CI VOLEVA IL TERREMOTO PER FARE I CONTROLLI? - SE LE SCOSSE FOSSERO ARRIVATE DURANTE IL GIORNO SAREBBE STATA UNA STRAGE: LE AZIENDE RISPETTAVANO LE NORME ANTI-SISMICHE? CHI HA RILASCIATO I PERMESSI? - INDUSTRIE DISTRUTTE, MILIONI DI EURO DI DANNI, 4 OPERAI MORTI E CHI S’È SALVATO RESTA SENZA LAVORO - IL CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE, GABRIELLI: “CHE NEL 2012 CROLLINO COPERTURE DI CAPANNONI COSTRUITE NEL 2000, DEVE FAR RIFLETTERE”…

Pierangelo Sapegno per "la Stampa"

Davanti a questo cumulo di macerie, quello che fa più effetto è l'edificio quasi intatto, dietro alla stessa cancellata, come se questo terremoto avesse voluto colpire prendendo la mira.

Quel che si vede non è più la Ceramica Sant'Agostino. Ma lungo queste strade, sbrecciate dalla terra, riempite di tagli e di rifiuti disseminati disordinatamente sul ciglio, tutto quello che si vede non è più quello che era prima. E' stato ferito il lavoro, assieme all'arte, assieme alle case sfollate. In provincia di Ferrara, secondo Giuliano Guietti della Camera del Lavoro, «sono circa mille i lavoratori che adesso sono fermi, che non possono ripartire».

Nel Modenese, dice Donato Pivanti, «fra i tre e i quattromila a rischio». Perché le scosse venute dalla Terra hanno sfracellato un panorama industriale, hanno capovolto una cultura della fatica, hanno abbattuto i capannoni e la produzione. La Cgil dice che le inchieste della magistratura, che sono appena state avviate ufficialmente, «dovranno spiegarci qualcosa». Anche Vasco Errani, il presidente della Regione, un po' lo lascia intuire: «Dovremo fare delle valutazioni sulla base di dati reali per capire che cosa è successo». Ma il prefetto Franco Gabrielli, capo della Protezione Civile, è molto più netto: «Che nel 2012 crollino coperture di capannoni costruite negli Anni 2000, deve far riflettere più di tante cose».

Come sempre di più succede in Italia, sarà la magistratura a darci una risposta. Ma quello che si vede davanti ai nostri occhi, lascia l'idea di un incubo ancora peggiore. La Ceramica Sant'Agostino è il colosso industriale di questo piccolo centro nato fra i campi di grano, con i suoi 380 dipendenti. Se il terremoto fosse arrivato con il giorno, le vittime sarebbero state un esercito di uomini e donne. Di fronte, scorgiamo un cartello con la scritta "doccia" in maiuscolo nero, l'orologio di una macchina.

Quel che si vede non è più la Ceramica Sant'Agostino, è un edificio ripiegato su se stesso come per un'esplosione, brandelli di mura e scheletri di ferro intrecciati senza una logica, le grandi placche di cemento scompostamente ammucchiate una sopra l'altra, accanto a delle liste grigie e verdi che paiono sormontarle. Poi c'è un altro palazzo di cemento e vetri disposto orizzontalmente su uno spiazzo di terra arida, di fronte a prati e fiori. I danni devono essere enormi. L'azienda Lodi di Mirabello ci dice di averne «per 7 milioni, con due capannoni distrutti».

Qui, di fronte ai nostri occhi, è come se fosse crollato tutto. Ieri, sui marciapiedi, attorno a Romana Fiorini, la mamma di Bruno Cavicchi, uno degli operai morti, e alla sua fidanzata, con i jeans, la borsa celeste e la faccia gonfia di dolore, c'era una comunità intera in lacrime, e faceva un certo effetto, come di una famiglia. Da queste parti è davvero così. Ma da dove si potrà ripartire adesso?, da quale ferita?, da quanti dubbi? Il terremoto ha ucciso anche questo senso di comunanza.

Le aziende dell'Unindustria di Ferrara ci spiegano che non hanno ancora fatto calcoli precisi, ma che ci saranno danni per 150 milioni. Una goccia nel mare. Alla fine, sarà tutto molto più grande e molto più grave. Come questa fabbrica devastata, richiusa nelle sue macerie come un mazzo di carte afflosciato, che chissà quando potrà riprendere la sua attività. Ci sono macchine ferme diagonalmente rispetto ai marciapiedi.

Giù, dove le strade si incrociano, un agente è piantato in mezzo alla strada, illuminato ritmicamente ogni volta che le luci gli passano sopra. I tubi flessibili si allungano sul marciapiedi, alcuni sgonfi come lunghe gambe di pantaloni di tela e altri grassi come cobra, sibilanti e schizzanti alle giunture. Un rigagnolo d'acqua è nero e vorticoso, alimentato dalla pioggia che continua a cadere. Non c'è nessuno che dica «questa è casa mia».

Guardiamo i calcinacci, pezzi di legno spezzato, lamiere di colore azzurro, un tetto storto verso il basso, due pilastri rimasti in piedi fra le macerie, il compensato e i mattoni rotti, una maglia celeste, una tuta, porte verdi spalancate su mucchi di macerie, finestre infrante, un barile con la scritta "Azoto".

Una parete grigia leggera come una tenda che si è aperta sul cortile rovesciando mattoni, casse e cassette, polistirolo e chissà che cosa. Come a Dosso, qualche chilometro da qui, alla Tecopress, fabbrica di lamierati per macchine, le sue mura spezzate, le tubature bianche dentro e gialle fuori, tutto un mondo del lavoro spezzato fotografato così, da una tragedia. Nel tempo che cambia, anche questa è l'immagine dolorosa di una sconfitta.

 

TUTTI IN STRADA DOPO IL SISMA FOTO ANSA MACERIE FINALE EMILIA FOTO ANSA GLI SFOLLATI FOTO ANSA AUTO DISTRUTTA FINALE EMILIA FOTO ANSA I PRIMI SOCCORSI AI FERITI FOTO ANSA MALATI EVACUATI DALLOSPEDALE FOTO ANSA TENDOPOLI FOTO ANSA PALAZZO DI FINALE EMILIA CROLLATO TERREMOTO FERRARA IL CAPANNONE SOTTO CUI SONO MORTI QUATTRO OPERAI DEL TURNO DI NOTTE la torre dell orologio di finale emilia

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)