1. VELTRONI PUNTA AL DOPO-NAPOLITANO CON L’APPOGGIO DI RENZIE, MA TROVA DURO NEL PD. AL LAVORO LE DIPLOMAZIE INTERNE. MENTRE CON FARSA ITALIA NON CI PROVA NEPPURE 2. UOLTER MIRA ANCHE SUI GRILLINI. LA CHIAVE DI VOLTA E’ UN INCONTRO CON CASALEGGIO 3. IL TEMPO A DISPOSIZIONE, PER L’UOMO CHE VOLEVA RITIRARSI IN AFRICA, NON E’ MOLTO. BELLA NAPOLI SLOGGERÀ ALLO SCOCCARE DEI 90 ANNI, OVVERO NELL’ESTATE DEL 2015 4. DALLA CORSA SI RITIRA IL CICLISTA PRODI, IMPALLINATO DALLA CARICA DEI 101 TRADITORI 5. IL PROFESSORE BOLOGNESE HA PUNTATO APERTAMENTE ALLA POLTRONA DI BAN KI-MOON, PRESIDENTE DELL’ONU, CHE SI LIBERERA’ A FINE 2015. MORTADELLA PUO’ C0NTARE SU AMICIZIE IN FRANCIA E REGNO UNITO E SUI VOTI DELL’AFRICA, RUSSIA E CINA

DAGOREPORT

Per il Colle bocce ferme fino al 29 giugno dell'anno prossimo. Quel giorno non è soltanto la festa patronale della Capitale, ma anche la scadenza "biologica" che si è dato Giorgio Napolitano per il suo secondo, faticoso, mandato da capo dello Stato. Conta di "mettere in sicurezza l'Italia" entro quella data e poi, al compimento dei novant'anni, ritirarsi a vita privata con la moglie Clio. Per paura di un'ulteriore avanzata grillina, e fidandosi poco della maturità del Pd (dice proprio così, "maturità"), Re Giorgio non consentirà elezioni anticipate e quindi il suo successore sarà scelto dalle attuali Camere.

Se nel centrodestra il campo è annebbiato dalle incognite sulla successione familiare di Silvio Berlusconi, nel centrosinistra chi si sta muovendo con determinazione è Walter Veltroni, detto l'Africano per via di quella volta, tanti ma tanti anni fa, che giurò di ritirarsi in quel continente. Mentre Romano Prodi ambisce a qualcosa di ancora più grande,e che passa sempre anche dall'Africa, come il posto da segretario generale dell'Onu.

Nelle scorse settimane, quando ha presentato a Roma il suo film su Enrico Berlinguer, il sempre giovane Uòlter (58 anni) ha schierato con leggerezza un parterre di potentume vario e avariato da far rizzare le antenne a tutti i possibili rivali. E' convinto di avere già in tasca l'appoggio del partito di Repubblica e, fondamentalmente, di non essersi mai guadagnato quelle inimicizie imperiture che il suo alter ego D'Alema è invece un maestro nel cementare. Però Veltroni sa di non essere amato né nel Pd né in Forza Italia. E allora si sta dando da fare.

Per prima cosa sta stringendo un solido rapporto con Matteo Renzi, il quale ha prontamente messo il cappello sopra il "progetto Veltroni presidente" e in qualche modo, tutto ciò, si è saputo. Il risultato è che le quotazioni di Uòlter nel partitone sono ulteriormente scese e allora sono al lavoro tutta una serie di ambasciatori dell'ex sindaco di Roma che stanno cercando di risalire la china, avvicinando e "curando" uno a uno i singoli deputati piddini.

Su Forza Italia, per Veltroni la partita è persa anche perché a Hardcore lo considerano, sotto sotto, un nemico di Mediaset con un infantile innamoramento per la Rai. Con i Cinque Stelle invece "si può fare", dicono i veltroniani, e si sta tentando da tempo un abboccamento con il para-guru Casaleggio per sondare il terreno. Preclusioni di principio su Veltroni, in casa grillina, non ce ne sono. Anche perché finché circolano ancora nomi di assoluta continuità come quello di Giuliano Amato, i pentastellati sono pronti a ingerire svariati rospi.

L'altro "flaccido imbroglione" della coppia, per usare una greve metafora che Massimo D'Alema ha tentato più volte di smentire, si è invece tirato indietro. Romano Prodi, tradito in modo plateale da 101 compagni di partito alle elezioni per il Quirinale di un anno fa, in realtà non aveva riposto del tutto l'idea di farsi nuovamente chiamare a salvare la Patria. Ma ora pensa a New York e al Palazzo di Vetro.

Il secondo mandato di Ban Ki-moon scade a fine 2016 e difficilmente il politico sudcoreano chiederà di farne un terzo. All'epoca, l'ex presidente della Commissione Ue avrà 76 anni, ma se si mantiene in questa forma strepitosa, tra una corsa podistica e una missione nel Continente nero per conto dell'Onu, può farcela ampiamente.

Prodi sta tessendo con cura la sua tela per avere, al momento opportuno, i voti che gli servono per succedere a Ban Ki-moon. Oltre agli storici rapporti, anche d'affari, con Francia e Gran Bretagna, l'ex premier ha molti estimatori in Africa, è di casa a Pechino e ha legami con la Russia di Putin che sono molto meno chiacchierati, ma più solidi, di quelli che ha il suo arcinemico Berlusconi. Certo, in un mondo perfetto avremmo Veltroni in Africa e Prodi direttamente ai vertici di una banca d'affari anglosassone. Ma forse non avremmo neppure un pm antimafia come seconda carica dello Stato e un pregiudicato che guida l'opposizione da casa.

 

IL MATRIMONIO DI CASALEGGIO RENZI E NAPOLITANOnapolitano renzi Marina Maccanico Giorio Napolitano e la moglie Clio UMBERTO VERONESI GIORGIO NAPOLITANO E WALTER VELTRONI DALEMA E AMATO foa14 walter veltroni walter verini clio napolitanoWALTER VELTRONI GIOCA A CALCIO prodi dalema veltroni ciampi visco festeggiano l'ingresso nell'Euro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO