roberto cingolani

CINGOLANI HA MESSO UNA PIETRA SOPRA LEONARDO – LA NOMINA  AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER L’INNOVAZIONE DELLA NATO RENDE DI FATTO IMPOSSIBILE PER L’EX MINISTRO FINIRE ALLA GUIDA DELL’EX FINMECCANICA (NON SAREBBE VIETATO MA È UNA QUESTIONE DI OPPORTUNITÀ PERCHÉ PARTE DELLE RISORSE DEL FONDO POTREBBERO FINIRE ALL’AZIENDA ITALIANA) – FRANCESCHINI IN MANOVRA SULLE NOMINE: IN SIAE SI PARLA DI VENDITA DEL FONDO IMMOBILIARE, DOPO LE POLEMICHE DEL 2017 INNESCATE DA FEDEZ, QUANDO IN SORGENTE GROUP C’ERA LA MOGLIE DI “SU-DARIO”, MICHELA DI BIASE

 

ROBERTO CINGOLANI

Estratto dell’articolo di Claudio Antonelli e Alessandro Da Rold per “La Verità”

 

Un prestigioso incarico alla Nato potrebbe tagliare fuori Roberto Cingolani dalla corsa al vertice di Leonardo. È quanto circola in queste ore negli ambienti della Difesa italiana, dopo che nella giornata di lunedì i vertici dell’Alleanza atlantica hanno nominato i primi tre membri del consiglio di amministrazione del Fondo per l’innovazione della Nato.

 

Klaus Hommels

Il presidente sarà Klaus Hommels, […] poi Fiona Murray, […], e infine appunto Cingolani, già ministro italiano per la Transizione ecologica, fondatore dell’Istituto italiano di tecnologia, consigliere sulla crisi energetica del premier Giorgia Meloni, e, dopo essere rientrato in Leonardo, anche chief technology and innovation officer.

 

Il nome di Cingolani, tecnico di fama, circola da qualche mese a Palazzo Chigi come possibile sostituto di Alessandro Profumo, attuale amministratore delegato in piazza Montegrappa a breve in scadenza. L’incarico alla Nato nasce da un percorso individuale, vagliato dagli headhunter ma si perfeziona soltanto con l’ok del governo di provenienza, dunque di Palazzo Chigi.

 

ROBERTO CINGOLANI

Forse in Italia potrebbe non essere un problema avere il doppio ruolo, ma l’etica anglosassone pone una questione di opportunità, soprattutto per un ruolo così delicato in un’azienda militarmente strategica non solo per l’Italia ma per tutta l’Europa. Non solo. Va ricordato che il nuovo Fondo della Nato investirà 1 miliardo di euro in start up che svilupperanno nuove tecnologie anche dual use: parte di queste risorse potrebbero essere destinate anche a Leonardo. Dettaglio non di poco conto. Sul sito della Nato il suo incarico in Leonardo è già indicato al passato. Forse una svista o l’attesa di una richiesta di aspettativa.

 

dario franceschini e michela di biase

Senza entrare nel tema della remunerazione, c’è infine un terzo elemento che porta a definire il doppio passaporto tra la Nato e Piazza Montegrappa incompatibile. Boeing, piuttosto che Airbus o altri colossi della Difesa, non accetterebbero mai una tale sproporzione. Il che lascia intendere che alla fine di aprile ci sarà un nome in meno nei tasselli da riempire. Nel caso di Leonardo in molti saranno contenti. Il profilo di Cingolani sanno bene non corrispondere a quello di un top manager.

 

La partita delle nomine non è comunque ancora entrata nel vivo. […] I pericoli per Palazzo Chigi arrivano sul fronte donne e infiltrati di sinistra. […] Il Pd vanta ancora dalla sua la quantità. Entro luglio oltre 350 profili dovranno essere selezionati e per il centrodestra è difficile avere un’agenda telefonica così fitta. Non a caso, sempre attivo sul fronte nomine è Dario Franceschini, ex ministro dei Beni culturali, capace di muoversi in anticipo rispetto ai suoi colleghi di centro sinistra.

SALVO NASTASI DARIO FRANCESCHINI

 

Prima della fine del governo Draghi, infatti, Franceschini era riuscito a piazza Salvo Nastasi, suo ex capo di gabinetto, come presidente della Siae. La società che gestisce il diritto d’autore è uno storico feudo franceschiniano, dove non a caso si sta tornando a parlare di vendita del fondo immobiliare, dopo le polemiche del 2017 innescate da Fedez, quando in Sorgente group c’era la compagna di Franceschini, Michela Di Biase.

 

Non solo. Franceschini ha anche favorito, nemmeno sei mesi fa, la nomina di Francesco Nucara in Consap, come capo dell’area finanza. […] Ma c’è anche il nome di un’altra franceschiniana che continua a circolare per un posto nelle partecipate. È quello di Francesca Isgrò, presidente di Enav, altra figura manageriale che potrebbe riciclarsi con un altro incarico dal momento che Ente nazionale per l’assistenza al volo è in scadenza. […] C’è chi la vorrebbe confermare come presidente, ma forse la sua eccessiva vicinanza al Pd potrebbe ostacolarla. Anche se il suo nome, come anche quello dell’ex amministratore delegato Roberta Neri, continuano a circolare per altre partecipate. […]

michela de biase foto di baccomichela de biase foto di bacco

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO