joe biden xi jinping

COME CAMBIERA’ LA POLITICA ESTERA DEGLI STATI UNITI CON BIDEN? IL NODO PRINCIPALE RIGUARDERA’ I RAPPORTI CON LA CINA – BIDEN SARÀ PIÙ VICINO ALL’UNIONE EUROPEA DI QUANTO LO SIA STATO TRUMP. IN MEDIO ORIENTE "SLEEPY JOE" POTREBBE AFFRONTARE L’ENORME PROBLEMA LEGATO AL JIHADISMO ALLA MANIERA DI OBAMA, OSSIA ATTRAVERSO UN SOSTEGNO PIÙ O MENO INDIRETTO A SECONDA DELLE LOGICHE DEI TERRITORI. LA QUESTIONE IRAN E IL RISCHIO DEL RITORNO DI ANTICHE ACREDINI CON PUTIN...

Da https://it.insideover.com/

 

biden obama

Joe Biden si appresta ad essere nominato presidente degli Stati Uniti d’America e uno dei primi effetti della nuova gestione riguarderà la politica estera. L’isolazionismo di trumpiana memoria, con ogni probabilità, verrà accantonato, mentre gli Stati Uniti potranno tornare a rivendicare la loro voce “imperiale” sull’intero globo terrestre.

 

I due mandati firmati da Barack Obama avranno un proseguo: questo è abbastanza certo. Se non altro perché Joe Biden proviene da quella esperienza. E dunque è lecito chiedersi, per esempio, quali effetti avrà sul Mediterraneo e sui confini europei in generale il ripristino della dottrina che tanti focolai ha creato nel corso di quell’ottonato. Vedremo.

 

Certo, i focus che dimorano nello studio ovale non cambiano: Biden – come Trump – avrà il problema della competitività sempre più pronunciata della Cina sul piano commerciale. Tanti commentatori, nel corso di questi mesi, hanno fatto notare come il rapporto tra Stati Uniti e Cina possa prescindere dal colore del partito cui appartiene l’uomo che risiede alla Casa Bianca.

joe biden e barack obama 1

 

Sembra che anche il bilateralismo diplomatico alla Donald Trump sia destinato a scomparire dalla scena: è molto più probabile che Biden, anche per la gioia del pontefice argentino, preferisca la via del multilateralismo geopolitico, con tanti tavoli aperti a molteplici attori. Ma non è detto che il nuovo presidente Usa abbassi i toni nei confronti dei competitor più seri, Repubblica popolare cinese in primis.

 

Joe Biden sarà più vicino all’Unione europea di quanto lo sia stato The Donald. Anche questo è un dato che può essere certificato. E un discorso molto simile varrà per tutti gli organi sovranazionali, come l’Onu, la Nato e l’Oms, che in questo particolare periodo è stata chiamata in causa dalla politica più del consueto. La dottrina Obama non prevede di mettere in discussione questi organismi. Ma dei riverberi ci saranno. Il peso avuto da Visegràd in Ue, giusto per fare un esempio, potrebbe essere ridimensionato sulla base dei nuovi equilibri. E un destino simile può investire la Gran Bretagna, che è impegnata nella Brexit: Boris Johnson aveva trovato in Trump una spalla più che solida in vista della fuoriuscita da Strasburgo e Bruxelles. Ma ora, con Trump fuori dai giochi, le cose per Bo-Jo potrebbero complicarsi non poco.

 

BARACK OBAMA CON JOE BIDEN A FLINT IN MICHIGAN

In Medio Oriente Biden potrebbe affrontare l’enorme problema legato al jihadismo alla maniera di Obama, ossia attraverso un sostegno più o meno indiretto a seconda delle logiche dei territori. Diverso ed interessante sarà comprendere se le prossime azioni finiranno – com’è accaduto al primo presidente afro-americano della storia – per scatenare un effetto domino tutt’altro che controllabile in quelle zone di mondo, e non senza effetti per l’Occidente. L’Iran potrebbe tornare un interlocutore privilegiato, e Biden potrebbe offrire la stipulazione di un nuovo trattato contro il nucleare. Le questioni aperte – come si vede bene – sono molte.

 

XI JINPING BIDEN

Obama aveva tentato di trattare con la Corea del Nord mediante l’arma della diplomazia, ma le politiche dell’esponente democratico avevano portato tutt’altro che frutti. Trump, pur con una comunicazione ritenuta troppo incisiva e pericolosa dai pensatori progressisti, era riuscito nell’intento di pacificare i rapporti con Kim-Jong un. E questo è un aspetto che forse viene troppo spesso dimenticato dagli analisti. La sensazione, prescindendo dai singoli dossier, è che l’America di Biden sia destinata ad assomigliare molto a quella degli ultimi ventotto anni, cioè da Bill Clinton in poi, escluso il mandato di Trump, che per ora ha rappresentato un unicum pure in termini di azioni belliche intraprese.

 

JOE BIDEN VLADIMIR PUTIN

Biden dovrebbe far sì che gli States rientrino di nuovo negli accordi di Parigi sul clima, mentre non ci sarebbe da meravigliarsi troppo del ripristino delle antiche acredini obamiane con la Russia di Vladimir Putin. Del resto l’amministrazione di cui faceva parte, quella appunto del predecessore do Trump, era stata una delle maggiori avversarie di Mosca. L’obiettivo era quello di isolarla e renderla di fatto una potenza esterna all’Europa e all’Occidente. Obiettivo parzialmente riuscito, come dimostrato dal doppio filo tra Washington e Nato e con le accuse di legami con il Cremlino a qualunque avversario del mondo politico.

XI JINPING JOE BIDEN

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…