giorgia meloni

LA SORA GIORGIA SI È DATA LA TASSA SUI PIEDI – ORMAI È EVIDENTE CHE LA LEGGE VOLUTA IN ESTATE DALLA MELONI CONTRO “I PROFITTI INGIUSTI” DELLE BANCHE È UN BOOMERANG: CONCEPITA MALE, CORRETTA TROPPE VOLTE E INFINE NEUTRALIZZATA, IL TUTTO DESTABILIZZANDO LE ISTITUZIONI E GLI INVESTITORI – LA DUCETTA PUNTAVA A INCASSARE DUE MILIARDI MA NON HA VISTO NEANCHE UN EURO: NESSUN ISTITUTO HA SCELTO DI VERSARE UNA QUOTA DEGLI UTILI. – DECISIVO IL PRESSING DI BANKITALIA, CON LA SPONDA DI TESORO E FORZA ITALIA (LEGGI MARINA BERLUSCONI)

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per “la Repubblica”

 

extraprofitti - le banche che non pagano la tassa - la Repubblica

Storia di una legge concepita male, corretta troppe volte e voluta da Giorgia Meloni per compensare – in senso politico - l’eliminazione del reddito di cittadinanza agli occhi degli elettori, prelevando almeno due miliardi di euro di “profitti ingiusti” (disse la premier, mettendoci la faccia) delle banche.

 

I profitti, sia chiaro, ci sono, e tanti: nei primi nove mesi 2023 il settore in Italia segna oltre 16 miliardi di utili netti, l’80% più di un anno prima. Il sindacato Fabi stima per l’intero 2023 utili operativi a 43,4 miliardi per i soli cinque gruppi (+70%), grazie al decollo dei margini d’interesse, quasi doppi per i 10 rialzi dei tassi Bce. Ma a tre mesi dal decreto blitz del 7 agosto, e a un mese dalla sua conversione in legge, è ormai chiaro che la norma non porterà un euro al fisco. Tutto marketing politico, che però ha destabilizzato le istituzioni e gli investitori, togliendo 10 miliardi in Borsa al settore nella sola seduta dell’8 agosto.

 

GIORGIA MELONI - TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE - VIGNETTA DI GIANNELLI

Già una dozzina dei maggiori istituti in Italia, nei conti del terzo trimestre, ha reso noto che non verserà l’obolo (dovuto a metà 2024), preferendo costituire una riserva di capitale non distribuibile di 2,5 volte l’importo. Dagli 828 milioni di Intesa Sanpaolo ai 440 di Unicredit, da Banco Bpm a Bper, e perfino le banche a controllo pubblico Mps, Mcc e Popolare Bari hanno scelto di non pagare e rafforzare il patrimonio. […]

 

I 12 leader nazionali erano chiamati a pagare la nuova imposta per 2 miliardi, ma non lo faranno, costituendo riserve patrimoniali per 5 miliardi. Utili non distribuiti, che tra l’altro riducono la tassazione prospettica del 2023. Il governo, come ha notato l’ad di Mediolanum Massimo Doris, incasserà di più, a fronte di utili maggiori. Ma in proporzione rischia di incassare meno: e nulla dalla nuova tassa.

 

tassa sugli extraprofitti delle banche

La “parata di astensioni” avviene in un clamoroso silenzio, mentre dietro le quinte molti addetti ai lavori si chiedono come sia stato possibile per il governo prestarsi a un tale smacco. La ricostruzione che segue non troverà conferme ufficiali, ma la accreditano fonti per Repubblica attendibili. E rintraccia nel lavoro svolto sottotraccia tra agosto e settembre dalla vigilanza Bce-Bankitalia, in asse con l’Abi e con il Tesoro e con la sponda politica di Forza Italia, il fattore che ha scardinato i propositi estivi di Meloni, cui si erano accodati Matteo Salvini e la Lega.

 

L’opzione di evitare la tassa creando nuove riserve di capitale 2,5 volte maggiore fu introdotta il 23 settembre, con un emendamento del governo preparato dal Mef, dopo il quale FI ritirò i suoi. Dieci giorni prima la Bce aveva inviato al Tesoro il parere dovuto – ma ben critico – sull’imposta, con diversi argomenti.

 

[…]

 

ARTICOLO DEL FINANCIAL TIMES SU ANTONIO TAJANI CONTRARIO ALLA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI

 L’interlocuzione tra Tesoro, Via Nazionale ed Eurotower fu intensa quei giorni: e a garantirla fluida si racconta che fu l’entourage di Fabio Panetta, membro uscente del direttivo Bce e governatore di Bankitalia in pectore, gradito a Meloni. Un altro aspetto critico, fatto notare dalla vigilanza ed escluso dal decreto nella conversione in legge, riguardava gli interessi da titoli di Stato, di cui le banche sono prime detentrici dopo la Bce stessa (ne hanno per 400 miliardi), e che poteva disincentivare il loro sostegno a Btp e simili.

 

Un terzo aspetto critico, di cui si sarebbe parlato solo dietro le quinte, riguardava Mps, salvata dal Tesoro nel 2017: la banca senese, in un percorso di rilancio, rischiava di pagare più caro di altre il nuovo obolo, riducendo le chance di riprivatizzarla l’anno prossimo (come da impegni con l’Ue), e gli incassi stimati (bene che vada ci saranno minusvalenze per alcuni miliardi). Si era a settembre, con lo spread in risalita, fin oltre i 200 punti base sul Bund. Ogni incidente poteva costare caro al governo. Che ha dovuto abbozzare, e di fatto rinunciare alla nuova tassa.

antonio tajani giorgia meloni giancarlo giorgetti GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI ARTICOLO DI POLITICO SUL DIETROFRONT DI GIORGIA MELONI SULLA TASSA DEGLI EXTRAPROFITTI BANCARI

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…