di maio e salvini - una poltrona per due

A COSA CI SERVE IL GOVERNO LEGA-CINQUESTELLE? A NIENTE! LO DICE ANCHE BEPPE GRILLO: “LA BORSA STA TIRANDO, VA TUTTO BENE. LASCIAMO LE COSE COSI’ PER TRE ANNI E MEZZO. SIETE CONVINTI DAVVERO CHE LO STATO, SE NON C’E’ LA GOVERNABILITA’, VADA PEGGIO?” - DURANTE IL SUO SPETTACOLO A CIVITAVECCHIA, BEPPEMAO NON FA RIFERIMENTI A DI MAIO E AL SUO “QUI SI STA FACENDO LA STORIA”. E TIRA UN BUFFETTO AGLI ELETTORI M5S...

1 - GRILLO SUL PALCO: GOVERNABILITÀ? MOLTO MEGLIO QUANDO NON C' È

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

BEPPE GRILLO

 

«Sì il governo. I giornalisti ti chiedono: allora Beppe Grillo lo facciamo questo governo o no? Come se da un momento all' altro, se gli dicessi di no, se la facessero addosso.

Ma perché? La borsa sta tirando, va tutto bene. Ma lasciamolo così tre anni e mezzo». Va in scena senza trionfalismi il fondatore del Movimento. A un' ora dall' annuncio di Luigi Di Maio e Matteo Salvini sulla conclusione dell' accordo di governo che oggi verrà portato al Quirinale, Grillo non accenna a chi, come dice Di Maio, «sta facendo la storia».

 

beppe grillo luigi di maio

Anzi. In pigiama e vestaglia, senza scarpe, apre il suo spettacolo Insomnia, al teatro Traiano di Civitavecchia, ponendo interrogativi: «Ma siete convinti davvero che lo Stato, se non c' è la governabilità, vada peggio?». Rivendica di fare spettacolo e non «un comizio». E un po' fa ridere, un po' fa pensare, Grillo. Ma non è una battuta quando incalza: «Hanno preso una legge elettorale, l' hanno cambiata per ridurre la democrazia di questo Paese e ora ci si preoccupa della governabilità.

 

BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO

Le cose migliori sono state fatte tra il '68 e l' 80, quando i governi cadevano in continuazione. Non c'era la governabilità, c'erano le Brigate rosse che ti sparavano alle gambe. Ma hanno fatto le leggi migliori». Non si dissocia da «quei ragazzi» che stanno trattando con il centrodestra per trovare un governo possibile.

 

Non rinuncia all'ironia su Silvio Berlusconi riabilitato: «È tornato, torna. È stato oggetto di bullismo». Ma scherza anche sugli attivisti del Movimento: «Ogni tanto ti dicono: ehi, io ti ho dato il voto. Allora ti viene da dire: ok. Vuoi che te lo do indietro? Il voto che cosa significa se il 50% degli italiani non va piu a votare? Non sarebbe meglio se si estraesse a sorte tra gente che si vuole impegnare?». Poi chiosa: «tranquilli che facciamo un bel colpo».

 

alessandro sallusti a la confessione di peter gomez 2

2 - POVERO SALVINI

Alessandro Sallusti per “il Giornale”

 

Povero Salvini, in che guaio si è infilato inseguendo vani sogni di gloria. Non farà lui - né deciderà - il premier, non sceglierà i ministri principali, ogni due per tre dovrà chiedere il permesso su cosa dire e cosa fare al suo capo Di Maio, azionista di maggioranza del governo Cinque Stelle sostenuto dalla Lega. E sulle due o tre cose fondamentali starà ad aspettare il responso del commissario Mattarella, il quale ha già fatto chiaramente sapere che varerà solo un governo a responsabilità limitata.

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

 

Questa, purtroppo, è la verità delle cose, il resto è propaganda. Compreso il tanto strombazzato «contratto», termine orrendo che non promette nulla di buono perché come noto indica vincoli tra controparti e non intese tra parti amiche e leali, che gli accordi li sigillano con una stretta di mano. Povero Salvini, dicevamo. Non è bello vedere la gloriosa Lega, socio fondatore e pilastro del centrodestra, con il cappello in mano, elemosinare fettine di potere da chi fino a ieri l' altro la riteneva una pericolosa associazione di razzisti e ladroni. Alla fine troveranno la quadra, come diceva il saggio Bossi, ma mancando i presupposti non potrà che essere una quadra sbilenca.

berlusconi salvini

 

L' uomo che doveva e poteva essere il numero uno del più grande raggruppamento politico del Paese si troverà a fare il numero quattro (ma anche cinque) di una surreale compagnia così formata in ordine gerarchico: numero uno, Sergio Mattarella (presidente-commissario con potere di veto); numero due, Mister X (presidente del Consiglio di ministri non suoi); numero tre, Luigi Di Maio (leader del partito di maggioranza della coalizione); numero quattro, Matteo Salvini (subito prima - ma forse pure dopo - un altro Mister X, il ministro dell' Economia).

 

SALVINI DI MAIO E LA TRATTATIVA LEGA M5S

Povero Salvini, dicevamo. Ne valeva la pena? Evidentemente avrà fatto i suoi conti, ma tenderei a escludere che gli stessi coincidano con i nostri. La bontà di un governo si vede nei suoi primi cento giorni di vita. Se entro il 31 agosto avremo la flat tax (mi accontento al 23 per cento anziché al 15 promesso dalla Lega in campagna elettorale) chiederò scusa del mio scetticismo. Ma se così non fosse, le scuse se le aspetteranno tutti gli elettori del centrodestra portati in dono a Beppe Grillo e soci.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...