abate shaolin scandalo hot cina

KUNG-FOTT - SCANDALO A LUCI ROSSE NEL TEMPIO DEL KUNG FU, SOTTO ACCUSA L'ABATE DI SHAOLIN: “RAPPORTI SESSUALI CON ADEPTE E SUORE E NUMEROSI FIGLI SEGRETI”

Giampaolo Visetti per “la Repubblica”

PUTIN ABATE SHAOLINPUTIN ABATE SHAOLIN

 

Da millenario cuore mistico del buddhismo zen, a contemporanea centrale finanziaria del Kung Fu a luci rosse. Il tempio di Shaolin, sopravvissuto alla furia delle Guardie rosse di Mao Zedong, rischia di soccombere alle denunce anonime sul web e alle purghe anti-corruzione del presidente riformista Xi Jinping.

 

Lo scandalo scuote la Cina, divisa tra milioni di fedeli buddhisti e di praticanti delle arti marziali, tutti riabilitati dopo la morte del Grande Timoniere. Il venerato abate Shi Yongxin, 50 anni, noto come il “priore-Ceo di Kung Fu City”, è accusato di truffa per aver accumulato una fortuna versando le offerte milionarie dei visitatori su conti personali.

 

A turbare i cinesi è però l’imputazione di «comportamento immorale», per aver avuto «frequenti rapporti sessuali» con adepte e suore, con le quali avrebbe generato «numerosi figli segreti».

 

ABATE SHAOLIN 1ABATE SHAOLIN 1

A trascinarlo nella bufera è un misterioso personaggio, che sulla Rete ha assunto lo pseudonimo di Shi Zhencyi, «paladino della giustizia», identificato poi dalla polizia come un ex discepolo del convento.

 

L’uomo ha confermato alle autorità che l’abate, famoso in tutto il mondo per gli show di arti marziali che hanno ispirato l’attore Bruce Lee e i film di Hollywood e Hong Kong, avrebbe assunto diverse identità, producendo fatture false e «seducendo centinaia di donne». Nel 1988 sarebbe stato anche espulso dal convento, dopo che si era scoperto che «mangiava carne e aveva messo incinta una ragazza sposata».

 

SHI YONGXIN ABATE SHAOLIN 3SHI YONGXIN ABATE SHAOLIN 3

La direzione di Shaolin, complesso arroccato sui monti di Denfeng nello Henan, nega e assicura che lo scandalo è frutto di una vendetta privata. La pubblica telenovela hard, senza precedenti nel Paese della censura, è stata interrotta ieri dal governo di Pechino, che ha ordinato all’Ufficio regionale per gli affari religiosi di «occuparsi seriamente del caso e di chiarirlo rapidamente».

 

Ad aggravare la posizione dell’abate, famoso per essere sempre elegantissimo, viaggiare su fuoriserie e aerei privati e alloggiare in alberghi extra-lusso, l’improvvisa cancellazione del suo nome dalla tournée dei monaci-guerrieri in Thailandia.

 

Shi Yongxin, iscritto al partito comunista, membro del Congresso nazionale del popolo e vice presidente dell’Associazione buddhista cinese, è stato fermato dalla polizia e interrogato in un luogo ignoto. Il fermo sarebbe dovuto al timore che l’abate volesse approfittare del tour thailandese per scomparire nel Sudest asiatico.

CINA ABATE SHAOLIN MONACICINA ABATE SHAOLIN MONACI

 

I media di Stato rivelano che il sexy-scandalo di Shaolin potrebbe scoperchiarne uno politicamente ben più imbarazzante: migliaia di falsi monaci buddhisti sparsi in tutte le regioni cinesi, muniti di doppi documenti per incassare le donazioni dei fedeli e potersi sposare. In particolare nello Zhejiang alcuni abati risultano sotto inchiesta per “doppia vita”: umili monaci zen in orario di lavoro, milionari padri di famiglia nel tempo libero.

SHI YONGXIN 4SHI YONGXIN 4

Al centro della tempesta resta però Shaolin, simbolo globale dei religiosi-atleti, visitato ogni anno da quattro milioni di persone.

 

L’abate Shi Yongxin lo guida dal 1999 e grazie al sostegno della leadership comunista, impegnata a esportare l’industria culturale cinese, lo ha trasformato in un marchio internazionale che annualmente incassa 50 milioni di euro da 8 mila show, con 200 monaci, 58 scuole di arti marziali e 12 mila allievi.

 

Il priore-lottatore-manager negli ultimi mesi aveva pure tentato di aprire un mega-parco a tema in Australia e di quotare il monastero in Borsa: visto lo scoppio della bolla finanziaria cinese, almeno questo colpo fatale è stato (per ora) schivato.

ABATE SHAOLIN SCANDALO HOT CINAABATE SHAOLIN SCANDALO HOT CINA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…