merkel volkswagen renzi tsipras hollande

SIAMO DEGLI EURO-PISTOLA - LA COMMISSIONE EUROPEA, CHE CI HA SEMPRE VIETATO DI SFORARE IL PATTO DI STABILITÀ PER MISURE SOCIALI CONTRO POVERTÀ E DISOCCUPAZIONE, ORA ALLENTA I VINCOLI PER PERMETTERCI DI SPENDERE IN ARMI E SICUREZZA

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera”

 

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

L' emergenza terrorismo, esplosa con gli attentati a Parigi di venerdì scorso, porta verso un allentamento degli impegni di bilancio del patto di Stabilità e di crescita dell' Unione Europea. Francia, Italia e altri Paesi membri potrebbero ottenere maggiore flessibilità di spesa per investire di più nella sicurezza dei cittadini. Lo ha annunciato il presidente lussemburghese della Commissione europea Jean-Claude Juncker, che guida l' istituzione Ue delegata proprio al controllo dei bilanci nazionali.

 

manifestazione a parigi   hollande e junckermanifestazione a parigi hollande e juncker

«Stiamo affrontando gravi atti terroristici - ha dichiarato Juncker a Bruxelles -. La Francia, così come altri Paesi, deve avere a sua disposizione mezzi supplementari. Penso che questi non dovrebbero essere trattati come spese ordinarie nel patto di Stabilità».

 

Da Roma il premier Matteo Renzi ha apprezzato l' apertura dell' ex premier lussemburghese e ha rivendicato di aver chiesto l' esclusione delle spese per la difesa al vertice Nato nel 2014, ottenendo un no. «Figurarsi se uno sta attento allo zero virgola sulla sicurezza - ha commentato Renzi -. E quello che vale per la Francia varrà anche per l' Italia». La Commissione europea sostanzialmente intende accogliere la richiesta arrivata da Parigi.

polizia nel quartiere parigino di st denispolizia nel quartiere parigino di st denis

 

Il presidente Francois Hollande e il primo ministro Manuel Valls, nei giorni successivi agli ultimi attentati nella capitale francese, avevano anticipato che consideravano prioritario spendere tutto il necessario per la sicurezza dei cittadini e che non potevano quindi rispettare l' impegno con Bruxelles a tornare nel 2017 sotto il 3% nel rapporto tra deficit e Pil.

 

Valls ha detto esplicitamente che i vincoli di bilancio sarebbero stati «notevolmente superati» e che l' Ue avrebbe dovuto «comprendere». Fonti vicine all' Eliseo hanno fatto trapelare impegni nell' antiterrorismo non lontani dal miliardo di euro.

 

attentati a parigi   assato al bistrot   9attentati a parigi assato al bistrot 9

Già martedì scorso, il commissario Ue per gli Affari economici, il socialista francese Pierre Moscovici, annunciando le valutazioni della Commissione sulle bozze delle leggi di bilancio nazionali per il 2016, aveva affermato che «una cosa chiara nella situazione attuale è che in questo momento terribile la tutela dei cittadini, la loro sicurezza, in Francia e in Europa è la priorità». Moscovici aveva promesso una interpretazione «intelligente» delle regole del patto di Stabilità, che consentirebbe anche all' Italia di ottenere più facilmente il via libera alla legge di bilancio per il 2016 nonostante i richiami di Bruxelles soprattutto sull' alto debito e sul deficit.

parigi   blitz anti terrorismo a saint denis   8parigi blitz anti terrorismo a saint denis 8

 

La flessibilità collegata alle spese per l' antiterrorismo si aggiungerebbe a quella chiesta dal governo Renzi per affrontare la crisi economica (con riforme e investimenti) e l' emergenza migranti, su cui la Commissione si è riservata di decidere in primavera. Il rischio è che il rinvio degli impegni con l' Ue possa far sottovalutare la difficile situazione dei conti pubblici dell' Italia .

 

parigi   blitz anti terrorismo a saint denis   5parigi blitz anti terrorismo a saint denis 5parigi   blitz anti terrorismo a saint denis   2parigi blitz anti terrorismo a saint denis 2parigi   blitz anti terrorismo a saint denis   6parigi blitz anti terrorismo a saint denis 6parigi   blitz anti terrorismo a saint denis   7parigi blitz anti terrorismo a saint denis 7

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…