vladimir putin xi jinping

COME SE LA RIDONO PUTIN E XI JINPING - IL PRESIDENTE RUSSO E IL DITTATORE CINESE IERI SI SONO INCONTRATI VIRTUALMENTE IN UN  VERTICE BILATERALE E HANNO RINSALDATO LA LORO ALLEANZA CONTRO L’OCCIDENTE BRUTTO E CATTIVO CHE VUOLE “INTERFERIRE NEI LORO AFFARI INTERNI” - SORRISONI E PAROLE AL MIELE, SONO LONTANI I TEMPI IN CUI LE DUE POTENZE ERANO RIVALI - VIDEO

 

 

Articolo di “El Pais” - dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Il presidente russo – scrive El Pais - saluta le relazioni con la Cina come "un vero modello di cooperazione per il 21° secolo".

VERTICE VIRTUALE PUTIN XI JINPING

 

Sorrisi, sorrisi e ancora sorrisi. Di fronte alle tensioni con l'Occidente e al vertice sulla democrazia del presidente americano Joe Biden, il presidente russo Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping hanno mostrato mercoledì un fronte comune contro i tentativi di "certe forze internazionali" di dividerli e "interferire nei loro affari interni".

 

In un incontro in videoconferenza con un'atmosfera cordiale, persino sorridente, a giudicare dai comunicati e dagli estratti trasmessi dalle rispettive televisioni, i leader hanno lodato le relazioni tra Russia e Cina che, sebbene non siano un'alleanza formale, sono un "modello di coordinamento".

 

La buona volontà esibita al vertice tra i due grandi rivali degli Stati Uniti contrasta con il clima geopolitico esterno: l'accumulo di truppe russe al confine ucraino ha scatenato le tensioni tra Mosca e l'Occidente, che teme una nuova invasione del paese vicino alla Russia. E Pechino e Washington vivono in un costante confronto di misure, contromisure e minacce sulla situazione dei diritti umani nello Xinjiang o a Hong Kong, sulla loro rivalità commerciale e tecnologica, e più recentemente sulle Olimpiadi invernali che la capitale cinese ospiterà il prossimo febbraio.

VERTICE VIRTUALE PUTIN XI JINPING

 

Mentre gli Stati Uniti, il Regno Unito, l'Australia e il Canada hanno annunciato un boicottaggio diplomatico dell'evento sportivo, Putin mercoledì ha ribadito la sua promessa di recarsi all'inaugurazione per un altro incontro con il leader che ha descritto come suo "caro amico" - Xi si è rivolto a Putin come "vecchio amico". Sarà la 38esima occasione dal 2013 - quando il presidente cinese è salito al potere - che i due leader si incontreranno, in un rapporto bilaterale che è stato intensificato come il rapporto dei rispettivi paesi con la Casa Bianca si è deteriorato e che cerca di servire come contrappeso all'influenza delle potenze occidentali.

 

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

Pechino e Mosca, ha sottolineato Xi, secondo i rapporti dei media statali cinesi, dovrebbero rafforzare la loro cooperazione negli affari internazionali e "effettuare più operazioni congiunte per salvaguardare in modo più efficiente la sicurezza e gli interessi reciproci". "Ci sosteniamo fermamente l'un l'altro sulle questioni relative ai rispettivi interessi fondamentali, e nel proteggere la dignità di ciascun paese", ha aggiunto Xi, che ha anche lodato la sua controparte russa per aver affrontato i tentativi delle "forze internazionali" di "creare divisioni" tra Russia e Cina.

RUSSIA E CINA - DIPLOMAZIA DEL VACCINO

 

Putin, che ha descritto le relazioni Mosca-Pechino come un "vero modello di cooperazione interstatale del 21esimo secolo", ha evidenziato nella videoconferenza, durata poco più di un'ora, lo "stretto coordinamento" tra le due capitali sulla scena internazionale. "Si è formato un nuovo modello di cooperazione tra i nostri paesi, basato su fondamenti come la non interferenza negli affari interni e il rispetto degli interessi degli altri", ha detto il leader russo, che sta cercando di rendere visibile che, di fronte alla minaccia di sanzioni USA e UE se attacca l'Ucraina, ha preziosi alleati.

 

VLADIMIR PUTIN XI JINPING BY EDOARDO BARALDI

L'incontro tra Putin e Xi arriva una settimana dopo il colloquio del leader russo con il suo omologo statunitense, Joe Biden, per cercare di attenuare la crisi sull'accumulo di truppe lungo i confini dell'Ucraina. Da allora, Putin ha avuto colloqui con altri leader, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Boris Johnson. La Russia ha chiesto che gli Stati Uniti ritirino il loro sostegno militare all'Ucraina e che la NATO chiarisca che non includerà Kiev e altri paesi della regione dove Mosca cerca di mantenere la sua influenza.

 

Riavvicinamento dei rivali

Il riavvicinamento tra Russia e Cina, tese rivali per la maggior parte della seconda metà del XX secolo e che condividono un confine di 4.200 chilometri, è iniziato nel 2014. All'epoca, una Cina bisognosa di diversificare le sue fonti energetiche e di ridurre il suo consumo di carbone inquinante fece un passo avanti per acquistare gas da una Russia che sentiva a sua volta gli effetti delle sanzioni occidentali in seguito alla sua annessione della Crimea nel febbraio di quell'anno, considerata illegale dalla comunità internazionale (annessione che la Cina, nonostante questo riavvicinamento, non ha riconosciuto).

 

PUTIN E XI JINPING

Da allora, la relazione commerciale si è intensificata e nei primi nove mesi del 2021 ha superato i 100 miliardi di dollari (quasi 89 miliardi di euro), secondo Xi nella conversazione. La cooperazione si è estesa all'area della sicurezza e della difesa, con i due paesi che conducono regolarmente esercitazioni militari coordinate. Lo scorso ottobre, per la prima volta, hanno completato pattugliamenti fianco a fianco nel Pacifico. Si sono anche impegnati a sviluppare una base lunare comune.

 

Entrambi si sono impegnati a sviluppare ulteriormente la loro cooperazione in settori come l'economia, il commercio, l'energia e la tecnologia, e ad aumentare il loro coordinamento sulle questioni regionali e internazionali. Putin e Xi hanno anche discusso la formazione di una "infrastruttura finanziaria indipendente", ha spiegato l'aiutante del Cremlino Iuri Ushakov, apparentemente nel tentativo di ridurre la sua dipendenza dalle banche occidentali e la sua vulnerabilità alle sanzioni occidentali.

VLADIMIR PUTIN E XI JINPING

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…