conte macron oettinger

"L’ITALIA NON SALVABILE IN CASO DI EUROCRISI" – IL COMMISSARIO AL BILANCIO UE, IL TEDESCO OETTINGER, FISSA I PALETTI: "I CRITERI DEL NUOVO INDEBITAMENTO E DEL DEBITO COMPLESSIVO VANNO RISPETTATI. ITALEXIT? IMPROBABILE” - L' ASSIST DI MACRON (CHE CHIAMA CONTE) - E PUTIN...

oettinger

Luigi Offeddu per il Corriere della Sera

 

Parigi chiama Roma, nel mezzo del lunghissimo stallo istituzionale italiano. Ieri pomeriggio il presidente francese Emmanuel Macron ha telefonato al premier incaricato Giuseppe Conte, formulando - parole di Conte - «i migliori auspici per il governo che stiamo formando in Italia: è stata l' occasione per un proficuo scambio sulle principali prospettive delle politiche economiche e sociali europee che coinvolgono i nostri due Paesi.

 

Ci siamo lasciati con l' auspicio di poterci incontrare il prima possibile per discutere in dettaglio le questioni di comune interesse».

 

Ma è tutta l' Europa che, in un modo o nell' altro, non resta indifferente di fronte a quanto sta accadendo - o non accadendo - a Roma. Parole durissime giungono per esempio da Berlino, dal tedesco Guenther Oettinger, commissario al bilancio europeo: se ci fosse una futura crisi dell' area Euro, dichiara in un' intervista al giornale Berliner Morgenpost, l' Italia non potrebbe essere salvata. Spiegazione: l' Esm o meccanismo europeo di stabilità, la «rete di salvataggio» predisposta da Bruxelles per i casi più estremi, «non potrebbe salvare un' economia così grande come quella italiana».

conte macron

Comunque, «una Italexit è assolutamente improbabile».

 

Per questo, aggiunge Oettinger, bisogna sperare che i partiti di governo «facciano velocemente progressi nell' apprendimento». Diversamente l' Italia «non si troverebbe fuori da una nuova eurocrisi, ma esattamente nel mezzo». E ancora, entrando decisamente nei dettagli della politica interna italiana: «Consiglio di non guardare soltanto il testo della coalizione di entrambi i partiti di governo italiani» ma «decisivo è come Cinque stelle e Lega effettivamente governano. I criteri del nuovo indebitamento e del debito complessivo vanno rispettati. Se non dovesse accadere, intavoleremo colloqui seri».

 

Macron May Merkel

Moniti smentiti però da un altro commissario europeo, quello all' Economia, il francese Pierre Moscovici: «Nessuno psicodramma fra Roma e Bruxelles. L' Italia è e deve restare un Paese nel cuore della zona euro». Gli viene chiesto, in un' intervista alla radio Europe 1, un parere sul professor Paolo Savona, e sulle discussioni di vertice che circondano la sua nomina a ministro dell' economia: «Sono gli italiani che decidono il loro governo - risponde Moscovici - quindi rispetto la legittimità democratica, e i ritmi democratici del Paese. Parlerò con l' interlocutore che mi daranno, che sarà il prossimo ministro italiano chiunque egli sia.

putin inaugura il ponte con la crimea 5

 

Non sta a me esprimere una preferenza. Aspettiamo e non commentiamo annunci, parleremo con un governo che prenderà decisioni, cioè leggi e budget».

 

E lontano da Bruxelles, si fa sentire anche il capo del Cremlino, Vladimir Putin, che pare apprezzare le posizioni di Lega e Cinque Stelle contrarie alle sanzioni anti-russe: «Ci rendiamo conto che l' Italia è stata costretta a subordinarsi alle scelte collettive dell' Ue, e aderire alle sanzioni contro la Russia». Poiché fra Mosca e Roma «vi sono buoni rapporti, di grande fiducia: per noi Roma è un partner affidabile e le relazioni non si sono mai interrotte, neppure nei momenti più burrascosi dal punto di vista sia politico che economico».

GUNTHER OETTINGER

 

 

GUNTHER OETTINGER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”