ursula von der leyen energia centrale nucleare

COGLI L'ATOMO - BRUXELLES HA SCATENATO UN BEL CASINO APRENDO AL NUCLEARE E ORA VUOLE CHIEDE IL PARERE A TUTTI I GOVERNI E AL PARLAMENTO UE: LA SPAGNA HA GIÀ DETTO NO, LA GERMANIA, CHE QUEST'ANNO CHIUDERÀ LE SUE TRE ULTIME CENTRALI, HA FATTO SAPERE CHE SI ASTERRÀ, PER NON FAR INCAZZARE LA FRANCIA (SECONDA AL MONDO PER CAPACITÀ CI PRODUZIONE DOPO GLI USA) - E L'ITALIA? NON HA ANCORA PRESO POSIZIONE, MA IL MINISTRO CINGOLANI È FAVOREVOLE...

1 - NUCLEARE, FRANCIA SECONDA DIETRO GLI STATI UNITI

Da “il Giornale

 

centrali nucleari 1

Alla fine del 2020, secondo la World Nuclear Association, nel mondo erano in esercizio 443 reattori nucleari con una capacità di 392 Gigawattora che, nel corso dell'esercizio, hanno erogato 2.553 Terawattora alle reti elettriche.

 

In Europa a dicembre 2020 funzionavano 117 centrali delle quali 58 in Francia con una produzione totale di 119 Gigawattora. Le prime tre nazioni per capacità di produzione di energia dal nucleare sono: gli Usa (98,2 Gigawattora), la Francia (63,1) e la Cina (47,5). Il costo di produzione dall'atomo è solo lievemente più alto di quello del solare.

 

2 - BRUXELLES APRE AL NUCLEARE, MA CHIEDE IL PARERE A TUTTI I GOVERNI E AL PARLAMENTO UE

Gian Maria De Francesco per “il Giornale

 

La polemica è deflagrata a Capodanno. La Commissione europea a pochi minuti dalla mezzanotte ha, infatti, fatto circolare una bozza di atto delegato (delegated regulation) riguardante la riforma della tassonomia delle fonti energetiche ambientalmente sostenibili.

 

scarti nucleari

L'importanza di questo testo normativo è, soprattutto, economica in quanto specifica quali impianti per la produzione di energia siano ammissibili ai piani di finanziamento comunitario.

 

Il bailamme si è creato perché il documento ricomprende anche le centrali nucleari e le termoelettriche a gas tra quelle considerate green. Le due fonti energetiche sono storicamente avversate dagli ambientalisti e ritenute «obsolete» dagli alfieri della transizione energetica.

 

UNA DELLE TRE CENTRALI NUCLEARI TEDESCHE CHIUSE IL 31 DICEMBRE

Ma è proprio in ottica di transizione che Bruxelles ha deciso di inserirle nella tassonomia green che si inserisce nell'ambito dell'ambizioso programma «Fit for 55» che punta all'azzeramento delle emissioni di CO2 per il 2055. Non a caso, l'atto delegato prevede criteri stringenti per gli Stati che vorranno utilizzare queste due opzioni.

 

mario draghi ursula von der leyen 1

Le centrali nucleari saranno considerate green se si dispone «di un progetto, di fondi e di un sito nel quale stoccare in sicurezza i rifiuti». Gli impianti dovranno essere approvati entro il 2045. Stesso discorso per il gas: le centrali dovranno produrre massimi 270 grammi di CO2 equivalente per kilowattora, sostituire altre centrali a combustibili fossili ed essere approvate entro dicembre 2030.

 

olaf scholz.

Le modifiche alla bozza potranno essere proposte dagli esperti nominati dagli Stati membri entro mercoledì prossimo 12 gennaio. Gli esperti nominati dagli Stati membri hanno tempo fino a mercoledì prossimo per formulare commenti alla bozza di atto delegato mandata alle capitali dei Ventisette pochi minuti prima di Capodanno.

 

La Commissione presenterà la versione definitiva nella seconda metà di gennaio. A quel punto saranno i governi riuniti nel Consiglio Ue a decidere in merito, mentre l'approvazione definitiva sarà compito del Parlamento Ue.

 

emmanuel macron 1

L'iter ha un tempo massimo prestabilito di 4 mesi che possono essere estesi a un semestre. Far naufragare l'atto delegato non è facile. In Consiglio è necessaria l'opposizione di 20 Stati membri contrari che rappresentino almeno il 65% della popolazione.

 

Austria e Lussemburgo, che hanno adottato politiche energetiche totalmente green, hanno preannunciato un ricorso alla Corte di Giustizia Ue proprio perché consce della difficoltà estrema rappresentata dal boicottaggio del testo.

 

La Spagna ha preannunciato la propria contrarietà, mentre la Germania, che quest'anno chiuderà le sue tre ultime centrali nucleari in funzione, pur avendo dichiarato la propria contrarietà ha fatto sapere che si asterrà.

ROBERTO cingolani

 

Una scelta di Realpolitik da parte del cancelliere Olaf Scholz, vista l'improba sfida dell'opposizione e, soprattutto, vista la necessità di non deteriorare i rapporti con la Francia che produce il 70% della propria elettricità con il nucleare.

 

L'Italia non ha ancora preso posizione anche se è noto che il ministro della Transizione energetica, Roberto Cingolani, titolare del dossier, sia favorevole all'atomo. Nel Parlamento europeo la partita può considerarsi quasi chiusa perché i Popolari, il gruppo più numeroso del quale fa parte Forza Italia, hanno indicato che voteranno a favore.

 

E lo stesso farà Renew Europe, il gruppo di ispirazione liberale creato dal presidente francese, Emmanuel Macron.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…