COLLABORAZIO-LISTE - I PARTITI CHE VOGLIONO IL “LOGO-MONTI” DEVONO GIURARE FEDELTA’ ALLA MERKEL: NIENTE CRITICHE, NIENTE PROTESTE, NIENTE DI NIENTE - AL GRIDO DI “VIVA BERLINO! VIVA LE TASSE!” DOVRANNO MARCIARE COL PASSO DELL’OCA (GIULIVA) - OMBRE E SOSPETTI SUI “RIFUGIATI” DAL PDL: PERFINO FRATTINI E’ GIUDICATO TROPPO POCO ALLINEATO…

Andrea Cuomo per "il Giornale"

E ora a Berlino hanno la faccia tosta di fingere indifferenza per le sorti politiche dell'Italia. «Il governo non risponde volentieri a domande sulla campagna elettorale italiana», afferma chiaramente a disagio Steffen Seibert, il portavoce di Angela Merkel, che promette un atteggiamento «cauto» da parte della Cancelliera sullo sviluppo del dibattito politico italiano.

Una resipiscenza tardiva, visto l'asfissiante pressing operato dal Bundeskanzleramt per la candidatura di Monti a Palazzo Chigi, l'allarmismo su un possibile effetto a catena nel caso di un aggravarsi della crisi italiana (circostanza data per certa dai tedeschi in caso di mancata riconferma del Professore a Roma) e il florilegio di critiche e sbeffeggiamenti alla ridiscesa in campo di Berlusconi. E anche per il futuro c'è da non credergli granché.

L'ombra della Germania, non c'è niente da fare, è sempre bella lunga sulle nostre faccenduole politiche. Mario Monti, nominato salvatore della patria dai tedeschi, reca sulla schiena il bollino di «più gradito da Angela Merkel» ed è quindi intenzionato a dare vita a un rassemblement - comunque esso si configuri: lista unica, federazione, alleanza - a forte valenza filotedesca e filoeuropea.

Praticamente un partito colonizzato e felice di esserlo. Al punto che secondo voci di corridoio il Professore avrebbe imposto una sorta di garanzia che mai ci siano da parte di alcun esponente della federazione di centro pronunciamenti contro la Germania, contro Bruxelles, contro l'euro, contro l'Europa. Una cessione anticipata della sovranità (e addirittura delle opinioni) per non fare arrabbiare gli sponsor politici d'oltreconfine.

Vota-Merkel-vota-Merkel. Una novità rivoluzionaria nel panorama politico italiano quella di una forza politica fondata su un divieto di critica non meno che su un programma. Roba quasi staliniana. Monti non vuole correre il rischio di ritrovarsi a fare comunella con qualcuno che possa essere ogni tanto visitato dal dubbio che ci sia del marcio anche a Berlino, che Bruxelles non sia il Paese dei balocchi, che l'euro sia la panacea. Naturalmente la clausola nasce soprattutto per tarpare le ali ai possibili transfughi del Pdl, che vengono visti come possibili mine vaganti sul fronte dell'obbedienza a frau Merkel. Anche i più entusiasti tra gli europeisti del centrodestra hanno infatti vissuto momenti di fastidio nei confronti della Cancelliera.

Ad esempio Franco Frattini, montiano doc, nell'ottobre 2011 manifestò chiaramente il suo disagio per l'asse bilaterale tra Merkel e Sarkozy che in quelle settimane prendeva forma: «L'Italia - disse l'allora titolare della Farnesina - è convinta che una situazione globale non si risolve con assi bilaterali. Francamente di tutto l'incontro tra la Merkel e Sarkozy non siamo riusciti a comprendere quale sia stato il succo, non c'era un'agenda dichiarata, ma non sappiamo neanche se c'era un'agenda sostanziale». E anche sugli altri esponenti Pdl di rito montiano c'è qualche diffidenza.

Il modello a cui aspirare è quello di Pier Ferdinando Casini, detto «copia carbone» per il modo in cui negli ultimi tempi ha scimmiottato Angela Merkel soprattutto nelle frasi contro il Cavaliere. «Berlusconi ha fatto un grave errore a far cadere Monti», disse Pier Ferdy dopo la «sfiducietta» decisa dal leader del Pdl all'attuale presidente del consiglio. Non sembra di sentire la Cancelliera?

 

monti merkel ANGELA MERKEL E MARIO MONTIANGELA MERKEL E SILVIO BERLUSCONI jpegFRANCO FRATTINI SILVIO BERLUSCONI NICOLAS SARKOZY VEDE ARRIVARE LA SCONFITTA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO