merkel volkswagen renzi tsipras hollande

SIAMO DEGLI EURO-PISTOLA - LA COMMISSIONE EUROPEA, CHE CI HA SEMPRE VIETATO DI SFORARE IL PATTO DI STABILITÀ PER MISURE SOCIALI CONTRO POVERTÀ E DISOCCUPAZIONE, ORA ALLENTA I VINCOLI PER PERMETTERCI DI SPENDERE IN ARMI E SICUREZZA

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera”

 

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

L' emergenza terrorismo, esplosa con gli attentati a Parigi di venerdì scorso, porta verso un allentamento degli impegni di bilancio del patto di Stabilità e di crescita dell' Unione Europea. Francia, Italia e altri Paesi membri potrebbero ottenere maggiore flessibilità di spesa per investire di più nella sicurezza dei cittadini. Lo ha annunciato il presidente lussemburghese della Commissione europea Jean-Claude Juncker, che guida l' istituzione Ue delegata proprio al controllo dei bilanci nazionali.

 

manifestazione a parigi   hollande e junckermanifestazione a parigi hollande e juncker

«Stiamo affrontando gravi atti terroristici - ha dichiarato Juncker a Bruxelles -. La Francia, così come altri Paesi, deve avere a sua disposizione mezzi supplementari. Penso che questi non dovrebbero essere trattati come spese ordinarie nel patto di Stabilità».

 

Da Roma il premier Matteo Renzi ha apprezzato l' apertura dell' ex premier lussemburghese e ha rivendicato di aver chiesto l' esclusione delle spese per la difesa al vertice Nato nel 2014, ottenendo un no. «Figurarsi se uno sta attento allo zero virgola sulla sicurezza - ha commentato Renzi -. E quello che vale per la Francia varrà anche per l' Italia». La Commissione europea sostanzialmente intende accogliere la richiesta arrivata da Parigi.

polizia nel quartiere parigino di st denispolizia nel quartiere parigino di st denis

 

Il presidente Francois Hollande e il primo ministro Manuel Valls, nei giorni successivi agli ultimi attentati nella capitale francese, avevano anticipato che consideravano prioritario spendere tutto il necessario per la sicurezza dei cittadini e che non potevano quindi rispettare l' impegno con Bruxelles a tornare nel 2017 sotto il 3% nel rapporto tra deficit e Pil.

 

Valls ha detto esplicitamente che i vincoli di bilancio sarebbero stati «notevolmente superati» e che l' Ue avrebbe dovuto «comprendere». Fonti vicine all' Eliseo hanno fatto trapelare impegni nell' antiterrorismo non lontani dal miliardo di euro.

 

attentati a parigi   assato al bistrot   9attentati a parigi assato al bistrot 9

Già martedì scorso, il commissario Ue per gli Affari economici, il socialista francese Pierre Moscovici, annunciando le valutazioni della Commissione sulle bozze delle leggi di bilancio nazionali per il 2016, aveva affermato che «una cosa chiara nella situazione attuale è che in questo momento terribile la tutela dei cittadini, la loro sicurezza, in Francia e in Europa è la priorità». Moscovici aveva promesso una interpretazione «intelligente» delle regole del patto di Stabilità, che consentirebbe anche all' Italia di ottenere più facilmente il via libera alla legge di bilancio per il 2016 nonostante i richiami di Bruxelles soprattutto sull' alto debito e sul deficit.

parigi   blitz anti terrorismo a saint denis   8parigi blitz anti terrorismo a saint denis 8

 

La flessibilità collegata alle spese per l' antiterrorismo si aggiungerebbe a quella chiesta dal governo Renzi per affrontare la crisi economica (con riforme e investimenti) e l' emergenza migranti, su cui la Commissione si è riservata di decidere in primavera. Il rischio è che il rinvio degli impegni con l' Ue possa far sottovalutare la difficile situazione dei conti pubblici dell' Italia .

 

parigi   blitz anti terrorismo a saint denis   5parigi blitz anti terrorismo a saint denis 5parigi   blitz anti terrorismo a saint denis   2parigi blitz anti terrorismo a saint denis 2parigi   blitz anti terrorismo a saint denis   6parigi blitz anti terrorismo a saint denis 6parigi   blitz anti terrorismo a saint denis   7parigi blitz anti terrorismo a saint denis 7

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…