPA” INFILZA LA “VARIANTE FURBA” DI GIORGIA MELONI ALLA ASTENSIONE SUI REFERENDUM – LA PARACULATA È UN MODO PER LASCIARE CHE LO SCAZZO RESTI ALLA SINISTRA, NELLO SCONTRO TRA LANDINI E RENZI: COSI' EVITA DI TRASFORMARLA IN "MELONI CONTRO IL RESTO DEL MONDO" – IL CAMALEONTISMO DELLA DUCETTA CHE SI SMARCA DALL’APERTO BOICOTTAGGIO DI LA RUSSA...

Alessandro De Angelis per "La Stampa" - Estratti

 

giorgia meloni al voto referendum sulla giustizia

Così fan tutti, chi in modo più ribaldo, chi più grossolano, chi più elegante. Prima o poi, sono diversi lustri che spunta sempre «l'andate al mare», davanti a una consultazione referendaria. Giorgia Meloni, parlando per la prima volta dell'appuntamento di domenica prossima, ha introdotto la sua variante "furba": vado, al seggio, forse come segno di rispetto verso l'appuntamento, ma non voto e quindi trasmetto implicitamente l'invito a non farlo, però evito una posizione urticante, vuoi mai che davvero rischio di portare alle urne quelli cui sto antipatica.

 

Tradotto: mi astengo, senza invitare platealmente alla giornata balneare. Posizione che, giuridicamente, è un po' funambolica: che ci vai a fare al seggio se non ritiri neanche una scheda? Boh.

 

Politicamente però, quantomeno nelle intenzioni, è un modo di metterla con più sobrietà rispetto al blu dipinto di blu sbattuto in faccia a chi invece ci crede. L'idea è di sottrarsi al ruolo di bersaglio. Lasciare cioè che la tenzone resti tra Maurizio Landini e Matteo Renzi, tutta interna alla sinistra, evitando di trasformarla in "Meloni contro il resto del mondo".

giorgia meloni al voto referendum sulla giustizia

 

Deve aver ricordato, nel pensare all'arzigogolo politico-verbale, il caso di scuola, rimasto negli annali. Fu Bettino Craxi a pronunciare quella frase (sull'andare al mare) con sprezzo del pericolo nel 1991, davanti al quesito sulla "preferenza unica". Si sentiva rassicurato dai sondaggi che circolavano a via del Corso e pensava che molti fossero d'accordo con lui, a partire dall'allora presidente della Repubblica Francesco Cossiga. Ma non fu così, cosa che lo infastidì non poco. Un cronista lo sollecitò a riguardo, durante un pranzo nella calura di Caprera.

 

Craxi, in un moto di arrogante stizza, girò le spalle alle telecamere chiedendo a un commensale di "passargli l'olio". Pochi giorni dopo, quel referendum diventò, per gli italiani, l'occasione per voltare le spalle a quel sistema politico. Il più eclatante boomerang della storia elettorale recente. Per carità, Giorgia Meloni non guida mica il pentapartito morente. Però ha l'astuzia di sapere che, in questo genere di appuntamenti, conta il clima più del merito.

 

ignazio la russa se la ride con giorgia meloni durante la commemorazione del 25 aprile 2025 all altare della patria foto lapresse

E così il cronista registra un aggiustamento di tiro, nella forma più che nella sostanza, anche rispetto alle parole di Ignazio La Russa. La seconda carica dello Stato si era esposto a favore dell'aperto boicottaggio della consultazione in modo assai più grossier. E, così facendo, aveva scaldato un appuntamento fino a quel momento poco coinvolgente. Il tentativo non è riuscito un granché a Giorgia Meloni, complice la giornata in cui comunque si celebra un referendum, sia pur senza quorum e di tutt'altra portata storica.

 

Anzi, è diventato un maldestro esempio di eterogenesi dei fini, per cui una posizione nelle intenzioni prudente è diventata il caso politico di giornata. E c'è poco da fare, il dibattito torna eternamente uguale a se stesso, perché l'astensione fa parte del gioco politico, sennò non ci sarebbe il quorum. Soprattutto in un paese dove non si raggiunge dalla metà degli anni Novanta, con l'eccezione di quelli del 2011 su acqua pubblica e nucleare.

 

(...) Forse questa postura più obliqua di Giorgia Meloni racconta anche altro, di un labile confine tra prudenza e insicurezza: ai vertici internazionali c'è ma spesso è collegata, su Israele prima è timida poi si trova costretta a dare ragione a Mattarella, che timido non è, ora il referendum. Chissà, magari la notizia è proprio questo stato d'animo.

ignazio la russa giorgia meloni 25 aprile 2025 altare della patria foto lapressegiorgia meloni al voto con la mascherina referendum sulla giustizia 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)