CINA SEMPRE PIU' VICINA - IL PRESIDENTE XI JINPING TORNA A CASA DOPO IL BLITZ CINESE SU ENI ED ENEL E DOPO AVERE FATTO PACE CON L’EUROPA SUL POLISILICONE E SUL VINO

Rita Fatiguso per il "Sole 24 Ore"

Un trionfo di diplomazia economica, il viaggio di Xi Jinping nel cuore del Vecchio Continente, scortato a distanza dall'aura impalpabile del Governatore della Banca centrale Zhu Xiaochun. Quella di Xi non è più la Cina che De Gaulle riconobbe politicamente, in anticipo su tutti, cinquant'anni fa.

E alla Francia, non a caso, il presidente ha voluto rendere omaggio nella sua prima visita europea dall'elezione ai vertici della Repubblica popolare cinese.
Oggi la Cina è la seconda potenza economica e il primo trader globale, un gigante che ha un bisogno assoluto del mercato europeo, sia come meta delle sue esportazioni, sia come approdo degli investimenti, se vorrà centrare l'obiettivo di crescita del 7,5% tracciato dal premier Li Keqiang all'Assemblea plenaria del Parlamento.

È il Paese del renminbi non convertibile, custodito (per il momento) nelle riserve di Stati come Malesia, Sudan e Nigeria, ma che, con il viatico del Governatore Zhu, dopo Hong Kong, si prepara a navigare nei nuovi hub a Londra e Francoforte. Ovvero nel cuore profondo dell'Europa, per lanciare la sfida al dollaro.

Torna a casa, Xi Jinping, con una gran messe di accordi e mentre li firmava, in Europa si è palesato un blitz finanziario: la mossa, orchestrata da Zhu Xiaochun il 21 marzo, equinozio di primavera, ha colpito l'Italia una settimana dopo, un Paese non incluso nell'itinerario del leader, a differenza di Olanda, Germania, Belgio e Francia.

Un investimento finanziario eccezionale, fatto mettendo sul piatto le proprie riserve, che ha portato la Banca centrale cinese a sfondare il tetto del 2% nel capitale di Eni ed Enel. Asset strategici per l'Italia e, ora, anche per la Cina. Un messaggio crittato per Barack Obama, anche lui a L'Aja per il vertice sulla sicurezza nucleare: la Cina investe le sue immense liquidità in asset stabili in Europa, non ci sono solo i bond del Tesoro Usa. E per l'alleato Vladimir Putin: non c'è soltanto il tuo gas siberiano.

È per ridare stimolo ai rapporti economici che Xi Jinping è sceso nell'arena europea e ci ha messo, letteralmente, la faccia (mianzi, come dicono i cinesi). L'interscambio tra i 28 Stati dell'Europa e la Cina è pessimo, a gennaio e febbraio i volumi sono scesi drasticamente, quella europea è l'unica area del mondo negativa nei rapporti commerciali con la Cina.

Il renminbi ha appena raddoppiato la banda di oscillazione giornaliera, ma le quotazioni continuano a rasentare i minimi e questo è un bene per l'export di Pechino, che però continua a negare un uso strumentale della moneta. Il Go Global in Europa è agli inizi, gli investimenti cinesi diretti rappresentano appena il 2-3% del totale. Aziende come Vanke, il colosso del real estate, che avrà un suo padiglione all'Expo di Milano, guardano all'Europa perché la Cina cambierà pelle, Pechino ha appena annunciato il temutissimo registro unico nazionale degli immobili.

Prima di partire, Xi ha regalato due chicche all'Europa, la fine della lite sul polisilicone e quella sul vino, due grane sbrogliate un attimo prima di prendere il volo per l'Olanda, in segno di pace, dopo mesi di fibrillazioni. L'Europa ha ricambiato facendo evaporare l'indagine sugli aiuti di stato alle aziende cinesi delle tlc Huawei e Zte.

La vera posta in gioco tra i due blocchi è il trattato bilaterale al quale lavorano alacremente le delegazioni degli schieramenti: lanciato ufficialmente al 16esimo Business Summit Europa-Cina a Pechino lo scorso mese di novembre, dovrà dare una singola voce ai 28 Paesi della Ue. Insomma, basta mille accordi bilaterali incrociati, la voce deve essere una sola.

Un nuovo round di colloqui si è tenuto a Bruxelles durante la visita europea del presidente cinese, il trattato è di estremo interesse anche per la Cina. Intento a praticare la diplomazia economica, Xi Jinping non avrà seminato in vista del miracolo dei miracoli? Vale a dire convincere i quattro Paesi visitati a persuadere gli altri 24 della bontà di un trattato di libero scambio Europa-Cina? Non è escluso. La tesi di Pechino torna di estrema attualità: perché con gli Usa sì e con noi no?

 

 

wen jiabao foto di famiglia con il figlio Wun Yunsong la moglie e la figlia Wrn Ruchun joe biden e xi jinping Li Keqiang Manmohan Singh ZHOU XIAOCHUAN ZHOU XIAOCHUAN

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…