CI VOLEVA IL TERREMOTO PER FARE I CONTROLLI? - SE LE SCOSSE FOSSERO ARRIVATE DURANTE IL GIORNO SAREBBE STATA UNA STRAGE: LE AZIENDE RISPETTAVANO LE NORME ANTI-SISMICHE? CHI HA RILASCIATO I PERMESSI? - INDUSTRIE DISTRUTTE, MILIONI DI EURO DI DANNI, 4 OPERAI MORTI E CHI S’È SALVATO RESTA SENZA LAVORO - IL CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE, GABRIELLI: “CHE NEL 2012 CROLLINO COPERTURE DI CAPANNONI COSTRUITE NEL 2000, DEVE FAR RIFLETTERE”…

Pierangelo Sapegno per "la Stampa"

Davanti a questo cumulo di macerie, quello che fa più effetto è l'edificio quasi intatto, dietro alla stessa cancellata, come se questo terremoto avesse voluto colpire prendendo la mira.

Quel che si vede non è più la Ceramica Sant'Agostino. Ma lungo queste strade, sbrecciate dalla terra, riempite di tagli e di rifiuti disseminati disordinatamente sul ciglio, tutto quello che si vede non è più quello che era prima. E' stato ferito il lavoro, assieme all'arte, assieme alle case sfollate. In provincia di Ferrara, secondo Giuliano Guietti della Camera del Lavoro, «sono circa mille i lavoratori che adesso sono fermi, che non possono ripartire».

Nel Modenese, dice Donato Pivanti, «fra i tre e i quattromila a rischio». Perché le scosse venute dalla Terra hanno sfracellato un panorama industriale, hanno capovolto una cultura della fatica, hanno abbattuto i capannoni e la produzione. La Cgil dice che le inchieste della magistratura, che sono appena state avviate ufficialmente, «dovranno spiegarci qualcosa». Anche Vasco Errani, il presidente della Regione, un po' lo lascia intuire: «Dovremo fare delle valutazioni sulla base di dati reali per capire che cosa è successo». Ma il prefetto Franco Gabrielli, capo della Protezione Civile, è molto più netto: «Che nel 2012 crollino coperture di capannoni costruite negli Anni 2000, deve far riflettere più di tante cose».

Come sempre di più succede in Italia, sarà la magistratura a darci una risposta. Ma quello che si vede davanti ai nostri occhi, lascia l'idea di un incubo ancora peggiore. La Ceramica Sant'Agostino è il colosso industriale di questo piccolo centro nato fra i campi di grano, con i suoi 380 dipendenti. Se il terremoto fosse arrivato con il giorno, le vittime sarebbero state un esercito di uomini e donne. Di fronte, scorgiamo un cartello con la scritta "doccia" in maiuscolo nero, l'orologio di una macchina.

Quel che si vede non è più la Ceramica Sant'Agostino, è un edificio ripiegato su se stesso come per un'esplosione, brandelli di mura e scheletri di ferro intrecciati senza una logica, le grandi placche di cemento scompostamente ammucchiate una sopra l'altra, accanto a delle liste grigie e verdi che paiono sormontarle. Poi c'è un altro palazzo di cemento e vetri disposto orizzontalmente su uno spiazzo di terra arida, di fronte a prati e fiori. I danni devono essere enormi. L'azienda Lodi di Mirabello ci dice di averne «per 7 milioni, con due capannoni distrutti».

Qui, di fronte ai nostri occhi, è come se fosse crollato tutto. Ieri, sui marciapiedi, attorno a Romana Fiorini, la mamma di Bruno Cavicchi, uno degli operai morti, e alla sua fidanzata, con i jeans, la borsa celeste e la faccia gonfia di dolore, c'era una comunità intera in lacrime, e faceva un certo effetto, come di una famiglia. Da queste parti è davvero così. Ma da dove si potrà ripartire adesso?, da quale ferita?, da quanti dubbi? Il terremoto ha ucciso anche questo senso di comunanza.

Le aziende dell'Unindustria di Ferrara ci spiegano che non hanno ancora fatto calcoli precisi, ma che ci saranno danni per 150 milioni. Una goccia nel mare. Alla fine, sarà tutto molto più grande e molto più grave. Come questa fabbrica devastata, richiusa nelle sue macerie come un mazzo di carte afflosciato, che chissà quando potrà riprendere la sua attività. Ci sono macchine ferme diagonalmente rispetto ai marciapiedi.

Giù, dove le strade si incrociano, un agente è piantato in mezzo alla strada, illuminato ritmicamente ogni volta che le luci gli passano sopra. I tubi flessibili si allungano sul marciapiedi, alcuni sgonfi come lunghe gambe di pantaloni di tela e altri grassi come cobra, sibilanti e schizzanti alle giunture. Un rigagnolo d'acqua è nero e vorticoso, alimentato dalla pioggia che continua a cadere. Non c'è nessuno che dica «questa è casa mia».

Guardiamo i calcinacci, pezzi di legno spezzato, lamiere di colore azzurro, un tetto storto verso il basso, due pilastri rimasti in piedi fra le macerie, il compensato e i mattoni rotti, una maglia celeste, una tuta, porte verdi spalancate su mucchi di macerie, finestre infrante, un barile con la scritta "Azoto".

Una parete grigia leggera come una tenda che si è aperta sul cortile rovesciando mattoni, casse e cassette, polistirolo e chissà che cosa. Come a Dosso, qualche chilometro da qui, alla Tecopress, fabbrica di lamierati per macchine, le sue mura spezzate, le tubature bianche dentro e gialle fuori, tutto un mondo del lavoro spezzato fotografato così, da una tragedia. Nel tempo che cambia, anche questa è l'immagine dolorosa di una sconfitta.

 

TUTTI IN STRADA DOPO IL SISMA FOTO ANSA MACERIE FINALE EMILIA FOTO ANSA GLI SFOLLATI FOTO ANSA AUTO DISTRUTTA FINALE EMILIA FOTO ANSA I PRIMI SOCCORSI AI FERITI FOTO ANSA MALATI EVACUATI DALLOSPEDALE FOTO ANSA TENDOPOLI FOTO ANSA PALAZZO DI FINALE EMILIA CROLLATO TERREMOTO FERRARA IL CAPANNONE SOTTO CUI SONO MORTI QUATTRO OPERAI DEL TURNO DI NOTTE la torre dell orologio di finale emilia

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?