joe biden xi jinping

COME CAMBIERA’ LA POLITICA ESTERA DEGLI STATI UNITI CON BIDEN? IL NODO PRINCIPALE RIGUARDERA’ I RAPPORTI CON LA CINA – BIDEN SARÀ PIÙ VICINO ALL’UNIONE EUROPEA DI QUANTO LO SIA STATO TRUMP. IN MEDIO ORIENTE "SLEEPY JOE" POTREBBE AFFRONTARE L’ENORME PROBLEMA LEGATO AL JIHADISMO ALLA MANIERA DI OBAMA, OSSIA ATTRAVERSO UN SOSTEGNO PIÙ O MENO INDIRETTO A SECONDA DELLE LOGICHE DEI TERRITORI. LA QUESTIONE IRAN E IL RISCHIO DEL RITORNO DI ANTICHE ACREDINI CON PUTIN...

Da https://it.insideover.com/

 

biden obama

Joe Biden si appresta ad essere nominato presidente degli Stati Uniti d’America e uno dei primi effetti della nuova gestione riguarderà la politica estera. L’isolazionismo di trumpiana memoria, con ogni probabilità, verrà accantonato, mentre gli Stati Uniti potranno tornare a rivendicare la loro voce “imperiale” sull’intero globo terrestre.

 

I due mandati firmati da Barack Obama avranno un proseguo: questo è abbastanza certo. Se non altro perché Joe Biden proviene da quella esperienza. E dunque è lecito chiedersi, per esempio, quali effetti avrà sul Mediterraneo e sui confini europei in generale il ripristino della dottrina che tanti focolai ha creato nel corso di quell’ottonato. Vedremo.

 

Certo, i focus che dimorano nello studio ovale non cambiano: Biden – come Trump – avrà il problema della competitività sempre più pronunciata della Cina sul piano commerciale. Tanti commentatori, nel corso di questi mesi, hanno fatto notare come il rapporto tra Stati Uniti e Cina possa prescindere dal colore del partito cui appartiene l’uomo che risiede alla Casa Bianca.

joe biden e barack obama 1

 

Sembra che anche il bilateralismo diplomatico alla Donald Trump sia destinato a scomparire dalla scena: è molto più probabile che Biden, anche per la gioia del pontefice argentino, preferisca la via del multilateralismo geopolitico, con tanti tavoli aperti a molteplici attori. Ma non è detto che il nuovo presidente Usa abbassi i toni nei confronti dei competitor più seri, Repubblica popolare cinese in primis.

 

Joe Biden sarà più vicino all’Unione europea di quanto lo sia stato The Donald. Anche questo è un dato che può essere certificato. E un discorso molto simile varrà per tutti gli organi sovranazionali, come l’Onu, la Nato e l’Oms, che in questo particolare periodo è stata chiamata in causa dalla politica più del consueto. La dottrina Obama non prevede di mettere in discussione questi organismi. Ma dei riverberi ci saranno. Il peso avuto da Visegràd in Ue, giusto per fare un esempio, potrebbe essere ridimensionato sulla base dei nuovi equilibri. E un destino simile può investire la Gran Bretagna, che è impegnata nella Brexit: Boris Johnson aveva trovato in Trump una spalla più che solida in vista della fuoriuscita da Strasburgo e Bruxelles. Ma ora, con Trump fuori dai giochi, le cose per Bo-Jo potrebbero complicarsi non poco.

 

BARACK OBAMA CON JOE BIDEN A FLINT IN MICHIGAN

In Medio Oriente Biden potrebbe affrontare l’enorme problema legato al jihadismo alla maniera di Obama, ossia attraverso un sostegno più o meno indiretto a seconda delle logiche dei territori. Diverso ed interessante sarà comprendere se le prossime azioni finiranno – com’è accaduto al primo presidente afro-americano della storia – per scatenare un effetto domino tutt’altro che controllabile in quelle zone di mondo, e non senza effetti per l’Occidente. L’Iran potrebbe tornare un interlocutore privilegiato, e Biden potrebbe offrire la stipulazione di un nuovo trattato contro il nucleare. Le questioni aperte – come si vede bene – sono molte.

 

XI JINPING BIDEN

Obama aveva tentato di trattare con la Corea del Nord mediante l’arma della diplomazia, ma le politiche dell’esponente democratico avevano portato tutt’altro che frutti. Trump, pur con una comunicazione ritenuta troppo incisiva e pericolosa dai pensatori progressisti, era riuscito nell’intento di pacificare i rapporti con Kim-Jong un. E questo è un aspetto che forse viene troppo spesso dimenticato dagli analisti. La sensazione, prescindendo dai singoli dossier, è che l’America di Biden sia destinata ad assomigliare molto a quella degli ultimi ventotto anni, cioè da Bill Clinton in poi, escluso il mandato di Trump, che per ora ha rappresentato un unicum pure in termini di azioni belliche intraprese.

 

JOE BIDEN VLADIMIR PUTIN

Biden dovrebbe far sì che gli States rientrino di nuovo negli accordi di Parigi sul clima, mentre non ci sarebbe da meravigliarsi troppo del ripristino delle antiche acredini obamiane con la Russia di Vladimir Putin. Del resto l’amministrazione di cui faceva parte, quella appunto del predecessore do Trump, era stata una delle maggiori avversarie di Mosca. L’obiettivo era quello di isolarla e renderla di fatto una potenza esterna all’Europa e all’Occidente. Obiettivo parzialmente riuscito, come dimostrato dal doppio filo tra Washington e Nato e con le accuse di legami con il Cremlino a qualunque avversario del mondo politico.

XI JINPING JOE BIDEN

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...