paolo cirino pomicino italia privatizzazioni

“C’È UN PATTO NON SCRITTO TRA FRANCIA E GERMANIA PER DIVIDERSI LE ZONE DI INFLUENZA NELL’UE?” – PAOLO CIRINO POMICINO: “LA DICHIARAZIONE DI TAJANI SULLA PRIVATIZZAZIONE DEI PORTI DIMOSTRA CHE NON SI RICORDANO GLI EFFETTI DEVASTANTI DELLE PRIVATIZZAZIONI DEGLI ANNI NOVANTA” – “UN DISASTRO CHE HA DATO IL DESTRO AI FRANCESI DI RILEVARE GRANDI ECCELLENZE ITALIANE. COME MAI ABBIAMO FATTO UN TRATTATO CON LA FRANCIA SENZA FARE ALTRETTANTO CON LA GERMANIA PUR ESSENDO LA LORO OFFICINA MANIFATTURIERA? I FRANCESI ERANO E SONO I NOSTRI COMPETITOR…”

Riceviamo e pubblichiamo:

 

cirino pomicino foto di bacco (2)

Ogni sera i telegiornali pubblici e privati ci propinano dichiarazioni dell’intero sistema politico che vanno dalle più banali delle ovvietà a quelle più esilaranti senza che vi sia l’ombra di una notizia. Non vogliamo generalizzare naturalmente, ma oltre il 90% di queste dichiarazioni costituiscono la testimonianza più atroce della inconsistenza della politica italiana senza che suoni offesa per nessuno.

 

Non si può parlare neanche di dilettanti che in genere, pur non essendo professionisti di un settore,  sono bravi come solo gli appassionati sanno essere. Lo diciamo con dolore e con rispetto  perché quando non c’è la politica a governare sono altri poteri che non si lasciano mai votare e che sono in genere la negazione di un sistema democratico.

 

antonio tajani alla versiliana

Di esempi ve ne sono tanti e l’ultimo in ordine di tempo è la dichiarazione di Antonio Tajani che ha sollecitato di riprendere le privatizzazioni perché lo Stato ha bisogno di far cassa. In un paese ricco come il nostro nessuno avanza qualche idea per riequilibrare le intollerabili diseguaglianze asciugando qualche lacrima e senza far piangere nessuno. Ma di questo ne riparleremo.

 

Tornando a TaJani la sua dichiarazione dimostra che non si ricordano gli effetti devastanti delle privatizzazioni degli anni novanta con le quali l’Italia ha svenduto l’intero sistema del credito, eccellenze manifatturiere e aziende di servizi strategici come la Tim-Telecom.

 

Uno tsunami di follia che alimentò anche scandali mai emersi (vedi Seat pagine gialle) solo perché riguardavano ambienti che si apprestavano a governare un paese dal quale erano state sradicate quelle culture politiche che avevano reso l’Italia la quarta potenza industriale del mondo, dopo aver battuto il terrorismo brigatista e messo a punto la più formidabile batteria di strumenti per dare ad uomini del calibro di Falcone e Borsellino la possibilità di sferrare la più forte offensiva contro la mafia stragista.

 

CAVI FIBRA TIM

Quella dichiarazione di Tajani ricordata non solo dimostra, diciamo così, la dimenticanza della storia patria ma anche le scelte fatte appena un anno fa e ciò che il governo attuale si appresta a fare in queste ore. I governi Conte e Draghi hanno nazionalizzato la società Autostrade attraverso la Cassa depositi e prestiti, sostituendo i Benetton con due grandi fondi speculativi mentre oggi il governo si appresta a dare, di fatto, con un proprio decreto del presidente del consiglio il via libera agli americani di KKR per l’acquisto della rete della TIM.

 

Vero è  che l’esclusiva alla vendita della rete l’ha data una società privata in cui lo Stato ha solo il 10% ma niente avrebbe impedito a che lo Stato facesse scendere in campo ad esempio le Poste che ha una governance di primissimo livello, tecnologia e risorse con una proposta competitiva e alternativa a quella della KKR sostenendola con la forza dello Stato. I tre miliardi, invece, che dovrebbe mettere il Tesoro per avere solo il 20% della società acquirente a maggioranza assoluta di KKR, miliardi che, peraltro, non ci sono, servirebbero per dare una parvenza di italianità in un asset strategico tra i più fondamentali per un grande paese industrializzato. 

 

SERGIO MATTARELLA EMMANUEL MACRON E GIOCONDA MELONI - MEME

Niente avrebbe impedito di lasciare, con una trattativa, agli americani il ruolo di una minoranza autorevole facendo ciò che altre grandi democrazie europee come la Francia e la Germania puntualmente fanno dinanzi agli asset strategici del proprio  paese. Facciamo questo solo esempio per ricordare tra l’altro che le multinazionali Italiane sono prevalentemente quelle pubbliche (Eni, Fincantieri, Leonardo, Poste, Enel e prossimamente anche le Ferrovie).

 

Il disastro delle privatizzazioni ha dato il destro ai francesi di rilevare anche con società pubbliche grandi eccellenze italiane mentre stranamente i tedeschi hanno fatto la stessa cosa con la Grecia, mentre sono stati assenti negli investimenti in Italia.

 

MATTEO SALVINI ANTONIO TAJANI

Siamo maliziosi se riteniamo che ci sia un patto non scritto tra Francia e Germania per dividersi le zone di influenza nella Unione Europea? E come mai noi abbiamo fatto un trattato con la Francia senza fare altrettanto con la Germania pur essendo la loro officina manifatturiera? Eppure i francesi erano e sono i nostri competitor in tutti i settori, dal lusso all’alimentare, dalla grande distribuzione al credito e via di questo passo.

 

Chi ha parlato tra i politici quando il presidente Macron ha impedito che la Fincantieri comprasse i cantieri navali di Saint-Nazaire pur avendo già raggiunto l’accordo tra le due società? Forse una colonia non può ardire a comprare un asset strategico come i cantieri navali essenziali per il trasporto via mare del paese colonizzatore?

cirino pomicino

 

O forse non si può chiedere ad una politica inconsistente di avere una visione ed un coraggio di un grande paese salvo poi a lamentarsi che il presidente americano parla con Londra, Parigi e Berlino dimenticando Roma. Chissà, forse in quelle dichiarazioni nei telegiornali serali qualcuno prima o poi potrebbe riscoprire la virtù della indignazione e dirci una parola di verità. 

 

Paolo Cirino Pomicino   

PAOLO CIRINO POMICINO A PIAZZAPULITA

antonio tajani e alessandro sallusti alla versiliana paolo cirino pomicino e dago 2

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…