CINE-PESTIVAL - TUTTO FERMO AL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA: 2,3 MLN € DI PERDITE DA COPRIRE, MÜLLER SENZA CONTRATTO, NIENTE GIURIA, SPONSOR, O REGOLAMENTI PER PARTECIPARE - GIOVEDÌ 12 APRILE SI RIUNIRANNO I SOCI FONDATORI, MA SDE-RENATA POLVERINI GIOCA AL RIBASSO: “DALLE CASSE DELLA FESTA SONO SPARITI I SOLDI”. SÌ, QUELLI CHE AVREBBE DOVUTO VERSARE LA REGIONE LAZIO (CIOÈ LEI) NEGLI ULTIMI 2 ANNI, E SENZA I QUALI IL FESTIVAL HA DOVUTO INDEBITARSI CON LE BANCHE…

1 - CINEMA: FESTIVAL ROMA, GIOVEDI' 12 SI RIUNIRANNO SOCI FONDATORI
(Adnkronos) - A quanto apprende l'Adnkronos, si riunira' giovedi' 12 aprile alle 15,00, nella sede della Camera di Commercio di Roma, il collegio dei soci fondatori di Cinema per Roma. Una riunione molto attesa, dalla quale dovrebbero uscire delle certezze sulla copertura delle perdite, che ammontano a poco piu' di 2,3 milioni di euro, un impegno sul bilancio 2012 e un impulso a rimettere in moto la macchina del Festival di Roma, attualmente in stallo.

2 - CINEMA: FERRARI, SOCI FONDATORI AFFRONTINO NODO FESTIVAL ROMA AL PIU' PRESTO
(Adnkronos) - 'I soci fondatori affronteranno certamente il nodo del festival di Roma. Il mio auspicio e' che ripianino il buco e che tutto cio' avvenga nel piu' breve tempo possibile'. Lo ha detto all'Adnkronos il presidente della Fondazione Cinema per Roma, Paolo Ferrari. Il Festival attualmente e' in una fase di stallo perche' per partire, spiega Ferrari, 'si aspetta la linea del direttore artistico' Marco Mueller, ancora senza contratto. 'E' chiaro -sottolinea il presidente- che non si puo' decidere di spendere se non si hanno le coperture'.

La palla e' quindi passata del tutto nelle mani del collegio dei soci fondatori, che dovrebbe riunirsi, a quanto apprende l'Adnkronos, immediatamente dopo Pasqua. Il presidente della Camera di Commercio, Giancarlo Cremonesi, sarebbe infatti al lavoro per trovare, con la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, il presidente della Provincia, Nicola Zingaretti e il presidente di Musica per Roma, Aurelio Regina, una data condivisa.

Il collegio dei soci fondatori dovra' dare le certezze sulla copertura delle perdite, che ammontano a poco piu' di 2,3 milioni di euro, e impegnarsi sul bilancio 2012. Una riunione che apre sostanzialmente due scenari: il primo vede i cinque soci, Camera di Commercio, Regione Lazio, Roma Capitale, Provincia e Musica per Roma, mettere mano al portafoglio per coprire le perdite e investire sull'edizione 2012 del Festival di Roma.

Questa sarebbe, secondo le indiscrezioni, l'ipotesi piu' probabile, perche' i soci fondatori vorebbero garantire la continuita' della rassegna e impedire il secondo scenario, quello che in mancanza di coperture metterebbe seriamente a rischio l'edizione 2012 del Festival. Poi c'e' il nodo del contratto di Mueller. L'ex direttore della Mostra di Venezia, infatti, non farebbe tanto una questione di compenso, ma chiederebbe autonomia sulle scelte dei collaboratori e la piu' ampia liberta' di decisione sulle scelte artistiche del Festival, come ha sempre fatto.

Intanto e' tutto fermo. Il neo direttore Mueller non starebbe facendo nulla in attesa della firma del contratto, al quale stanno lavorando i legali per la definitiva messa a punto. Non e' stata ancora definita la giuria ne' il regolamento per la partecipazione dei film in concorso. Anche gli sponsor non hanno ancora confermato la loro partecipazione e sono sostanzialmente congelate due importanti sezioni della rassegna, 'Focus', di cui non e' stato ancora definito il tema, ed 'Extra', solitamente caratterizzata per l'originalita' dei materiali proposti, soprattutto a livello di cinema documentario.

Tutta da fare anche l'annunciata anteprima di giugno a Massenzio, la cui mancata definizione del programma crea non pochi problemi alle altre manifestazioni cinematografiche estive della Capitale, come quella di Piazza Vittorio o il 'Cineporto' nella zona di Ponte Milvio. Non solo. Dopo l'annuncio di Roma Capitale che vorrebbe l'Estate romana 2012 legata all'anteprima della Festa del Cinema, in questa situazione di immobilita', gli organizzatori dei tanti eventi estivi che animano la Capitale da giugno alla fine di settembre, sono praticamente bloccati.

Ferme anche le gare d'appalto per tutti i servizi legati al Festival di Roma, dalla comunicazione alla sicurezza, dall'editoria alle hostess al catering. Rinviata anche la nomina del direttore generale di Cinema per Roma, che avrebbe dovuto essere Lamberto Mancini, ma che il consiglio d'amministrazione della Fondazione, svoltosi ieri, non ha fatto. Non resta quindi che aspettare le decisioni del collegio dei soci fondatori ai quali ieri, i dipendenti di Cinema per Roma hanno inviato una lettera aperta citando i dati della Fondazione Rosselli, secondo i quali il Festival di Roma, nelle sue sei edizioni, ha avuto un impatto economico pari a oltre un miliardo di euro, con piu' di 1.800 film programmati e 3,4 milioni di spettatori.

3 - REGIONE, INCHIESTA SUL DEFICIT DEL FESTIVAL DEL FILM
Franco Montini per "la Repubblica - Roma" - «Dalle casse della festa del cinema sono spariti 2,3 milioni di euro» accusa la presidente del Lazio Polverini , ma la governatrice non dice che il buco dipende in gran parte dalla Regione. Degli oltre due milioni di euro di deficit, infatti, circa 400mila dipendono dal mancato trasferimento dei fondi dalla regione alla Fondazione. La cosa più curiosa, dunque, è che ora a minacciare un'azione di responsabilità nei confronti della precedente gestione per il buco della Fondazione sia Salvatore Ronghi, ovvero il rappresentante nel cda della Fondazione della Regione Lazio, cioè del socio fondatore che è in debito con la Fondazione, non avendo ancora versato metà della quota 2009 e l'intero ammontare previsto per il 2010 e il 2011.

In altre parole i mancati versamenti della Regione hanno contribuito ad accrescere il debito, costringendo la Fondazione al pagamento di interessi passivi alle banche, che hanno prodotto finora un danno valutabile complessivamente attorno ai 400mila euro. Inoltre, nel 2011 alla Fondazione che organizza il Festival di Roma sono venute a mancare una serie di risorse provenienti soprattutto da società pubbliche.

La cancellazione dell'ICE (Istituto per il Commercio Estero) ha privato il festival dei 420mila euro, precedentemente versati per l'attività del mercato, cui se ne sono aggiunti altrettanti provenienti della Fondazione Rossellini, nel frattempo messa in liquidazione dalla Regione Lazio. In più si è registrato un sostanzioso taglio da parte del Ministero dei Beni Culturali e una diminuzione dei contributi versati al festival, come sponsor istituzionali della manifestazione, dai Monopoli di Stato e dal Poligrafico.

 

MARCO MULLER RENATA POLVERINI Renata Polverini e Salvatore RonghiGIANNI ALEMANNO NICOLA ZINGARETTI shar07 paolo ferrari

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?