LA SVOLTA A DESTRA PAGA - CIANCIARE SUGLI IMMIGRATI E ORDINE PUBBLICO PERMETTE A SARKOFAGO DI SUPERARE IN ALCUNI SONDAGGI HOLLANDE - IL PORTABOTOX DI CARLÀ ATTACCA GLI EVASORI PER TOGLIERE ARMI AI SOCIALISTI CHE LO DIPINGONO COME “AMICO DEI RICCHI” - DEPARDIEU LO INCORONA: “FARÒ QUELLO CHE MI CHIEDE, CON IL MIO BUSINESS ALL’ESTERO MI HA FATTO RISPARMIARE UN SACCO DI SOLDI” - LA FASCIOMODERNISTA LE PEN IMBROCCA LO SLOGAN: TAGLIO DI 20 CENTESIMI AL PREZZO DELLA BENZINA…

1 - FRANCIA, UN SONDAGGIO DÀ OSSIGENO A SARKÒ
Alberto Mattioli per "la Stampa"

Nicolas Sarkozy, avanti a destra. La sua sterzata popolare (o populista, a seconda di come la si valuta) sembra pagare. Ieri, per la prima volta, un sondaggio Ifop l'ha dato in testa al primo turno contro lo sfidante socialista François Hollande: Sarkò sarebbe al 28,5%, Hollande al 27. Seguono l'ultradestra Marine Le Pen (16), l'ultracentrista François Bayrou (13) e l'ultra di sinistra Jean-Luc Mélenchon (10). La verde Eva Joly non è pervenuta. Al ballottaggio, però, Sarkò perderebbe con Hollande 45,5% a 54,5.

Tant'è: nel campo sarkozysta è festa grande e si sprecano gli sfottò ai cacicchi socialisti già impegnati a contendersi le future poltrone ministeriali. Una partita che sembrava perduta in partenza potrebbe essere vinta, o almeno giocabile. E pazienza se i sondaggi si contraddicono l'uno con l'altro e nel pomeriggio è piovuta sull'euforia elisea la doccia fredda di quello Tns-Sofres, che invece al primo turno dà Hollande al 30, Sarkozy al 26 e gli altri a seguire, più o meno come l'altro.

Però i sondaggi (almeno il primo) confermano l'idea di Sarkozy che la battaglia si vince a destra, tagliando l'erba sotto i piedi di madame Le Pen. Per questo, domenica a Villepinte, davanti a 50 mila fan in delirio, Sarkozy ha chiesto la revisione di Schengen e un «Buy European Act» e, peggio, ha annunciato che la Francia farà da sola se Bruxelles si impantanerà nelle soliteinterminabili mediazioni.

Lunedì, poi, Sarkò si è presentato negli studi di Tf1 carico come una molla (anche perché conosceva già il responso del sondaggio, beninteso sempre il primo) e si è messo a tuonare contro i giornalisti di sinistra, le élite radical chic e i francesi ricchi che traslocano all'estero per pagare meno tasse, minacciandoli di legare la cittadinanza al 740 in patria.

Insomma, basta con il «Presidente dei ricchi» contro cui inveiscono i socialisti. La crociera sullo yacht del multimiliardario Bolloré e le altre gaffe della presidenza bling-bling sono il Sarkò I, che infatti fa atti di contrizione un'intervista sì e l'altra pure. Il Sarkò II si vuole candidato del popolo, «dei francesi che soffrono». E pazienza se il «Wall Street Journal» l'ha ribattezzato «Nicolas Le Pen» e se in pieno Parlamento europeo il leader dei liberali, l'ex premier belga Guy Verhofstadt, ha provocatoriamente chiesto se il leader dell'estrema destra francese sia madame Le Pen o monsieur Sarkozy.

Il guru più ascoltato dal Presidente è adesso Patrick Buisson, ex direttore di «Minute», il giornale più di destra della destra, che in una fluviale intervista a «Le Monde» annuncia che Sarkozy vincerà e spiega perché (in sostanza, perché ascolta i suoi consigli).

E i socialisti? Ufficialmente, la fiducia è intatta. In realtà, il sondaggio li ha scossi. Almeno, ragiona Manuel Vallas, portavoce di Hollande, servirà a richiamare tutti a un maggior impegno. Lui, il mite François, continua a battere la Francia e a fare ironie sui pentimenti di Sarkò: «Un quinquennio non è uno stage». Per darsi un'immagine davvero popolare contro i comizi people dell'avversario, i socialisti annunciano una campagna di porta-a porta da cinque milioni di contatti.

Ma la vera buona notizia, per loro, è che Marine Le Pen ha annunciato di aver finalmente trovato le 500 firme di eletti locali necessarie per potersi candidare, quindi è garantito che Sarkozy dovrà battersi su due fronti. Però, certo, in questo momento il Presidente candidato appare tonico. Forse perché, sempre ieri, è arrivata l'altra fondamentale notizia: la piccola Giulia si è messa a dormire e il candidato-papà, finalmente, di notte può ricaricare le batterie.

2 - FRANCIA: DEPARDIEU, SENZA SARKO AVREI PERSO TANTI SOLDI...
(ANSA) - Senza il presidente francese Nicolas Sarkozy "avrei perso molti soldi... Quando ho avuto dei problemi con uno dei miei business all'estero, mi ha risolto subito il problema... Tutto ciò che mi chiederà, lo farò": parola dell'attore francese Gerard Depardieu, che domenica scorsa ha appoggiato pubblicamente Sarkozy, candidato ad un secondo mandato nelle presidenziali di aprile e maggio, nel grande meeting elettorale di Villepinte, Lo scrive oggi il settimanale satirico Le Canard Enchainé, sempre molto ben informato sui retroscena della politica transalpina.

"Ogni volta che ho chiesto qualcosa a Sarko, ha risposto presente", ha spiegato di recente l'attore, confidandosi con alcuni visitatori nel suo ristorante parigino. "Quando ho avuto di recente dei problemi con uno dei miei business all'estero, si é fatto in quattro per me e mi ha risolto subito il problema. Sono stato contattato dal suo consigliere diplomatico, è stato molto gentile con me". E ancora: "Quando lo chiamo, mi richiama nel quarto d'ora successivo. Lui è il presidente della Repubblica, io sono solo un attore e mi richiama subito. E' straordinario". Conclusione di Depardieu: "Se non mi avesse aiutato per quel problema, avrei perso molti soldi. Tutto ciò che mi chiederà, lo farò".

3 - FRANCIA: MARINE LE PEN PROMETTE RIDUZIONE PREZZO BENZINA DI 20 CENTESIMI
(Adnkronos) - Marine Le Pen promette una riduzione del costo della benzina di venti centesimi di euro al litro, nella sua campagna elettorale in vista delle elezioni presidenziali in Francia. La riduzione sara' possibile abbatttendo del venti per cento l'imposta Tipp, ha precisato la leader del Fronte nazionale.

'Il continuo aumento dei prezzi del carburante va avanti da troppo tempo, perche' penalizza duramente gli automobilisti e i lavoratori, in particolare nelle campagne e nelle periferie', ha spiegato Le Pen in un comunicato, dopo che un distributore a Parigi ha oltrepassato il prezzo di due euro al litro.

 

 

STRETTA DI MANO TRA SARKOZY E HOLLANDE MARINE LE PENfrancois bayrou lapGERARD DEPARDIEU

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)