renzi di maio berlusconi mattarella salvini

COME VIVERE, E BENE, SENZA GOVERNO: IL PIL SALE DELLO 0,3%, LA BORSA VOLA - MENTRE IL QUIRINALE E I PARTITI TUTTI SI PRENDONO IN GIRO DA DUE MESI, L'ITALIA SEGUE IL TREND EUROPEO DEL VUOTO DI POTERE. COME IL BELGIO, LA SPAGNA O COME IN GERMANIA - ENNIO DORIS: “ANCHE SE IN ITALIA NON CI FOSSE UN GOVERNO PER UN ANNO, CAMBIEREBBE POCO. GRAN PARTE DELLA SOVRANITÀ L'ABBIAMO GIÀ PERSA. NON È LA BANCA D'ITALIA CHE FA LA POLITICA MONETARIA, LA FA LA BCE, IN TUTTA L'EUROPA”

1. VIVERE SENZA GOVERNO

Estratto dell’articolo di Susanna Turco per “l’Espresso”

 

chiara foglietta e micaela ghisleni con il sindaco di torino chiara appendino

Ebbrezza di vivere senza governo: a Torino la sindaca Chiara Appendino registra al comune la nascita di Niccolò Pietro come figlio di due madri (è la prima volta che accade in questi termini); ventiquattro ore dopo, a Roma, il Consiglio dei ministri, con una riunione fantasma di quattro minuti totali, dà la cittadinanza al piccolo Alfie Evans, per facilitare il trasferimento lontano dai giudici inglesi che ne hanno decretato il distacco dal respiratore.

 

E non c' è, nel caso di Torino una nuova legge sulla stepchild adoption, a regolare i diritti delle famiglie omosessuali; e non ci sono, nel caso del bimbo di Liverpool, nuove norme per un accesso subitaneo alla cittadinanza italiana «nella tutela di preminenti valori umanitari» (figurarsi, poi, come si farebbe con gli immigrati).

alfie 4

 

Per diritti e temi etici si surfa, come sulle montagne russe, ma per una volta senza eccessivi strepiti: né da una parte, né dall' altra. Sarà mica perché, nel pieno delle consultazioni, manca qualcuno con cui prendersela? Il governo è, politicamente, come nella foto del suo sito internet istituzionale: una stanza vuota, in carica per gli affari correnti. Paolo Gentiloni ha twittato le proprie dimissioni già da un pezzo, ma resta al suo posto, fino al giorno in cui potrà passare la campanella al successore.

GENTILONI

 

Una attesa che ormai sfiora i record della Repubblica, la più lunga negli ultimi vent' anni: la più recente risale al '92, 65 giorni per arrivare al governo Amato (per la più longeva bisogna arrivare all' Andreotti V, 126 giorni). Eppur da fermo il governo si muove, senza grossi sconquassi. Da marzo i mercati sono calmi, la Borsa in placido rialzo cresceva dell' 8,5 per cento, nei 45 giorni dopo il voto del 4 marzo). Lo spread, angoscioso compagno degli anni di Monti, è ai minimi degli ultimi due anni.

berlusconi salvini di maio

 

Non durerà per sempre, è chiaro: l' Fmi ha appena certificato che cresciamo meno di tutti, nell' Eurozona. E i primi dati 2018 su fiducia, produzione industriale e immatricolazioni di auto non sono buoni. With or without you Mentre il Colle, le alte cariche e i partiti tutti si barcamenano con gli incarichi esplorativi, con tentativi (vani) di conventio ad excludendum, con spettri di scioglimenti anticipati, with or without, con o senza governo, intanto, si va.

 

RAJOY MERKEL

Non all' infinito, naturalmente, ma intanto resta Gentiloni, il cui karma è sin dall' inizio quello: premier transitorio ma non troppo. Vero, come ha fatto notare lui stesso, che cose tipo il dibattito sulla revisione degli accordi di Dublino per l' accoglienza dei rifugiati, la riforma della governance dell' eurozona, o le discussioni sul nuovo bilancio pluriennale della Ue richiederebbero un governo forte, nel pieno delle sue funzioni.

 

Ma non tutto si può, e in questo allungarsi l' Italia si mette in linea con la moda, segue il trend europeo. Come il Belgio, che tra 2010 e 2011 è rimasto per 544 giorni senza nuovo governo, ed è cresciuto lo stesso. Come la Spagna, cui quasi un anno senza esecutivo tra il 2015 e il 2016, ha portato un florido +3,2 per cento di Pil, e 500 mila posti di lavoro in più. O come in Germania che, pur senza governo tra settembre e marzo, secondo la Bundesbank è in una «fase di boom economico».

ENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONI

 

Effetti del sistema complessivo di decentramento della governance, dai poteri della Banca centrale europea alle regole di tenuta per le situazioni di incertezza politica fino al sistema di Frontex per l' immigrazione e l' accoglienza, un complesso di regole che fanno sì che i confronti per la formazione del governo possano allungarsi. «Sono cose che vanno avanti al di là che il governo ci sia o non ci sia», ha sospirato qualche giorno fa Ennio Doris, presidente di Mediolanum: «Anche se in Italia non ci fosse un governo per un anno, cambierebbe poco. Gran parte della sovranità l' abbiamo già persa. Non è la Banca d' Italia che fa la politica monetaria, la fa la Bce, in tutta l' Europa».

BCE FRANCOFORTE

 

Per converso, il governo che verrà, qualsiasi esso sia, avrà un perimetro molto stretto per fare le riforme: quindi paradossalmente può essere meglio non far nulla che far male. «Anche se poi è meglio che alla fine un governo ci sia», è il commento finale.

………..

 

2. IL PIL SALE DELLO 0,3% IN TRE MESI PIÙ OCCUPAZIONE TRA I GIOVANI

Claudia Voltattorni per il “Corriere della Sera”

 

padoan, ministro dell'economia (d), con il presidente della bce mario draghi

Più occupati, soprattutto tra i giovani, ma più precari. Però il Pil continua a salire, seppure solo dello 0,3%. E la disoccupazione resta stabile al tasso dell' 11%, mentre quella giovanile cala del 4,4% e si attesta al 31,7%, il tasso più basso dal dicembre 2011. Luci e ombre nei nuovi dati diffusi ieri dall' Istat. Perché se da un lato l' occupazione continua il suo lento ma costante processo di crescita - nel mese di marzo la stima segna un +0,3% rispetto a febbraio e +21mila occupati in tre mesi -, dall' altro si tratta di impieghi a tempo determinato: in un anno gli occupati sono saliti dello 0,8%, cioè 190 mila in più, ma sono lavoratori a termine (+323 mila), perché invece scendono gli occupati permanenti (-51 mila) e gli indipendenti (-81 mila).

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

 

anziani al lavoro 2

E poi c' è il livello del Prodotto interno lordo che, nonostante il +0,3%, per l' Istat «risulta ancora inferiore dello 0,9% rispetto al precedente picco del secondo trimestre del 2011 ma superiore del 4,4% rispetto all' inizio della fase di recupero». La sua crescita conferma «il rallentamento rispetto alla dinamica più marcata registrata nella prima parte del 2017», con «un contenuto ridimensionamento del tasso di crescita tendenziale che scende all' 1,4%».

CERCO LAVORO

 

È «un andamento migliore del previsto» nota Confcommercio, ma non basta: «Il dato italiano - sottolinea l' associazione - s' inserisce in un contesto europeo che mostra inequivocabili segni di indebolimento, situazione che potrebbe portare nei prossimi mesi ad un rallentamento più marcato, anche della nostra economia». La Cgil evidenzia l' aumento della precarietà: «Uno dei motivi per cui la qualità del lavoro è una questione da affrontare con urgenza».

 

 

 

MA SENZA GOVERNO LA BORSA VOLA

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

Marcello Zacché per “il Giornale”

 

Mentre da Roma arrivano notizie sempre più negative rispetto alla formazione di un governo, a Milano la Borsa vola. E vola sul serio: ieri l' indice dei principali 40 titoli (Ftse Mib) ha chiuso a 24.265 punti, in rialzo dell' 1,2%. Per trovare Piazza Affari a questi livelli, sopra quota 24mila, bisogna fare un viaggio nel tempo di quasi 9 anni. Era l' ottobre 2009: Silvio Berlusconi era presidente del Consiglio, la crisi economica era alle porte mentre quella dello spread sarebbe arrivata solo nel 2011. Che la Borsa vada su e giù, nel tempo, è cosa arcinota.

 

Tuttavia fa impressione vedere con quale forza il mercato italiano stia risalendo la china proprio adesso, quando dalle urne del 4 marzo è uscito forse il peggior risultato della storia italiana in termini di governabilità. Mentre certe resistenze storiche, come quella di «quota 24mila» sono state bruciate proprio in questi ultimi giorni, quando si sono definitivamente chiusi i «due forni» nei quali doveva lievitare il nuovo esecutivo.

BORSA MILANO

 

Qualcuno poteva pensare che la certificata ingovernabilità - con il rischio di elezioni anticipate e al buio, piuttosto che con quello di una crisi istituzionale allargata anche al Quirinale - avrebbe maldisposto gli investitori. Invece no, niente. Dal 4 marzo a ieri l' indice principale della Borsa di Milano è cresciuto dell' 11,2%, contro il 6,6% di quella di Francoforte o il 7% di Parigi. Wall Street nello stesso periodo è addirittura negativa. Un altro indice di forza dei nostri mercati, lo spread tra i rendimenti dei Bund e quelli del Btp, dopo le elezioni è sceso fin sotto i 120 punti: non accadeva dall' estate del 2016.

 

BORSA MILANO

Una possibile spiegazione tecnica c' è, ed è la miscela tra la liquidità della Bce, che continua a comprare titoli di Stato, e la ritrovata salute delle banche italiane, da cui dipende circa il 70% delle variazioni dell' indice di Borsa, e che hanno le tasche piene proprio di titoli di Stato. Dopodiché c' è anche un' altra spiegazione.

Per nulla tecnica, ma molto realistica.

 

È che nell' era della globalizzazione e delle tecnologie e dopo l' esperienza della grande crisi, la politica ha mostrato tutta la sua nudità. Impotente se non addirittura dannosa. A maggior ragione in Italia, dove più che altrove è litigiosa e inconcludente. Così il mercato, che forma i prezzi dei beni, ha imparato a non dare più di tanto peso alla politica. Specialmente in un Paese marginale come l' Italia.

 

MATTARELLA

Questo non significa che si possa fare a meno di un governo, naturalmente. Ma sembra indicare che il ruolo del potere esecutivo risulta in qualche modo ridimensionato rispetto ad altri poteri, come quelli delle Banche centrali per esempio, o ad altre dinamiche. Per cui importa poco o niente se l' attuale governo è quello in carica da prima delle elezioni o se sia espressione dei nuovi equilibri democraticamente usciti dalle urne.

 

In assenza di un problema specifico, o di un motivo per attaccare i nostri Btp, i mercati hanno altri pensieri. Quando la Bce terminerà di acquistare titoli di Stato, allora sì che bisognerà guardare con quale capacità il governo italiano si occuperà della gestione del debito pubblico. E del deficit di bilancio. In attesa di quel momento gli investitori possono continuare a disinteressarsi della politica

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…