BERLUSCONI SI ATTACCA AL ‘’NE BIS IN IDEM” - COME UNA SENTENZA DI STRASBURGO SULLE VICENDE FIAT FA SPERARE L’INTRATTENITORE DI ANZIANI DI CESANO BOSCONE E IL SUO AVVOCATO COPPI - NON SI PUÒ ESSERE SANZIONATI DUE VOLTE PER LO STESSO REATO...

Claudio Antonelli per “Libero Quotidiano

 

SILVIO BERLUSCONISILVIO BERLUSCONI

La Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo sancisce definitivamente che l’Italia viola il giusto processo e il diritto a non essere sanzionati due volte per lo stesso reato. «Ne bis in idem», si dice in latino e letteralmente si traduce: non due volte per la medesima cosa. In pratica è la tutela dell’imputato di fronte a uno Stato che potenzialmente potrebbe vessare il reo all’infinito. Nella fattispecie la sentenza è legata alla vicenda Ifil e all’equity swap con Exor presieduta da John Elkann.

 

E al ricorso avviato da Franzo Grande Stevens dopo che la società e le persone fisiche avevano subito sanzioni amministrative da parte di Consob e multe da parte della giustizia ordinaria. I due principali protagonisti erano stati poi condannati a un anno e 4 mesi con la sospensione condizionale della pena, a 600mila euro di multa e all’interdizione di un anno dai pubblici uffici e dalla professione.

 

Gabetti Grande StevensGabetti Grande Stevens

La scorsa settimana la Corte ha rigettato il ricorso dell’Italia che era uscita soccombente già dalla sentenza di marzo e di fatto costituisce un precedente che potrebbe essere destinato a fare giurisprudenza non solo in Italia ma anche negli altri 46 paesi membri del Consiglio d’Europa. Teoricamente una valanga di ricorsi. Il primo dei quali porta il nome di Silvio Berlusconi. I cui legali si sono rivolti a Strasburgo per denunciare una situazione paritetica: doppio giudizio (amministrativo e penale) per l’inchiesta sui diritti tivù Mediaset.

 

C’è dunque da scommettere che la vittoria di Grande Stevens e Gianluigi Gabetti verrà issata a mo’ di vessillo. I giudici di Strasburgo hanno infatti stabilito che «nonostante le sanzioni imposte dalla Consob siano descritte come amministrative dalla legge italiana, la loro severità (nel caso specifico) è tale da fargli assumere una connotazione penale ».

 

Di conseguenza aver processato penalmente per gli stessi fatti già sanzionati dalla Consob Exor spa, Giovanni Agnelli & C. Sas, Gianluigi Gabetti, Giovanni Agnelli, Virgilio Marrone e Franzo Grande Stevens, ha violato il loro diritto a non essere giudicati e condannati due volte.

John Elkann John Elkann

 

Come è normale che sia, la Corte non può imporre all’Italia di cambiare le proprie leggi in merito alla possibilità di infliggere sanzioni amministrative, disciplinari e al contempo condanne penali, ma avanza una pesante «moral suasion» perché faccia almeno in modo che i processi amministrativi e quello penali viaggino in parallelo. Non si doppino.

 

In sostanza, la vittoria di Ifil sembra destinata a entrare nella letteratura, mentre difficilmente avrà effetti concreti sugli attori. Al contrario potrebbe essere utilizzata come grimaldello per rivedere alcuni aspetti del processo Mediatrade. Silvio Berlusconi, dopo aver pagato in sede civile per l’evasione fiscale, poteva essere processato penalmente?

 

Una vittoria a Strasburgo allineata con la sentenza Ifil farebbe pendere l’ago della bilancia per il no. Rimettendo in discussione le pene accessorie. Alias, la questione dell’incandidabilità. Non è un caso che nel pool di avvocati che ha vinto a Strasburgo figuri anche Franco Coppi, avvocato dell’ex presidente del Consiglio.

 

COPPI franco COPPI franco

«Preciso che non faccio parte del collegio difensivo di Berlusconi e dunque non mi esprimo su questo caso. Osservo che il ricorso che il professor Coppi ha presentato alla Corte di Strasburgo per Silvio Berlusconi ha delle analogie con il nostro - ha raccontato a LaPresse lo scorso marzo l’avvocato Michele Briamonte dello studio Grande Stevens - noi invece facemmo ricorso alla Corte europea per i diritti dell’uomo già durante il primo grado nel 2009, ed ottenemmo l’ammissibilità nel 2012. Mentre nelle corti italiane la questione fu ritenuta manifestamente infondata per ben tre volte».

 

Tra l’altro, la Corte di Strasburgo ha richiamato il caso di Sergey Zolotukhin, militare russo condannato nel 2003 a due giorni di cella di isolamento dopo una rissa, sanzione che in Russia è considerata amministrativa, e poi a due anni di carcere al termine di un processo penale. Nel 2009 la Corte di Strasburgo ritenne illegittima la seconda condanna secondo il principio del «ne bis in idem», proprio come potrebbe accadere a Silvio Berlusconi, condannato amministrativamente e penalmente nella vicenda dei diritti Mediaset.

mediaset mediaset

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO